Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
angela.pe
PRIMA DI CHIUDERE LEGGI Mi servirebbe l'analisi di questo testo, mi basta anche che mi si risponda a una domanda, è urgente! Le domande a cui rispondere sono: 1 individua tutti i sostantivi, gli aggettivi e i verbi che rimandano al campo semantico dello stupore. Che significato assumono in relazione al contenuto? 2 Individua nel testo alcune enumerazioni relative al mondo animale e alla categoria degli strumenti da suono. Che valore assumono? 3 Perchè si può dire che l'ignoto protagonista ...
0
14 dic 2013, 13:51

samuele001
mi aiutate a fare l asnalisi logica delle seguenti frasi: il vecchio nonno ha vissuto una lunga vita marta ha letto un romanzo la mia amica ha comperato un piccolo televisore francesca e mia cugina angela mi ha ciamato ho pianto lacrime amare il nostro professore ha lodato luigi la lezione e stata molto interessante mio fratello ama dipingere
1
14 dic 2013, 09:42

maxim2013
Aiuto (123486)msfjjsd Miglior risposta
un tema sulla alimentazione come è adesso e come ti immagini dopo sara ?
1
13 dic 2013, 18:22

MarkEvans98
Help,tema per domani? Miglior risposta
Salve mi potete fare questo tema ? Ritornano le ciaramelle:questo suono antico e sempre nuovo richiama alla mente dolci emozioni e il ricordo dell'appressarsi del Natale. Come ti stai preparando a questa festa?(non va inteso come esteorità,madicendo il vero significato del Natale.)
1
13 dic 2013, 17:09

talitagipsy
San Maritino di Giosuè Carducci La nebbia a gl’irti colli Piovigginando sale, E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar; 5 Ma per le vie del borgo Dal ribollir de’ tini Va l’aspro odor de i vini L’anime a rallegrar. Gira su’ ceppi accesi 10 Lo spiedo scoppiettando: Sta il cacciator fi schiando Su l’uscio a rimirar Tra le rossastre nubi Stormi d’uccelli neri, 15 Com’esuli pensieri, Nel vespero migrar. Piovigginando sale è una metafora sale come la pioggia Urla e ...
1
13 dic 2013, 14:31

meliha-sara
Selva oscura dante Miglior risposta
parafrasi della selva oscura di dante grazie
1
13 dic 2013, 13:01

Giu_dg
Mi servirebbero le figure retoriche che sono presenti nel Cantico Delle Creature di San Francesco d'Assisi
1
12 dic 2013, 19:48

Mattyx99
Salve ragazzi, mi servirebbe la parafrasi del Poema "la Pestilenza".....dal rigo 8 al rigo 28...grazie in anticipo :)
1
12 dic 2013, 16:59

Bilbo99
1.La bellezza paesaggistica di Pescarenico 2.La triste condizione degli abitanti 3.Ritratto fisico-psicologico di fra Cristoforo 4.Comportamento e indole del padre di Lodovico(fra Cristoforo) 5. " " " di Lodovico 6.Incontro tra Lodovico e il signorotto arrogante 7.Discussione tra i 2 8.La battaglia e la morte di Cristoforo e del signorotto 9.Il caos generale dopo il duello 10.Rimorsi di Lodovico nell'infermeria del convento.informato del decesso dei 2 feriti 11.Lodovico ...
1
12 dic 2013, 16:47

ccaammiillaa123
mi date poche ,ma importanti notizie su Nelson Mandela?
2
10 dic 2013, 15:10

MarcoBerutti
Ciao a tutti, Sapreste farmi un articolo di cronaca sul racconto ''Il caso della domestica perfetta''? Come se doveste raccontare la storia per un giornale con i sottotitoli grazie:)
2
9 dic 2013, 14:54

mafy67
-quando don abbondio vede i 2 uomini in attesa capisce che sono ''bravi'' dal loro abbigliamento e che stanno aspettando lui dai loro gesti.riporta nella tabella i particolari di tale descrizione 1 tabellaABBIGLIAMENTO DEI BRAVI 2 tabellaGESTI DEI BRAVI 3-quale pensieri si affacciano alla mente del parroco nel breve tratto di strada che lo separa dai bravi? 4-quale precisa minaccia rivolge a don abbondio uno dei due bravi? 5-nel brano compaiono direttamente o indirettamente alcuni tra ...
0
12 dic 2013, 11:05

meliha-sara
Tema pagina di diario Miglior risposta
ho bisogno di un tema con la traccia:scrivi una pagina di diario in cui racconti ad una tua amica come sono trascorsi questi mesi a scuola prima di natale avrei bisogno non so come iniziare
3
11 dic 2013, 16:50

marigio007
Analisi logica...... Miglior risposta
Porsenna, re degli Etruschi, assedia Roma. Muzio, uomo Romano di straordinaria fermezza e grande coraggio, si reca nell'accampamento di Porsenna: vuole uccidere Porsenna.
1
11 dic 2013, 16:25

marigio007
Frasi analisi logica... Miglior risposta
. Lì c'è una folla serrata: infatti viene dato lo stipendio alle truppe. Muzio si ferma nella folla vicino al seggio del re, dove Porsenna siede assieme allo scriba.
1
11 dic 2013, 16:26

alicetta01
NELSON MANDELA ENTRATE Miglior risposta
raga devo fa na specie di tema/commento/riassunto/ricerca su NELSON MANDELA. accetto di tutto: siti web, ricerche che avete già fatto, appunti, notizie,video, messaggi, racconti di piccole esperienze, storie che vi hanno raccontato ma anche commenti o solamente quello che pensato voi su questo grande Uomo, con la lettera maiuscola. ACCETTO DI TUTTO! Basta che me lo date e anche in fretta, sceglierò il migliore: 20 punti in più da non perdere! naturalmente grazie da Alicetta01
1
11 dic 2013, 14:45

marigio007
Fare analisi logica. Miglior risposta
. Muzio estrae la spada dal fodero; ma colpisce e uccidere lo scriba: infatti scambia lo scriba per Porsenna. Irato, Muzio pone la mano destra sul vicino fuoco: deve punire il braccio per il grande errore. Il braccio di Muzio è consumato dal fuoco: pertanto da questo momento Muzio è chiamato "Scevola"; infatti Scevola significa sinistro
1
11 dic 2013, 12:19

marigio007
Analisi logica... .. Miglior risposta
Talvolta Caio è scontroso e manesco, e picchia le sue sorelle. Allora le fanciulle bussano alla porta di Rufa: "Rufa, Rufa, Caio ci picchia!.Perché picchi le tue sorelle, Caio?" chiede Rufa; e Caio: Perché, perché.. sono femmine, e le reputo sciocche!". Rufa riflette a lungo, poi dice: Anche io ritengo stolto il tuo maestro Sosia; dunque..devo picchiare Sosia
1
10 dic 2013, 21:06

roos sec
dovè il liceo scientifico sportivo a roma cosa sono le organizzazioni mafiose in italia
1
10 dic 2013, 19:45

Rikyy02
I diritti dell 'uomo Miglior risposta
la mia prof. di italiano ci ha lasciato un compito é la consegna é questa. I diritti dell'uomo sono pienamente ed effettivamente rispettati ??? per motivare la tua risposta fai esempi concreti e cita situazioni ,vicende e fatti avvenuti di recente di cui sei a conoscenza ..... Mi potete aiutare perfavore ..... P.S. non so cosa scrivere
2
10 dic 2013, 18:29