Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
RooKStar97
:( :( :( come fare un'analisi ligica veloce ????? :(
1
3 mar 2010, 20:46

RooKStar97
:( :( :( come fare un'analisi ligica veloce ????? :(
1
3 mar 2010, 20:51

tata844
ciao a tutti vorrei un aiuto su queste frasi da trasformare da passiva a attiva: 1-la vita di molte persone è rovinata dalla divorante passione per il gioco d'azzardo. 2-Scambi di studentie insegnanti sono promossi da specifici programmi della Comunità Europea. 3-The Times e The Daily Telegraph sono letti quotidianamente da migliaia di inglesi. 4-Dopo mirate ricerche storiche, I Promessi Sposi, furono ambientati da Alessandro Manzoni in Lombardia tra il 1628 e il 1630. Vi prego ...
1
3 mar 2010, 20:25

davidominus
Qualcuno potrebbe farmi, o trovarmi, la parafrasi di questa canzone tratta dalla Vita Nuova di Dante? Grazie... Quantunque volte, lasso!, mi rimembra ch'io non debbo già mai veder la donna ond'io vo sì dolente, tanto dolore intorno 'l cor m'assembra la dolorosa mente, ch'io dico: "Anima mia, ché non ten vai? ché li tormenti che tu porterai nel secol, che t'è già tanto noioso, mi fan pensoso di paura forte". Ond'io chiamo la Morte, come soave e dolce mio riposo; e dico: "Vieni ...
2
3 mar 2010, 19:21

97Giorgia97
la prof.vuole che facciamo un testo nn troppo noioso es.: dante nato nel.....a.. morto nel... non lo vuole,ma lo vuole con tutte le altre cose come la storia del paradiso,inferno e purgatorio!!! :hi Grazie in anticipo!!!! URGENTEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!X(
1
3 mar 2010, 18:49

coccinella.1995
per piacere potete scrivermi i personaggi del libro: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - il ladro di fulmini con qualche descrizione?? Grazie :)
2
3 mar 2010, 19:34

nick11
testo argomentativo:1-é meglio leggere il libro o guardare il film ? 2-reality: tv spazzatura o no ?
2
3 mar 2010, 19:21

Dolcissima91
Ragazzi dmn ho il compito di italiano nascita del fascismo e considerazioni personali se oggi c'è ankr traccia del fascimo....ki puo scrivermi qlkosa???
2
3 mar 2010, 17:33

piccola88
dignità umana
2
3 mar 2010, 17:52

ale020896
qual'è l'ambiente descritto nel romanzo Il ciclo dei Rougon-Macquart
1
3 mar 2010, 18:31

ale020896
il testo più famoso di emile zola Aggiunto 23 minuti più tardi: grz
2
3 mar 2010, 18:06

fara
vorrei la versione in prosa di ulisse e polifemo verso 1 a 30
2
3 mar 2010, 18:17

mafiosa91
la condizione attuale dell'inquinamento globale
2
3 mar 2010, 18:23

franks3097
1) Mi sorride la speranza di poter rivedere un giorno la mia patria. 2) Il solo timore di tradire gli ideali per cui si erano battuti, lo frenava nell'assumere iniziative personali. 3) L'encefalopatia bovina è un morbo che distrugge il cervello e può colpire anche esseri umani. 4) Se quello che mangiamo è di buona qualità è molto probabile che anche la nostra rigenerazione quotidiana sia di buona qualità. 5) Annoiandomi decisi di telefonare ad alcuni amici. Grazie :) Aggiunto 30 minuti ...
1
3 mar 2010, 17:35

CHIARA PROFICO
che titolo posso dare al saggio breve sulle innovazioni dello stil novo?
1
3 mar 2010, 17:56

ripeto
saggio breve romanticismo
1
3 mar 2010, 15:54

Annina..92
saggio sulla pena di morte
1
3 mar 2010, 15:37

Pallottino
Scusate della pazienza Miglior risposta
Anche in questo brano non ho trovate tratti Veristi..mi date una mano? grz della pazienza! ekko il brano: Suonava la messa dell'alba a San Giovanni; ma il paesetto dormiva ancora della grossa, perchè era piovuto da tre giorni, e nei seminati ci si affondava fino a mezza gamba. Tutt'a un tratto, nel silenzio, s'udì un rovinìo, la campanella squillante di Sant'Agata che chiamava aiuto, usci e finestre che sbattevano, la gente che scappava fuori in camicia, gridando: - Terremoto! San Gregorio ...
2
3 mar 2010, 15:14

mariapaola
leggete la poesia donne ch'avete inteletto d'amore di dante e date un titolo a ogni strofa e mettete in evidenzia come ciascuna di esse contribuisca al tema della lode. aiutatemi e davvero importante
3
2 mar 2010, 15:56

Pallottino
Verga (42037) Miglior risposta
Salve a tutti..dovreste aiutarmi a trovare i tratti veristi in questo brano..graziee mille..rispondete in tanti: "Intanto l'annata era scarsa e il pesce bisognava darlo per l'anima dei morti, ora che i cristiani avevano imparato a mangiar carne anche il venerdì come tanti turchi. Per giunta le braccia rimaste a casa non bastavano più al governo della barca, e alle volte bisognava prendere a giornata Menico della Locca, o qualchedun altro. Il re faceva così, che i ragazzi se li pigliava per la ...
1
3 mar 2010, 14:22