Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mela farte l analisi logica di il pubblico rideva a crepapelle per le battute dell imitatore
Miglior risposta
me la fate l analisi logica di il publico rideva a crepapelle per lle battute dell imitatore
Cosa è la cavalleria rusticana di verga
Miglior risposta
cosa è la cavalleria rusticana di verga
mi fate l analisi logica di con l apriscatore nuovo aprirai con facilita il barattolo

Analisi del testo "BIG FISH" di TIm Burton...
Miglior risposta
Perfavore.
Raga urgentemente potrei avere gli esercizi dal libro narrami o musa pag 171 172 n 1 2 3 4 5 6 grazie in anticipo!!!
Ciao a tutti! Mi servirebbe qualcosa per il tema su "Conformismo di Pirandello". Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie mille!!
Urgente (78357)
Miglior risposta
Ragagzzi mi serve assolutamente una risposta a questa domanda "Sapete spiegare in poche parole la fiducia nella provvidenza, che il narratore manifesta nella parte conclusiva del capitolo" riguarda i promessi sposi VIII capitolo (quando Renzo e Lucia devono abbandonare il loro paese)
mi dareste la paraffrasi della poesia acquazzone di corrado govoni grazie mille in anticipo ;)
Chi mi spiega 'Ed è subito sera' ?
Miglior risposta
Ciao a tutti,
mi potete spiegare la poesia 'Ed è subito sera' ?
La parafrasi, se ci sono figure retoriche, perchè il poeta l'ha scritta?
Grazie mille :)
- Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
mi serve una mano su un tema da fare entro domani
Aiuto promessi sposi "capitolo 20"
Miglior risposta
aiuto promessi sposi "capitolo 20"
ragazzi mi rispondete a queste tre domande del capitolo 20 dei promessi sposi grz:
- che cosa significa il gesto abituale che l'innominato fa quando incontra qualcuno?
- in quale stato d'animo l'innominato aspetta l'arrivo della carrozza?
- in qual modo la Provvidenza fa capolino nella vicenda dell'innominato?
Promessi sposi capitolo 20.
Miglior risposta
Ragazzi, mi potete dire cosa accade nel ventesimo capitolo dei Promessi Sposi?
Grazie!

1) I due fantasmi si comportano con silenziosa leggerezza perchè sono figure immatreriali?
A no, perchè ........
B si, perchè........
3) E' possibile individuare la storia dei due fantasmi? Motiva la tua risposta.
A Si, è posibile, perchè................
B no, non è posibile, perchè..............
4)Quale elemneto grafico distingue il discorso diretto dei fantasmi da quello della voce narrante?
5 La voce narrrante è maschile o femminile? Motiva la tua risposta.
E' ...
Compiti (78325)
Miglior risposta
volevo un aiuto x un esercizio di italiano su piradello.l'esercizio chiede:nel brano davanti allo specchio ritroviamo il colloquio di Mattia con se stesso davanti allo specchio che nel mondo Pirandelliano rappresenta la fase in cui avviene lo sdoppiamento della personalità.spiega il concetto

A qualunque ora ci si svegliasse c'era una porta che si chiudeva. Da una stanza all' altra andavano,mano nella mano, sollevando qua, aprendo là, guardando anocra, una coppia spettrale.
-E qui che l' abbiamo lasciato- diceva lei. E lui agiungev -Ma anche qui! - E' di sopra-mormorava le. - Epoi in giardino- sussurava lui. - Piano- dicevano- o li sveglieremo.
Ma non ci svegliate,no.-Lo stanno cercando; stanno scostanto la tenda- potevamo dire, e leggere ancora una pagina o due.- Ora l' hanno ...
Urgentissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi serve il testo argomentativo (scelgo la migliore)
Miglior risposta
TESTO ARGOMENTATIVO
problema: il telefonino
tesi: l'invenzione del telefonino è stata vantaggiosa per tutti:
argomenti della tesi : 1)non ci lega + alla cabina telefonica 2)permette di inviare brevi sms 3)si può essere reperibili ovunque e in qualsiasi momento.
antitesi: altre persone sostengono posizioni critiche su questa invenzione.
argomenti:1)il telefonino emette radiazioni che danneggiano l'udito 2)essere reperibili nn ci fa vivere in pace.
confutazioni: queste argomentazioni ...

Parafrasii x domani!! 20 pt. Al primo ke mi risponde . . .
Miglior risposta
parafrasi nn troppo lunga ma una semplice da ricopiare velocemente sul quaderno.
Parafrasi di
Titolo Poesia: Rio Bo
Autore: Aldo Palazzeschi
Grazie mille!! :D
Ciaooooo! :) :)

Ecco
Miglior risposta
A qualunque ora ci si svegliasse c'era una porta che si chiudeva. Da una stanza all' altra andavano,mano nella mano, sollevando qua, aprendo là, guardando anocra, una coppia spettrale.
-E qui che l' abbiamo lasciato- diceva lei. E lui agiungev -Ma anche qui! - E' di sopra-mormorava le. - Epoi in giardino- sussurava lui. - Piano- dicevano- o li sveglieremo.
Ma non ci svegliate,no.-Lo stanno cercando; stanno scostanto la tenda- potevamo dire, e leggere ancora una pagina o due.- Ora l' hanno ...
Analisi logica (78315)
Miglior risposta
Sarai premiato per il risultato della gara
A causa della fitta pioggia la corsa venne sospesa dai responsabili
nel 300 molti abitanti dell'europa morirono di peste
Per paura non ha detto niente
Non posso uscire per l'influenza
A causa della siccità i contadini temono un raccolto scarso
sei stimato da tutti per la tua inteligenza
l'autostrada è stata chiusa per un'incidente
per un'attimo di distrazioneho perso il treno
il cellulare di anna non funziona più pe una caduta
la ...
Grz1000000 :D:D:DD:D:D:DD:D
Miglior risposta
riassunto della novella chichibio e la gru