Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marco.dami
mi potete fare la parafrasi di questa poesia due ritratti di famiglia di Alda Merini il testo è: Il pastrano Un certo pastrano abitò lungo tempo in casa era un pastrano di lana buona un pettinato leggero un pastrano di molte fatture vissuto e rivoltato mille volte era il disegno del nostro babbo la sua sagoma ora assorta ora felice. Appeso a un cappio o al portabiti assumeva un'aria sconfitta: traverso quell'antico pastrano ho conosciuto i segreti di mio padre vivendolo così, ...
1
20 mar 2014, 19:52

cool98
Ciao a tutti! mi servirebbe un commento di circa 150 parole di questo articolo di giornale: Pena di morte, rinviate due esecuzioni in Oklahoma: manca il farmaco Una corte d'appello dell'Oklahoma ha rinviato l'esecuzione di due condanne a morte in programma nei prossimi giorni, a causa della mancanza del farmaco letale da iniettare nelle vene dei condannati. Da tempo, l'Oklahoma e altri stati degli Usa hanno difficoltà a reperire sul mercato farmaci da utilizzare per le esecuzioni ...
1
20 mar 2014, 16:53

sh!
Mi potete scrivere un articolo di giornale che riguarda la dipendenza di qualsiasi genere di un ragazzo? Urgentissimo
1
sh!
19 mar 2014, 19:31

!Mario1998!
Figure retoriche & commento di una poesia ! Aiutatemi per favore !!! Devo fare un commento di questa poesia di Loredana Pietrafesa , della poesia Sogno , ancora da " oltre l'ultima boa " , devo individuare , figure retoriche , similitudini , enjambant , ellissi , accumulo , iperbole sinestesia , climax , aprosdoken ecc. Insomme alcune figure retoriche che si riesce a trovare in questa poesia e se possibile anche il commento ... Non riesco a proprio a farlo di questa POESIA !!! Non so piu ...
4
19 mar 2014, 18:08

davieeee
mi servirebbe un aiuto per fare un tema:
1
19 mar 2014, 17:37

nico il mito 99
ho bisogno di un aiuto su questa traccia "Quali sono le tue aspirazioni e come immagini il tuo futuro a termine di questo corso di studi" io di anno scolastico è il primo anno di superiore professionale e non riesco a fare questo testo e dovrebbe essere lungo circa una pagina chiedo aiuto perchè non ho capito la traccia
1
19 mar 2014, 16:53

.Maeror.
Mi servirebbe un riassunto non molto dettagliato grazie c:
1
19 mar 2014, 16:28

cool98
Sottolinea la proposizione causale. - Le regole per le donne sono in genere stabilite da uomini che sono incapaci di stabilire regole adatte alle donne. Tra le frasi seguenti, quale contiene una consecutiva? - L'ultimo romanzo di Stefano Fois potrebbe vincere il premio Campiello perché presenta una trama avvincente ed è scritto con uno stile innovativo. - L'ultimo romanzo di Stefano Fois è degno di vincere il premio Campiello per la trama avvincente e lo stile innovativo. - Nonostante si ...
1
19 mar 2014, 15:44

cool98
GRAMMATICA (188624) Miglior risposta
Sottolinea la proposizione causale. - Le regole per le donne sono in genere stabilite da uomini che sono incapaci di stabilire regole adatte alle donne. Tra le frasi seguenti, quale contiene una consecutiva? - L'ultimo romanzo di Stefano Fois potrebbe vincere il premio Campiello perché presenta una trama avvincente ed è scritto con uno stile innovativo. - L'ultimo romanzo di Stefano Fois è degno di vincere il premio Campiello per la trama avvincente e lo stile innovativo. - Nonostante si ...
1
19 mar 2014, 15:44

agnese123
Aiuto! urgente! Miglior risposta
COstruisci dei periodi che abbiano la struttura indicata da ciascuno schema. Scusate ma non so farli per favore aiutatemi. devo inventare delle frasi: 1 principale, sub. 1 grado, sub. 2 2principale, coordinata. sub 1 grado 3pricipale, sub,1 grado, sub. 1 grado 4principale, coordinata, sub. 1 grado,sub 1 grado 5principale, sub 1 grado, coordinata
1
19 mar 2014, 14:43

paperina444
Tema? Miglior risposta
ciao, mi potete aiutare a scrivere un tema sul'ambiente a rischio la prof mi dice sempre che studio a memoria.
1
19 mar 2014, 14:11

Chiara... :)
Perchè Leopardi utilizza la parola mare come metafora dell'infinito? E quali sono gli elementi che questi due termini hanno in comune? per favore aiutatemi grazie :)
2
18 mar 2014, 20:20

cool98
POEISIA COMPITI Miglior risposta
A ZACINTO Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi nell’onde del greco mar da cui vergine nacque Venere, e fea quelle isole feconde col suo primo sorriso, onde non tacque le tue limpide nubi e le tue fronde l’inclito verso di colui che l’acque cantò fatali, ed il diverso esiglio per cui bello di fama e di sventura baciò la sua petrosa Itaca Ulisse. Tu non altro che il canto avrai del figlio, o materna ...
1
17 mar 2014, 17:52

miaobauciao
promessi sposi : idee di renzo TRACCIA:CHE COSA PENSI DELL'IDEA ESPRESSA DA RENZO PER IL QUALE LA PROTESTA DELLA FOLLA PUò CAMBIARE I RAPPORTI DI POTERE?RICERCA UN FATTO DELLA STORIA ANTICA E CONTEMPORANEA CHE CONFERMANO O SMENTISCONO. vi prego aiutatemi è importantissimo :c
0
18 mar 2014, 17:11

demetria96
ragazzi è urgente mi serve entro stasera, sapreste rispondere a queste domande? l'opera è vivere e morire sotto la tirannide di alfieri rifletti sul genere letterario dell'opera, stando ai dati che emergono dal brano antologizzato (la finalità dichiarata e l'impostazione del discorso). si può definire Della tirannide un trattato di scienza politica, basando su una rigorosa analisi della realtà? in che cosa quest'opera si differenzia, ad esempio, del Principe di Machiavelli? grazie in anticipo ...
0
18 mar 2014, 15:42

Gioloud
Qualcuno sa dirmi la differenza tra l'illuminismo di Goldoni e quello di Alfieri? Perchè sono definiti in questo modo?
1
17 mar 2014, 21:51

add
COSA SIGNIFICA LA PAROLA PATRIA E LA PAROLA NAZIONALISMO?
4
add
14 mar 2014, 15:22

7maggio2000
ciao ragazzi un piccolo aiuto , ho solo 3 ore per fare i compiti e più di 8 materie da fare , avrei bisogno di un tema per quanto riguarda l amicizia vera e l amicizia dei social network o virtuale. prendendo spunto dalle considerazioni fatte da Cicerone riguardante l amicizia esponi un testo seguendo la scaletta a seguito : - al giorno di oggi si è portati a ritenere "amicizia" tutta una serie di conoscenze fatte sui social network; - può essere davvero chiamata amicizia quella dei social ...
2
17 mar 2014, 17:03

Soares viky
Urgente Miglior risposta
Su quale base posso affermare che nel testo "perdonami,compagno,come potevi tu essere mio nemico" che c e un senso di solidarietà umana???
1
16 mar 2014, 17:57

federturb94
riassunto fatto bene su Svevo, possibilmente fatto dal libro gaot+
2
16 mar 2014, 11:24