Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pietrovolt
Il ragazzo di siviglia Miglior risposta
breve riassunto del il ragazzo di siviglia di dorit orgad
1
28 feb 2012, 14:19

Leila.1998
Tema per domani (78291) Miglior risposta
sogni e aspirazioni di una tredicenne questo è il titolo di un tema che devo fare formulandolo come diario, lettera racconto autobiografia...avete qualcosa da consigniare?
1
28 feb 2012, 14:55

gratuit675
Proemio purgatorio.. Miglior risposta
salve a tutti, mi servirebbe la parafrasi del proemio del purgatorio.. VI PREGO!! per domani.. gratuit675
1
28 feb 2012, 16:40

mirietta100
Precisamente dal verso 238 al 315 :)
1
28 feb 2012, 13:40

.Piccola Stella.
Tema??? Miglior risposta
La mia prof di italiano ha assegnato un tema da fare. Abbiamo affrontato il terzo canto della divina commedia, e vorrei che qualcuno mi aiuti a fare questo tema. Questa è la traccia: LA SPREZZANTE CONDANNA DEGLI IGNAVI DA PARTE DI DANTE TROVA LA SUA MOTIVAZIONE NELLA TEMPRA MORALE DEL POETA E NELLE SUE SCELTE DI VITA. ANALIZZA QUESTA TEMATICA EVIDENZIANDO COME GLI IGNAVI SIANO STATI E SIANO ANCORA OGGI NOCIVI ALLA SOCIETÀ. Grazie in anticipo ragazziiii :(
1
27 feb 2012, 18:40

Noemi.L
Mi servirebbe urgente l'analisi della poesia la sera di giovanni pascoli. Più precisamente individualizzare campi semantici ,stati d'animo e parole chiave. GRAZIEEE :)
1
27 feb 2012, 15:40

bambolyna95
Tema uergente Miglior risposta
ciao a tutti ho bisogno di sapere come fareste voi un tema. La tracci è"mi presento". mi serve per stasera grazie in anticipo :hi
2
27 feb 2012, 14:57

.Piccola Stella.
Ragazziiiii vi prego aiutatemiiiiiii mi servirebbe solo il commento no parafrasi solo commento vi pregoooooooooo :( è x domani e ho un casino di compitiiiii :'( Così nel mio parlar voglio esser aspro com’è ne li atti questa bella petra, la quale ognora impetra maggior durezza e più natura cruda, e veste sua persona d’un dïaspro tal che per lui, o perch’ella s’arretra, non esce di faretra saetta che già mai la colga ignuda1; ed ella ancide, e non val ch’om si chiuda né si dilunghi ...
4
27 feb 2012, 18:35

Andre9826
Appunti Decadentismo Miglior risposta
Mi servirebbero 10 parole chiave sul decadentismo entro il 27\02\12??? grazie
1
27 feb 2012, 17:12

Lightning-*
Ciao ragazzi, ho bisogno di una semplice spiegazione, non voglio un tema sull'argomento. Mi serve solo capire cosa significano o cosa sono perchè devo saperlo, visto che dovrei scriverlo in un riassunto. Grazie C:
1
27 feb 2012, 18:16

rossana26
Aiutoo!!! (78241) Miglior risposta
come si trasforma dalla forma attiva a quella passiva la frase il cielo fu coperto da neri nuvoloni,quella rivista è stata acquistata dal papà e i corridoi furono applauditi dalla folla????
1
27 feb 2012, 16:17

Lightning-*
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una breve recensione/riassunto sul libro di Alessandro Baricco "Omero, Iliade". Ah, anche una breve opinione sui personaggi di Ulisse e Criseide. Grazie a tutti C:
1
27 feb 2012, 16:16

Itra
Urgente (78100) Miglior risposta
sapete se posso trovare il libro "niente di nuovo sul fronte occidentalle" in pdf?
3
25 feb 2012, 22:05

JeMl
La vita dell'Innominato! La devo ricostruire, aiuto :)
1
27 feb 2012, 14:55

siamesita96
Help ita!!! Miglior risposta
Vorrei essere sicura di una cosa. Comunque, qualcuno saprebbe spiegarmi cos'è il complemento predicativo in italiano??? GRazie e ciao :hi :):):D:D;);)
1
27 feb 2012, 14:26

calabresel
Aiutoo frasi (78188) Miglior risposta
mi servirebbero delle frasi qst è il comando: Utilizzando ciascuna delle seguenti denominazioni di luogo,scrivi due frasi:nella prima l'espressione dovrà avere valore di complemento di stato in luogo,nella seconda di complemento di moto a luogo. le denominazioni sono:al mare,al cinema,sul divano,a scuola,in piscina grz in anticipo
1
27 feb 2012, 14:03

calabresel
Grammatica (78187) Miglior risposta
mi servirebbe l'analisi logica di qst frasi: 1.Il programma della gita prevede una discesa con gli sci da Champoluc ad Alagna,passando per la val di Gressoney. 2.I dipinti preziosi sono stati trasportati dall'aeroporto al museo su un furgone blindato. 3.Matteo mi ha raccontato del suo viaggio in una lettera da Napoli. 4.Attraverso il finestrino del treno osservavo il paesaggio. 5.Lungo la strada pedonale,che si snoda attraverso il centro storico,sono allineati negozi e locali tipici. grz ...
2
27 feb 2012, 13:48

matusz97
per favore il riassunto di Messico: le scarpe Aggiunto 35 secondi più tardi: di vittorio zucconi stranieri come noi
1
27 feb 2012, 14:08

lina96
:) (78080) Miglior risposta
che cosa provi di fronte ad un elemento naturale o un paesaggio? quali esperienze ti "spaurano": facendoti percepire la tua piccolezza...?
7
25 feb 2012, 13:46

biby97
I tre fratelli leone Miglior risposta
qualcuno di voi mi saprebbe riassumere la storia dei 3 fratelli leone .. pls..
1
26 feb 2012, 12:05