Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MINAA98
quali sono i soggetti partitivi?? [tabella possibilmente]
2
25 gen 2011, 18:05

gaga the best
aiutatemi x favore devo trasformare queste frasi implicite in esplicite.... SOGGETTIVE mi pare di non avere scelta si dice di non dare retta agli sconosciuti bisogna arrivare in anticipo al concerto è necessario fare molta attenzione alle buche importa di più essere o apparire? OGGETTIVE penso di non andare a sciare quest'anno il sindaco dichiarò di avere espulso i consiglieri indagati Il vigile ci gridò di stare attenti hai dichiarato falsamente di aver passato la serata con ...
2
25 gen 2011, 21:06

_La:Mery_
Parafrasi di gloria del disteso mezzogiorno di montale
1
25 gen 2011, 18:13

chicaaa
mi serveee x domaniii vi pregooo
1
25 gen 2011, 18:26

gaga the best
5 frasi esplicite con la subordinata soggettiva oggettiva causale e concessiva e poi di conseguenza dovrei trasformarle in implicite
1
25 gen 2011, 15:31

gaga the best
5 frasi esplicite con la subordinata soggettiva oggettiva causale e concessiva e poi di conseguenza dovrei trasformarle in implicite
1
25 gen 2011, 15:31

Rosy ammirata
ki mi sà dire cos'è il simbolismo?? e il simbolo
1
25 gen 2011, 15:36

gaga the best
5 frasi esplicite con la subordinata soggettiva oggettiva causale e concessiva e poi di conseguenza dovrei trasformarle in implicite
1
25 gen 2011, 15:31

belvepatti
Sono domande sul 13 capitolo dei promessi sposi. 1) Quale personaggio apre il capitolo? DEscrivine anche gli atteggiamenti 2) Perchè Renzo si schiera con Ferrer? 3) Che espressioni e che atteggiamenti sfoggia Ferrer con la folla? 4) Che linguaggio usa? Che cosa sottolinea ciò? 5) Quale giudizio formula Manzoni su Ferrer? 6) Quali doti artistiche del Manzoni traspaiono dagli ultimi capitoli relativi al tumulto di san Martino? sarebbe urgente... ciao, e grazie in anticipo
1
25 gen 2011, 17:31

fede:)1996
mi date la parafrasi dell''ira di achile da 1 verso al 170?
1
25 gen 2011, 15:04

divine
io sono uno scolaro è predicato nominale
1
25 gen 2011, 14:06

Bellezzona
DOMANI DEVO FARE UN TEMA SUL SENSO DELLA VITA!AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
1
25 gen 2011, 14:21

vanga99
parole che derivano da muse nella mitologia
1
24 gen 2011, 16:16

cagnolinaforever
Ciao! volevo chiedervi se potevate darmi un tema sull'infanzia violata: identità negata, lavoro minorile, dove e perchè succede?
1
24 gen 2011, 16:20

fef94
Tema su orientamento scolastico
1
24 gen 2011, 18:17

dodda
Ciao a tutti devo svolgere un breve testo sulla base di questa traccia "Esprimi il tuo parere circa l'efficacia dei procedimenti ironici attraverso i quali l'autore critica la nobiltà". Spero che riuscirete ad aiutarmi, ho già iniziato a scrivere qualcosa facendop riferimento a quanto letto nella sua opera "il giorno" ma avrei bisogno di qualche informazione in più. Grazie mille :)
3
24 gen 2011, 13:41

Rosucciaa
saggio breve sull'immigrazione
2
24 gen 2011, 14:51

kiappa
come si fa ad avere le traccie di analisi del testo e documenti di articoli di giornakle per la maturita?
1
24 gen 2011, 19:09

biby11
1. Nelle favole la volpe per furbizia supera tutti gli altri animali. 2.Un uomo senza ideali e degno di commiserazione. 3. Valeria e Rina secondo noi, sono due donne molto invidiose e sleali. 4.E stato giustamente condannato a cinque anni di carcere. 5.Due dei miei compagni di classe sono stati sgridati dal preside per cattiva condotta. 6. Ieri al supermercato vicino casa tua, ho perso le chiavi di casa. 7. Perchè ci hai risposto scortesemente?
2
24 gen 2011, 20:53

chris 1
vorrei sapere un sito di analisi lgica gratis senza password
1
24 gen 2011, 19:00