Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ivan15
parafrasi il riscatto del corpo di ettore da v 587 a v 676 per favore è urgentissimo grz
1
27 mar 2011, 14:36

gaga the best
allora x domani dovrei fare un commento su questa poesia ma scrivendo se miè piaciuta e perchè in pratica devo un po commentarla scrivendo le mie opinioni giudizi al riguardo... mi potete aiutare scrivendo in tanti di voi diverse cose da cui io posso prendere spuntiiiiiiiii
1
27 mar 2011, 11:18

francesco 88f
ci sono degli enjambement delle figure retoriche? con quale funzione?
1
26 mar 2011, 21:20

lauretta_c92
spesso il mondo mi sembra nemico,duro,ma poi...
2
25 mar 2011, 19:09

pikkolafarfalla
TEMA SULLA MUSICA La musica rappresenta uno degli ambiti che maggiormente riscuotono l'interesse delle giovani generazioni spiega i motivi di tale predilizione, distinguendo, all'interno della vostra produzione musicale contemporanea, quanto risente di interessi commerciali da quanto pertiene a un reale arricchimento culturale ed umano
2
26 mar 2011, 15:32

vally32
VERBII Miglior risposta
Mi potete dire per favore, il genere (transitivo/intransitivo) e la forma (attiva,passiva,riflessiva) dei seguenti verbi?? disse venga costruita bada è occupa promise tornò fu accolto aprì ospitare erano Andassi verteva tempestava era arrossita era venduto abbiano cantato deludente coprirsi cercherei ponesti sbrìgati vengo volli era solito è stato studiato riempire GRAZIEEEE!!! PER FAVOREEEE!! SO CHE SONO TANTI MA MI SERVONOO
1
26 mar 2011, 15:35

ienzen58
struttura metrica dall'argine pascoli
2
26 mar 2011, 11:05

brothh
Ciao, mi aiutate a fare una relazione o anche un piccolo temino in generale sul 'F.A.I' (FONDO AMBIENTE ITALIANO), siccome siamo andati a visitare un piccolo museo.....? Aggiunto 6 ore 52 minuti più tardi: grz, però mi servirebbe qualcosa di personale...
2
26 mar 2011, 12:14

maria1996
articolo di giornale su shara scazzi
1
24 mar 2011, 14:41

Mis83
descrizione del giudice Minosse; riassunto ben accurato della vicenda di Paolo e Francesca. riassunto del conte Ugolino
1
24 mar 2011, 19:19

roberto1995
il professore a dato un tema con questa traccia:dolce e il salato i ruoli contrari della vita io non so come fare mi potete aiutare?
1
26 mar 2011, 09:24

tizianuccia
Descrivi le cause e le possibili soluzioni del problema dell' immigrazione in italia degli extracomunitari
1
25 mar 2011, 22:30

francesco 88f
sempre restando in tema di questo sonetto di petrarca vorrei fare alcune domande: 1)quali sono i temi tipici della poesia di petrarca che emergono da questi versi?? 2)qual'è la funzione svolta dalla natura?? 3)ci sono degli enjambement delle figure retoriche? con quale funzione?? 4)quali riflessioni potremmo ricavare.
1
26 mar 2011, 01:26

kiria
Adesso vi dirò come gli indiani vanno a cacciare il daino. Siamo partiti con una scorta di viveri che sarà sufficiente per due settimane, inoltre abbiamo la farina per preparare la focaccia e atri ingredienti, nel caso ci tornassero utili. Non abbiamo bisogno di prendere della carne, dato che uccideremo dei conigli per la strada . La prima sera, raggiunto l'accampamento, ciascuno si allontana per il conto suo e va a pregare le divinità del luogo. Poi ciascun si siede intorno al fuoco, poiché ...
2
24 mar 2011, 15:49

Chià-e-Sabry
Avete la parafrasi dell'iliade LIBRO XVI verso 784-863?
2
25 mar 2011, 13:50

caval
delitto per iscritto
2
25 mar 2011, 08:58

ValeVale11
mi servirebbe il riassunto de "La dissimulazione amorosa" dell'Elegia di madonna Fiammetta, di Boccaccio! pag. 450 dal testo alla storia, dalla storia al testo, volume 1B. P.S mi servirebbe anche la risposta a questa domanda:Il testo è costriuto sulla contrapposizione tra passato e presente: ritrovare gli elementi che caratterizzano i due tempi. VI PREGO.. MI SERVIREBBE DAVVERO!!!!! grazie in anticipo!!!
1
25 mar 2011, 13:37

Babysarina93
Ciaooo!!! Grazie per tutti gli aiuti che mi state dando per i temi,vedendo buoni risultati da quando ho scoperto questo sito,continuo a chiedere consigli. Titolo del tema : "Conviviamo quotidianamente con il nostro doppio,la nostra razionalità e le nostre pulsioni istintive.Come il romanzo " il dr. Jacker e mr.Hide" il vostro doppio si riflette sui nostri rapporti con il prossimo,che a sua volta vive queste dualità. Come risolvi questa realtà nel tuo quotidiano?" Fine titolo. Intanto grazie ...
2
24 mar 2011, 17:44

JeJe91
domani ho un tema sulla guerra in libia ma purtroppo, stando fuori tutto il giorno e leggendo pochi giornali, non ho seguito quasi per niente quello ke sta succedendo! perfavoree avrei bisogno di un tema su questo argomento... qualcuno saprebbe aiutarmi??? io non ho la minima idea di cosa scrivere!!
1
25 mar 2011, 18:02

antoniodesantisba
Salve ragazzi qualcuno protrebbe aiutarmi in un saggio breve il cui tema è "la guerra in Libia"
1
25 mar 2011, 14:09