Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giadamelli
titolo del tema NON SI PUO' VIVERE SENZA AMICI, qualche idea?
2
8 set 2016, 14:00

lucia47
Eugenio Montale Miglior risposta
Ciao, mi interessa se la poesia "spesso il male di vivere ho incontrato" appartiene al ermetismo o no? se no a quale fase? Grazie
1
7 set 2016, 12:31

angy.capogna.93
ragazzi mi serve la parafrasi e le figure retoriche dell poesia di pascoli "il fringuello cieco"!!!!! URGENTEEE!!!!!
1
27 ago 2016, 23:15

jeki98
Saggio breve (223087) Miglior risposta
Ciao! Vi chiedo gentilmente e urgentemente se potete darmi una mano a scrivere questo saggio breve. L'argomento è "La funzione eternatrice della poesia per Foscolo". Tutto il resto (consegne e documenti) lo trovate in allegato. Mi servirebbe entro il 23 agosto. Grazie mille!!!!
1
21 ago 2016, 16:53

jeki98
Ciao! In base a queste 15 domande ho dovuto fare un elaborato. Potete correggermelo dal punto di vista della lingua e dei contenuti? Grazie!! :) L’ESPERIENZA DI VITA 1. Verifica in quale modo l’esperienza autobiografica è presente all’interno della produzione foscoliana. 2. Descrivi le principali vicende biografiche che caratterizzano da una parte l’impegno civile e politico di Foscolo, dall’altro la sua esperienza “accademica”. 3. Quale fu l’atteggiamento prevalente di Foscolo nei ...
2
17 ago 2016, 11:05

fede.mani1
Operette morali Miglior risposta
tema sulle operette morali.rispondendo alle somande:-quali idee Colombo e l'islandese hanno della vita umana e quali strategie metrono in atto per fronteggiare il male? -quale prospettiva giunge leopardi nell'ultima fase del suo pensiero?considera la ginestra
1
19 ago 2016, 11:44

Rick13
Salve devo scrivere delle riflessioni sul progresso della medicina potete darmi una mano? Non so come iniziare e non so come impostare il discorso , non ho idee
1
15 ago 2016, 07:42

Merry4658
es. n° 7-8 pag.363 ( caro immaginar , narrativa)
2
1 ago 2016, 12:22

Merry4658
es. n° 7-8 pag.363 ( caro immaginar , narrativa)
2
1 ago 2016, 12:22

Merry4658
Risposta al più presto Miglior risposta
"la casa di asterione" scritta dal punto di vista di teseo.....risposta di almeno una ventina di righe
1
1 ago 2016, 12:29

haben01
cosa è il testo descrittivo
2
9 lug 2016, 12:16

Angelo02931
Aiuto!! Una frase Miglior risposta
Si dice non sapevo che foste, non sapevo che siete o non sapevo che eravate? Quale tra le 3
1
9 lug 2016, 13:23

_alle_
Domandone: Perché Andrea Sperelli (il piacere, D'Annunzio) non giocava a calcio? Ad un mio compagno hanno fatto questa domanda, qualcuno sa rispondere? Grazie mille
1
5 lug 2016, 21:48

fdf
qualcuno mi puòaiutare a cercare la parafrasi del canto 13 dell'inferno della divina commedia?x favore è urgente grazie :dozingoff
7
fdf
1 apr 2007, 09:47

gingi2002
:cry :cry Ma quando è stata scritta la poesia ultimo sogno?
1
22 giu 2016, 08:46

manuellito
Ragazzi ho tantissimi compiti... nn riesco a fare questo tema, mi aiuteresti voi? grz in anticipo! ECCO COSA DICE LA TRACCIA: Confronta le caratteristiche del romanzo del primo 800 e del secondo 800, dei suoi massimi esponenti (manzoni,verga) e delle loro opere (promessi sposi, i malavoglia). Aiutati cn questa skaletta. Linguaggio Lunghezza dei periodi Descrizioni Partecipazione dell'autore Personaggi Concetto di provvidenza. In parole povere differenza fra ROMANITICISMO, ...
1
4 mar 2009, 13:16

giovannatrex97
Indifferenza?? Miglior risposta
In che modo questi argomenti hanno in comune l'indifferenza e l'egoismo? E dove ritroviamo queste caratteristiche in Verga?
1
14 giu 2016, 16:32

djverobella
Buongiorno ragazzi. Ho bisogno davvero di una mano. Per le vacanze mi hanno dato dei temi. 2 li ho già fatti, ma ho serie difficoltà a fare il 3°. La traccia è: • Il fisico tedesco Albert Einstein, rivolgendosj ai giovani, disse: " Tenete bene a mente che le cose meravigliose che imparate a conoscere nella scuola sono opere di molte generazioni: sono state create in tutti i paesi della terra a prezzo di infiniti sforzi e dopo appassionato lavoro. Questa eredità è lasciata ora nelle vostre ...
1
14 giu 2016, 09:44

djverobella
Buongiorno ragazzi. Ho bisogno davvero di una mano. Per le vacanze mi hanno dato dei temi. 2 li ho già fatti, ma ho serie difficoltà a fare il 3°. La traccia è: • Il fisico tedesco Albert Einstein, rivolgendosj ai giovani, disse: " Tenete bene a mente che le cose meravigliose che imparate a conoscere nella scuola sono opere di molte generazioni: sono state create in tutti i paesi della terra a prezzo di infiniti sforzi e dopo appassionato lavoro. Questa eredità è lasciata ora nelle vostre ...
1
15 giu 2016, 14:20

manpreetkaur
Martin Luther King Miglior risposta
Ciao, mi potete dire la biografia di Martin Luther King? Grazie in anticipo.
2
16 giu 2016, 11:59