Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
veronica_96
mi potete fare l'analisi grammaticale di queste frasi : 1- Mi sono state riferite delle notizie gratificanti su alcuni amici dei miei genitori. 2- Domani dovrò svegliarmi presto, perciò vado a dormire. 3- Hai già preso lo sciroppo? Si.L'ho preso, ma non ricordarmelo tutte le volte perché so farlo da solo. 4- L'anno prossimo farò un viaggio a Londra per visitare i suoi splendidi musei. 5- Il cunicolo era piuttosto basso e si poteva procedere solo carponi, benché noi non fossimo molto alti.
5
4 nov 2013, 14:44

marigio007
Analisi logica !!!! Miglior risposta
analisi logica(urgente) nella quasi totalità delle specie di Cervidi, i maschi hanno palchi ossei ramificati (in teoria il termine corna sarebbe sbagliato) che cadono e si rigenerano ogni anno. in quale specie, i palchi crescono e cadono in più cicli annuali, in genere, le femmine ne sono sprovviste, oppure hanno corna rudimentali. sono nelle renne e nei caribù anche le femmine hanno corna ben sviluppate. le corna sono formata da un tessuto osseo spugnoso e ricco di vasi sanguigni, ...
1
4 nov 2013, 15:50

storno bia
potreste aiutarmi in un dibattito che ho da fare su I PERSIANI DI ESCHILO avrei bisogno di sapere il rapporto col testo e gli attori
1
4 nov 2013, 15:15

Paolo.F
Subordinate Mi potete aiutare in questi 4 esercizi per domani :(
2
4 nov 2013, 16:07

chooco
differenza tra articolo determinativo e pronome dimostrativo?
4
4 nov 2013, 15:56

chooco
come si distingue la funzione dei pronomi personali per complemento oggetto e per il complemento di termine??? aiuto!
3
4 nov 2013, 15:42

StePorta
Chi mi sa dare un link ad un testo che parla dei conflitti religiosi???????????
2
4 nov 2013, 15:23

Lina Accurso
Riassunto del brano : "Western di cose nostre" di Leonardo Sciascia
1
4 nov 2013, 14:58

brock997
testo poetico sulla poesia goal di Umberto Saba
1
4 nov 2013, 13:33

Izzabilini
Riassunto di IV capitola ( la fuga) di leggenda di enea .per favore ragazzi mi aiuti e molto urgente ! Questo compito e per domani! Che prima ha rispoto ti darol la migliore!
2
4 nov 2013, 13:37

Alle31
la questione meridionale riguardo a verga :3
1
3 nov 2013, 19:48

AnninaBelieber
Dovrei scrivere un tema riguardante il cambiamento degli adolescenti che somigliano sempre di più agli adulti. Le idee le ho, ma non riesco proprio ad elaborare il testo! Questa è la traccia: ''Negli ultimi anni si è assistito ad un cambiamento degli adolescenti che somigliano sempre di più agli adulti. Spiega in che cosa sono cambiati e indica quali sono i bisogni che un ragazzo della tua età considera prioritari''. Potreste aiutarmi? Perfavore.
3
2 nov 2013, 16:28

patrizia.damiani
aiuto devo fare un testo descrittivo soggettivo/oggettivo sulla mia cameretta mi datae qualche idea!!!!!!!!!!!!! grazie
2
31 ott 2013, 15:19


Bilbo99
AIUTO SU ANTOLOGIA.La frase:'Adesso che ci penso bene, non ero il bambino più triste di Milano, ma addirittura il bambino più triste d'Europa' è un esempio di monologo interiore o di discorso indiretto?E la seguente espressione:'E se poi si è tristi e anche senza una lira, altro che piangere!'è un discorso indiretto, indiretto libero o diretto?Grazie in anticipo e scusa del disturbo.
2
2 nov 2013, 13:48

M_ikel98
Buongiorno a tutti.Mi serve un testo argomentativo sulla libertà dei giovani e perché devono e non devono stare fuori fino a tardi. Grazie mille in anticipo a chi lo fa.
2
3 nov 2013, 08:52

Miticame
ANALISI GRAMMATICALEEEE Miglior risposta
1)La sicilia è un'isola del mediterraneo. 2)Vedemmo uno stormo di uccelli che migrava verso terre lontane. 3)Se avessi potuto che andavi in farmacia, ti avrei chiesto di comperare questa medicina.
2
3 nov 2013, 12:17

Ely00
ciao a tutti, chi ha letto così è ( se vi pare) di Pirandello, mi potrebbe dire se verso la fine della novella si svela il segreto tra la signora Frola e il Signor Ponza ? grazie in anticipo.... BY ELY
2
2 nov 2013, 17:51

abbadi
Avventura Miglior risposta
umorismo e avventura
1
2 nov 2013, 17:44

carmelacarrino
riflessione sul titolo del racconto"paese di cioccolato "di Rosetta Loy: a che cosa allude la definizione del titolo? inoltre qual è il campo semantico che viene evocato? Vi ringrazio
1
2 nov 2013, 17:18