Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
-Katya59-
TEMa: Unità d'italia Miglior risposta
Tema: Unità d'italia, devo inserirmi in questo contesto storico... chi mi aiuta? non ho idee
4
7 gen 2012, 12:55


fayenord
Saggio breve a piacere pleasee entro stanotte :D mi trovate un saggiobreve svolto?
1
9 gen 2012, 21:34

Pierciccio
Saggio breve (75978) Miglior risposta
:hi :hi ragazzi mi serve aiuto per un saggio breve... le traccie sono: 1)povertà e ingiustizie nell'Inghilterra del settecento 2)il trasferimento in America dei criminali condannati..potete aiutarmi? :thx :thx Aggiunto 33 minuti più tardi: # Pierciccio : :hi :hi ragazzi mi serve aiuto per un saggio breve... le traccie sono: 1)povertà e ingiustizie nell'Inghilterra del settecento 2)il trasferimento in America dei criminali condannati..potete aiutarmi? :thx ...
1
9 gen 2012, 19:43

kkbb
ciao a tutti ho visto i saggi brevi svolti nel forum,e ho anche studiata la Prima Guerra Mondiale in storia. La prof mi ha dato da fare un saggio breve storico, il problema è che non so come iniziare, quali cosse devo scrivere. qualcuno mi può aiutare a fare qsto saggio breve :hi :hi :hi :thx :thx :thx :thx
1
9 gen 2012, 18:50

ale@17
Chi mi aiuta per favore a svolgere questa analisi logica e del periodo? Logica: 1) Abbiamo ristrutturato delle baite un tempo abitate da famiglie di pastori 2) La mamma di marco e' sempre molto gentile 3) La citta' di mantova e' la mia preferita 4) I giudici hanno concesso ai testimoni molta attenzione Periodo: 1) In cucina c'era un uomo molto alto che vestiva in un modo che mario non aveva mai visto prima.L'uomo aveva in testa una barchetta fatta con un giornale e fumava la ...
3
9 gen 2012, 14:45

trinacrio
analizzare il rapporto tra fabula e intreccio e riordinarlo;dividere il racconto secondo i vari punti di vista utilizzati dal narratore e stabilire se essi sono associati a registri espressivi diversi (comico,grottesco,ecc);spiegare cosa intende pirandello quando parla dei concetti di "forma" e di "vita" e infine dire se Belluca è pazzo o no,chi ha ragione, e se esiste una verità assoluta secondo Pirandello!!
1
9 gen 2012, 14:46

ele o nora
Mi serve un tema :) Miglior risposta
mi serve un tema che parli delle differenze dell'amore di oggi con l'amore del passato Aggiunto 3 ore 58 minuti più tardi: quali sono le differenze dell'amore di oggi e del amore nel passato?
1
9 gen 2012, 09:15

ele o nora
Tema differenze tra l'amore di oggi e l'amore del passato
2
9 gen 2012, 13:16

gohan22
Tema sulla fine del mondo e profezie Maya??
2
18 giu 2010, 06:44

trivi
Spesso nella letteratura la campagna è Presentata come luogo idealizzato di pace e serenità. Ti pare che anche in Pascoli sia presente questo Punto di vista? Motiva la risposta. Fai riferimento alle Poesie "arano" e "lavandare"
3
8 gen 2012, 13:28

tzupeppe
Gentilmente rispondetemi a queste due domande entro stasera visto che domani si ricomincia .-. .. non rispondete in maniera stupiada grz .. se la sapete e avete il piacere di aiutarmi bene se no non rispondete .. Grazie in anticipo a chi risponderà :)
2
8 gen 2012, 18:56

broo
Urgente (75930) Miglior risposta
mi aiutereste a fare un testo massimo una pagina : inventa un episodio in cui il tuo animale domestico ti ha salvato la vita e per questo lo ringrazi
2
8 gen 2012, 18:12

Wischka
-chi è il protagonista della novella e che caratteristiche presenta -antagonista e caratteristiche -in che classe sociale è ambientato il racconto -com'è il narratore? dov'è il massimo della spannung? -com'è il tempo della storia -scopo del racconto.. Help me !!!! Al più veloce e con tutte le domande 10 punti
8
6 gen 2012, 09:43

trivi
Ok, è ufficiale: io e la poesia siamo due cose incompatibili! Perciò, avrei bisogno di un piccolo aiuto con l'analisi di una poesia di Pascoli, che è "Lavandare": Nel campo mezzo grigio e mezzo nero resta un aratro senza buoi che pare dimenticato, tra il vapor leggero. E cadenzato dalla gora viene lo sciabordare delle lavandare con tonfi spessi e lunghe cantilene: Il vento soffia e nevica la frasca, e tu non torni ancora al tuo paese! quando partisti, come son rimasta! come ...
2
8 gen 2012, 11:19

skraby78m
POESIA!!!!!! Miglior risposta
dovrei riscrivere con parole mie la poesia di :U SABA LA MIA BAMBINA. chi mi scrive un breve testo? SUPER RITARDO COMPITI VACANZE!!!!!
2
7 gen 2012, 19:50

sgabello
mi servirebbero 5 frasi che contengono subordinate di secondo grado
1
8 gen 2012, 13:53

Emily_Smile
Tema Italiano: '' era una fresca e limpida giornata di aprile e gli orologi segnavano l'una. W.S con mento sprofondato nel bavero del cappotto per non esporlo al vento ,scivolò lento fra i battenti di vetro dell'ingresso agli appartamenti della Vittoria ma non tanto bastò da impedire che una folata di polvere e sabbia entrasse con lui......'' Da questo incipit iniziale dovrei creare un tema, ma le mie idee a riguardo sono praticamente inesistenti, potreste darmi una mano? grazie
2
7 gen 2012, 12:18

sgabello
mi servirebbero 10 farsi che contengano coordinate implicite
1
8 gen 2012, 13:09

Smilesuicide
Elabora e descrivi in un testo la tua leggenda personale o inventa una storia di un ragazzo che riesce a realizze la sua leggenda personale nonostante la famiglia abbia cercato di indirizzarlo verso una vita diversa..?! Non so' assolutamente cosa scrivere sulla mia leggenda personale, so' solo che voglio fare la fotografa a tutti i costi!
1
8 gen 2012, 12:32