Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SARY STAR
Ditemi il commento di giacomo leopardi "A Silvia" xfavore.:dontgetit
1
5 nov 2009, 19:39

..MisSognatrice..
1-Perchè troviamo sei preposizioni relative?Spiegane la funzione 2-Quali sono le inversioni sintattiche (iperbato) e perchè ci sono? 3-Perchè ha un'andamento circolare?(Inizia e finisce con elementi simili) 4-Perchè usa due tempi verbali differenti?Futuro e passato remoto. Sono nuova..=) Help..io l'ho letta e studiata la poesia, ma proprio non riesco a dare risposta
1
5 nov 2009, 16:40

morPhine
mi serve una descrizione accurata caratteriale di Renzo ve ne sarei tanto grata:hi
5
8 ott 2009, 16:25

ppsh
URGENTE PER DOMANI per favore che può aiutarmi a fare questo tema, il cui titolo è: Sicuramente i tuoti genitori (o nonni o adulti in generale) ti avranno parlato dei problemi e delle difficoltà che avevano alla tua età. Tu che fai parte di un'altra generazione hai gli stessi problemi o riscontri delle differenze.:cry:cry:cry:cry:cry:cry
1
4 nov 2009, 16:42

joshua96
Mi sono iscritto ora E non so bn cm funzioni volevo un consiglio ho messo il post anche in discussioni generali Ho alcuni dubbi su alcune frasi con il compl di tempo Il malato prendeva la sua medicina ogni due ore o anche Ogni mattina faccio colazione con latte e cereali Secondo voi Ogni due ore e ogni mattina sono compl di tempo det. o continuato Potete iaiutarmi Grazie
2
4 nov 2009, 10:31

Lovely_pink
mi aiutate a scrivere un tema scegliendo una fra queste 2 tracce: questo mese,l'anno scorso : quante cs sn cambiate!(è un tema in cui bisogna descrivere cs c'è di diverso dal primo anno di liceo al 3 anno delle medie) - un fatto di cronaca ke mi ha particolarmente colpito vi prego è urgente
5
3 nov 2009, 16:06

giulia79
nella vostra scuola c' è il sapone per lavarsi le mani?
5
2 nov 2009, 19:42

Manus
Salve a tutti....domani compito in classe sul saggio breve. Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento?
6
8 apr 2008, 11:58

josi
aiuttemi!!!!!!è urgente...
1
3 nov 2009, 16:18

fedex28
Devo fare la sintesi di questo riassunto che sia massimo di 15 righe e minimo di 5 aiutatemi perfavore! Nei campi Il racconto si svolge a Rolleport , una cittadina termale in Normandia. Ai piedi di una collina vi erano due capanne , abitate da due famiglie di contadini : i Tuvache e i Vallin , erano entrambe famiglie numerose (con 4 figli) e povere , inoltre l’età dei figli era simile , e quindi era difficile capire quali erano i componenti di ciascuna famiglia . Un pomeriggio d’agosto ...
1
3 nov 2009, 15:28

matty96_juve
raga mi fate la sintesi di questa novella. l'ho messa anche su storia/filosofia ma nn so in quale delle due vada
1
3 nov 2009, 15:31

Lovely_pink
mi aiuate a descivere una spiaggia ffollata con scopo persuasivo. urgente plss
1
2 nov 2009, 16:17

Andrea9119
QUALE FIGURE SI STAGLIANO SULLO SFONDO DEL PAESAGGIO? QUALI IMMAGINI SUGGERISCONO NELLA POESIA I TEMI DELLA SOLITUDINE E DELL'ABBANDONO? I TERMINI DI CONFRONTO IN QUESTI VERSI: COME L'ARATRO IN MEZZO ALLA MAGGESE... X FAVORE RISPONDETE...PLEASE
1
2 nov 2009, 15:31

fiore96
ciao a tutti.. mi serve una mano.. allora i e delle amike stiamo facendo un cartellone e su questo cartellone ci servono delle poesie da cui scrivere sopra.. nn riusciamo a trovere quancuna decente.. per favore ci avitutate?? è urgente.. grz in anticipo
1
2 nov 2009, 14:13

miaz
mi serve un saggio breve entro oggi sul significato k ha avuto l caduta del mur di berlino
2
2 nov 2009, 11:52

vitos
l'amor cortese nella scuola siciliana del duecento e le differenze con la scuola provenzale
2
2 nov 2009, 11:40

_lale_
avrei da fare un saggio breve sul rapporto tra scienza e fede..bensì più o meno so dove mettermi le mani, avrei bisogno anche di piccoli suggerimenti o spunti, che non mi facciano scervellare piu di tanto ecco...eheh...se vi và...una rispostina...
2
2 nov 2009, 11:13

Lolla99
Ragazzi chi mi sa spiegare questi passi dell'eneide e/o rissumerli? l'impornate e spiegarli poi se non riuscite a farlo il riassunto non mi importa...io non ci ho capito niente 0 ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE ( 1.612-636) Didone sidonia prima si stupì per l'aspetto, poi per la sorte tanto grande dell'eroe, e così parlò: "Quale sorte, figlio di dea, ti perseguita attraverso sì grandi pericoli? che forza ti approda a spiagge feroci? Non sei tu quell'Enea che la madre Venere ...
1
1 nov 2009, 17:18

noemi.
ciao a tutti^^ qualcuno ha letto Lo scontro tra Achille ed Agamennone???(libro I,vv 101-246)?????mi servirebbe un aiutino!!
1
1 nov 2009, 15:49

kiuju
Mi potreste fare il riassunto di questa pagina? è per giovedì prossimo, il 5
3
29 ott 2009, 17:43