è un testo da fare l'analisi logica vi pregooo
Adesso vi dirò come gli indiani vanno a cacciare il daino. Siamo partiti con una scorta di viveri che sarà sufficiente per due settimane, inoltre abbiamo la farina per preparare la focaccia e atri ingredienti, nel caso ci tornassero utili. Non abbiamo bisogno di prendere della carne, dato che uccideremo dei conigli per la strada . La prima sera, raggiunto l'accampamento, ciascuno si allontana per il conto suo e va a pregare le divinità del luogo. Poi ciascun si siede intorno al fuoco, poiché bisogna scegliere il capo della battuta, se non è già stato fatto in precedenza. Se uno dei cacciatori, alla fine, non avrà preso nemmeno un daino, il capo deve spartire la sua preda con lui, perché tutti abbiano la preda. Nessuno mai si lamenterà, se un indiano ha abbattuto un daino, corre verso l'animale e lo spazzola con un ramoscello per poterlo toccare. Poi trascina il daino per le zampe anteriori , affinchè si trovi con la testa verso l'accampamento poichè si crede che lo spirito del daino sia volato là
Risposte
Never, questa volta ho fatto qualche correzione in più, ma meriti il voto solo per la pazienza dell'analisi!
vanno: pred verbale
a cacciare:pred verbale
il daino: c oggetto
per preparare pred verbale
la focaccia:complemento oggetto
atri ingredienti:compl oggetto
ci:compl di vantaggio
non abbiamo: pred verbale
bisogno: oggetto
di prendere:pred verbale
per la strada: complemento di moto A luogo
raggiunto:pred verbale
l'accampamento:oggetto
per conto suo:complemento di modo
va: pred verbale
a pregare:pred verbale
bisogna: pred verbale
scegliere: pred verbale
il capo soggetto
della battuta:specificazione
uno: soggetto
dei cacciatori:complemento partitivo
alla fine:compl di tempo
, non avrà preso:pred verbale
un daino:compl oggetto
per poterlo toccare:pred verbale
Poi:compl di tempo
egli:sogg sottinteso
trascina:pred verbale
il daino:compl oggetto
per le zampe anteriori: compl di mezzo (credo)
affinchè si trovi: pred verbale
con la testa: limitazione
verso l'accampamento:stato in luogo
si crede che: pred verbale
lo spirito:soggetto
del daino:compli di specificazione
sia volato:pred verbale
là :compl di moto a luogo
vanno: pred verbale
a cacciare:pred verbale
il daino: c oggetto
per preparare pred verbale
la focaccia:complemento oggetto
atri ingredienti:compl oggetto
ci:compl di vantaggio
non abbiamo: pred verbale
bisogno: oggetto
di prendere:pred verbale
per la strada: complemento di moto A luogo
raggiunto:pred verbale
l'accampamento:oggetto
per conto suo:complemento di modo
va: pred verbale
a pregare:pred verbale
bisogna: pred verbale
scegliere: pred verbale
il capo soggetto
della battuta:specificazione
uno: soggetto
dei cacciatori:complemento partitivo
alla fine:compl di tempo
, non avrà preso:pred verbale
un daino:compl oggetto
per poterlo toccare:pred verbale
Poi:compl di tempo
egli:sogg sottinteso
trascina:pred verbale
il daino:compl oggetto
per le zampe anteriori: compl di mezzo (credo)
affinchè si trovi: pred verbale
con la testa: limitazione
verso l'accampamento:stato in luogo
si crede che: pred verbale
lo spirito:soggetto
del daino:compli di specificazione
sia volato:pred verbale
là :compl di moto a luogo
io:soggetto sottineso
Adesso:complemento di tempo
vi:compl di termine
dirò:pred verbale
gli indiani:soggetto
vannoa cacciare il daino:pred verbale
noi:sogg sottinteso
Siamo partiti:pred verbale
con una scorta:compl di unione
di viveri:compl di specificazione
che:soggetto
sarà sufficiente:pred nominale
per due settimane:complemento di tempo continuato
noi:sogg sottinteso
abbiamo:pred verbale
la farina:compl oggetto
per preparare la focaccia:complemento di fine o scopo
atri ingredienti:compl oggetto
ci:compl di termine
tornassero:pred verbale
utili:attributo
Noi:sogg sottinteso
non abbiamo bisogno di prendere:pred verbale
della carne:compl oggetto partitivo
noi:soggetto
uccideremo:pred verbale
dei conigli:compl oggetto partitivo
per la strada . complemento di moto x luogo
La prima sera:compl di tempo
raggiunto:pred verbale
l'accampamento:soggetto
ciascuno:soggetto
si allontana:pred verbale
per il conto suo:complemento di moto x luogo figurato (credo)
va a pregare:pred verbale
le divinità:compl oggetto
del luogo:compl di specificazione
Poi:compl di tempo
ciascun:soggetto
si siede:pred verbale
intorno al fuoco:compl di stato in luogo
poiché bisogna scegliere il capo della battuta:compl di causa
uno dei cacciatori:soggetto partitivo
alla fine:compl di tempo
, non avrà preso:pred verbale
un daino:compl oggetto
il capo:soggetto
deve spartire:pred verbale
la sua preda:compl oggetto+attributo
con lui:compl di compagnia
tutti:sogg
abbiano:pred verbale
la preda.compl oggetto
Nessuno:soggetto
mai:compl di tempo
si lamenterà:pred verbale
un indiano:soggetto
ha abbattuto:pred verbale
un daino:compl oggetto
corre:pred verbale
verso l'animale:complemento di moto a luogoe
lo:compl oggetto
spazzola:pred verbale
con un ramoscello:complemento di mezzo o strumento
per poterlo toccare:comp di fine o scopo
Poi:compl di tempo
egli:sogg sottinteso
trascina:pred verbale
il daino:compl oggetto
per le zampe anteriori: compl di mezzo (credo)
affinchè si trovi con la testa verso l'accampamento:compl di fine
si crede che
lo spirito:soggetto
del daino:compli di specificazione
sia volato:pred verbale
là :compl di stato in luogo
:hi
Adesso:complemento di tempo
vi:compl di termine
dirò:pred verbale
gli indiani:soggetto
vannoa cacciare il daino:pred verbale
noi:sogg sottinteso
Siamo partiti:pred verbale
con una scorta:compl di unione
di viveri:compl di specificazione
che:soggetto
sarà sufficiente:pred nominale
per due settimane:complemento di tempo continuato
noi:sogg sottinteso
abbiamo:pred verbale
la farina:compl oggetto
per preparare la focaccia:complemento di fine o scopo
atri ingredienti:compl oggetto
ci:compl di termine
tornassero:pred verbale
utili:attributo
Noi:sogg sottinteso
non abbiamo bisogno di prendere:pred verbale
della carne:compl oggetto partitivo
noi:soggetto
uccideremo:pred verbale
dei conigli:compl oggetto partitivo
per la strada . complemento di moto x luogo
La prima sera:compl di tempo
raggiunto:pred verbale
l'accampamento:soggetto
ciascuno:soggetto
si allontana:pred verbale
per il conto suo:complemento di moto x luogo figurato (credo)
va a pregare:pred verbale
le divinità:compl oggetto
del luogo:compl di specificazione
Poi:compl di tempo
ciascun:soggetto
si siede:pred verbale
intorno al fuoco:compl di stato in luogo
poiché bisogna scegliere il capo della battuta:compl di causa
uno dei cacciatori:soggetto partitivo
alla fine:compl di tempo
, non avrà preso:pred verbale
un daino:compl oggetto
il capo:soggetto
deve spartire:pred verbale
la sua preda:compl oggetto+attributo
con lui:compl di compagnia
tutti:sogg
abbiano:pred verbale
la preda.compl oggetto
Nessuno:soggetto
mai:compl di tempo
si lamenterà:pred verbale
un indiano:soggetto
ha abbattuto:pred verbale
un daino:compl oggetto
corre:pred verbale
verso l'animale:complemento di moto a luogoe
lo:compl oggetto
spazzola:pred verbale
con un ramoscello:complemento di mezzo o strumento
per poterlo toccare:comp di fine o scopo
Poi:compl di tempo
egli:sogg sottinteso
trascina:pred verbale
il daino:compl oggetto
per le zampe anteriori: compl di mezzo (credo)
affinchè si trovi con la testa verso l'accampamento:compl di fine
si crede che
lo spirito:soggetto
del daino:compli di specificazione
sia volato:pred verbale
là :compl di stato in luogo
:hi