Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

tema sulla violenza negli stadi
commento organico de buddha e il bandito con il sergente nella neve
Disperata. Chi mi dice la parafrasi del brano 'La passione di Didone' dell'Eneide?

stiamo studiando dante, e devo fare una piccola ricerca su paolo e francesca, qualcuno mi può aiutare?
riassunto cose più importanti vita e opere di Verga,zola,la scapigliatura , decatentismo.help me!
Non so che liceo fare..?! :dontgetit
Voglio fare l'avocato, ma non so che liceo fare?! :occhidolci
Lo so è faticoso, però a me piace... :pesi
Mi potete aiutare?
E mi potete dire qual'è il liceo più facile e il più carino??
Voglio fare l'avocato, ma non so che liceo devo fare.
Perfavore aiutatemii
cambiamenti socio-economici della scuola negli ultimi 70 anni
Ciao mi aiutate a correggere questo tema??
PS: Ho sottolineato le parti che non mi piacevano tanto, ma non so come sostituirle.
Traccia: La febbre del sabato sera: Voglia di compagnia e di divertimento o spesso causa di numerosi incidenti che vedono coinvolti giovani della vostra età? Esprimete la vostra opinione a proposito.
Tema: Cos’è il sabato sera? Molte volte leggiamo sui giornale queste due parole senza mai sapere cosa sia realmente per i giovani. Il sabato sera è un momento di ...
tema di ordine generale: "Europa e non solo: dialogo intorno ai confini".
sempre piu si avverte l'esigenza di offrire a persone, soprattutto a ragazzi, provenienti da paesi europei (ma anche dall'area mediterranea) la possibilità di ritrovare le comuni tracce culturali, di sentirsi ancora parte di un "mare nostrum" di definire insieme il futuro!!
esprimi le tue considerazioni e riflessioni
ho qualche dubbio su cm iniziare la mai relazione sull'orientamento
Andy Warhol e la pop art: “nel futuro ognuno sarà famoso, al mondo per 15 minuti.
riassunto del testo ''l'agonia d'un villaggio'' G.Verga
ragazzi qualcuno ha qualche appunto sulla poesia c'era una volta di ungaretti... cioè figure retoriche presenti.. importanza di parole messe in risalto nel testo.. cose così tipo analisi del testo.. domani ho compito!!!!!! aiutatemi vi prego!!
Analisi del testo ''In Limine" E. Montale
Miglior risposta
Ciao avrei bisogno della parafrasi, dell'analisi del testo e delle figure retoriche. Grazie in anticipo, vi lascio il testo completo.
Godi se il vento ch' entra nel pomario
vi rimena l' ondata della vita:
qui dove affonda un morto
viluppo di memorie,
orto non era, ma reliquario.
Il frullo che tu senti non è un volo,
ma il commuoversi dell' eterno grembo;
vedi che si trasforma questo lembo
di terra solitario in un crogiuolo.
Un rovello è di qua dall' erto muro.
Se procedi t' ...