Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
poveroalunno
Mi servirebbe un aiuto per un tema,di cosa dovrei parlare e in quale ordine?la traccia è questa: nel regolamento di istituto della scuola si legge che è una mancanza disciplinare usare un linguaggio irriguardoso offensivo verso gli altri.rifletti sull'importanza del linguaggio in generale,riportando episodi di cui sei stato autore o vittima di questa mancanza.
1
6 nov 2013, 13:49

gianlucachiriatti
Il conte dracula Miglior risposta
perche le parole di saluto rivolte da dracula dal fornaio e a sua moglie sono ambiguamente interpretabili secondo che si assuma il punto di vista del protagonista o quello degli ignari ospiti
1
5 nov 2013, 17:29

frasi100
Don Abbondio ha un atteggiamento in genere sottomesso? Don Abbondio è mite con tutti? Don Abbondio verso quali esponenti del clero si mostra particolarmente critico? In che cosa consiste "la colpa" dei due fidanzati ,nella sua ottica?
1
5 nov 2013, 16:52

pecuniam
Descrizione artigli Miglior risposta
qualcuno per piacere mi puó spiegare cosa significa: un acquila, dalle ali aperte e gli artigli protesi a ghermire? mi servirebbe solo la parte della descrizione degli artigli. grz
2
5 nov 2013, 18:08

eli31
è urgenteeeee Miglior risposta
mi fate l'analisi grammaticale della frase ''ungere bene la teglia,prima di metterla nel forno''
1
5 nov 2013, 17:02

fabioilbomber
racconto di 200 parole solo plurali
1
5 nov 2013, 17:37

alessandrabarchetti
Urgentissimissimo Miglior risposta
CIAO ragazzi, domani ho l'interrogazione di italiano e devo portare un sonetto. La prof è molto esigente e vuole che tutto sia perfetto. Aiutatemi per favore,l'orale lo so benissimo e se faccio bene anche questo mi becco un bel voto :) Aggiunto 2 ore 2 minuti più tardi: Dove essere un sonetto con rime plurilingue
7
5 nov 2013, 13:58

fedemilan
Please Miglior risposta
riassunto libro "Memorie di Adriano" e trovare analogie o differenze tra l'Adriano del libro e l'Adriano imperatore.
1
5 nov 2013, 17:26

marigio007
trovare le caratteristiche del genere epico canta, o dea, l'ira d'Achille Pelide, rovinosa, che infiniti dolori inflissi agli Achei, getto in preda all'Ade molte vite gagliarde d'eroi, ne fece il bottino dei cani, di tutti gli uccelli-consiglio di Zeus si compiva-da quando prima si divisero contendendo l'Atride signore d'eroi e Achille glorioso.
2
5 nov 2013, 15:33

add
-Quale immagine associ alla parola " futuro "? -Quali sono i tuoi desideri o sogni a occhi aperti per il futuro? -Quali sono invece i tuoi timori o le tue preoccupazioni?
1
add
5 nov 2013, 15:42

Skuola.net Staff
Per favore aiutatemi per domani ho da fare un breve racconto sugli scambi di persona simile al 7 e l'8 che deve seguire questo schema prima di equilibrio,rottura equilibrio,svolgimento e conclusione e deve essere, drammatico o comico :cry :cry :cry grazieeeee iin anticipo
1
5 nov 2013, 14:12

robygreco
riassunto 3 e 4 capitolo IL GIARDINO SEGRETO di Burnett? help!!!
0
5 nov 2013, 13:49

Happy!
Potreste per favore aiutarmi a fare un saggio breve su leopardi? non so come si fa..grazie mille. Questi sono i documenti
1
5 nov 2013, 12:47

Lina Accurso
Appunti su Omero,senza andare oltre.
4
4 nov 2013, 15:17

sofianenait25
Riassunto di Italo Svevo il brano "La seduta spiritica"?
1
4 nov 2013, 15:44

ivyfenty
analisi della poesia l'albero sradicato di alberti Han sradicato un albero. Ancora stamani il vento, il sole, gli uccelli l'accarezzavano benignamente. Era felice e giovane, candido eretto, con una chiara vocazione di cielo e un'altro futuro di stelle. Stasera giace come un bimbo esiliato dalla sua culla, spezzate le tenere gambe, affondato il capo, sparso per terra e triste, disfatto in foglie e in pianto ancora verde, in pianto. Questa notte uscirò -quando nessuno ...
1
4 nov 2013, 17:42

ChelleHamingway
Alessandro Manzoni - Vita MOLTO dettagliata
1
4 nov 2013, 18:47

marigio007
fare la parafrasi canta, o dea, l'ira d'Achille Pelide, rovinosa, che infiniti dolori inflissi agli Achei, getto in preda all'Ade molte vite gagliarde d'eroi, ne fece il bottino dei cani, di tutti gli uccelli-consiglio di Zeus si compiva-da quando prima si divisero contendendo l'Atride signore d'eroi e Achille glorioso.
2
4 nov 2013, 13:02

giulia,94
la produzione di beni sempre più numerosi e sempre più differenziati: importante fattore di progresso economico o fenomeno negativo"
1
4 nov 2013, 18:00

Katy03
Ciao, ho bisogno di un aiuto urgente per domani!! Per domani ho da fare un tema espositivo riguardante la televisione quando è nata, in che cosa consiste e che cosa propone, per favore se potete darmi una mano :) !! ringrazio subito chi mi aiutaa !!
2
4 nov 2013, 15:39