Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
FIGURE RETORICHE CANZONE 23 " NEL DOLCE TEMPO DE LA PRIMA ETADE" DEL CANZONIERE DI PETRARCA
Miglior risposta
Buon pomeriggio,avrei bisogno delle figure retoriche della canzone 23 "Nel dolce tempo de la prima etade" del Canzoniere di Petrarca
Salve!! mi potreste dire come potrei fare un tema argomentativo sul bullismo :D
Qualcuno potrebbe mandarmi l'analisi del testo,quindi non solo il riassunto,dell'incontro con i bravi(testo dei promessi sposi)...grazie
Grammatica
Miglior risposta
scusate mi servirebbero delle frasi che contengano ognuna complemento di fine, di stato in luogo e di causa efficiente
Renzo e Lucia, capitolo 1 e 2 Promessi Sposi
Miglior risposta
Caratteristiche dei personaggi dei Promessi sposi : Renzo e Lucia
Tema bullismo
Miglior risposta
Ragazzi consigli riguardo tema sul bullismo per il terzo superiore ? Magari anche su cosa possiamo soffermarci oltre la semplice spiegazione
Qualcuno potrebbe mandarmi l'analisi del testo,quindi non solo il riassunto,dell'incontro con i bravi(testo dei promessi sposi)...grazie
Ho fame della tua bocca di pablo neruda
Miglior risposta
-Scrivi la sintesi della poesia come se dovessi spiegarne il contenuto a chi non l'ha letta.
-considera la prima strofa: come raffigura se stesso il poeta? Prova a spiegare con parole tue l'espressione "l'alba mi sconvolge"
-nel penultimo verso l'espressione "cuore caldo" deve essere intesa in senso letterale (il cuore come parte vitale e pulsante del corpo) o ha un valore metaforico? può comprendere entrambi i significati? motiva la tua risposta con riferimento al testo.
ecco il testo ...
Analisi del periodo
Miglior risposta
Potreste xpiac aiutarmi con l'analisi del periodo di questa fraseGli uomini sono così folli che non essere folli equivarrebbe a essere soggetto a una specie di follia:
Analisi logica (230914)
Miglior risposta
mi servirebbe l'analisi logica di questa frase
domenica scorsa , mentre facevo la ricognizione a cavallo per la caccia alla volpe che stavo organizzando a Mantova per il 22 di marzo , sono stato sbalzato di sella dalla mia cavalcatura
sono in dubbio sui complementi in rosso

Aiuto, tema su dante
Miglior risposta
Ciao a tutti. Oggi la prof di italiano ci ha dato un tema di cultura generale ma non ho ispirazione e non riesco a trovare un giusto collegamento per farlo.
La traccia sarebbe: l'amicizia fu per Dante un valore fondamentale della vita. Esponi su questo tema nelle opere di Dante o di qualche altro autore che conosci ed esponi le tue idee a riguardo.
Spero in un vostro aiuto, a presto. :)
Testo creativo
Miglior risposta
Scrivi una lettera immedesimandoti nel personaggio di Andromaca nel momento in cui deve dire addio al suo amato Ettore.
Analisi di Patroclo
Miglior risposta
Ehi ragazzi, potreste farmi una caratterizzazione fisica, psicologica e sociale del personaggio di Patroclo nel testo "la morte di Patroclo e il dolore di Achille"??
Dsomani ho l'interrgazione su questi esercizi anche...gil libro ke ho io dei promessi sposi è edizione mondadori,gli es sono il 4 e il 5 a pag57.
Es 4:Fai una descrizione degli aspetti del carattere di Lucia che emergono in questo capitolo...
Es 5 : Spiega l'acuta osservazione fatta dal manzoni a proposito dei capponi di renzo che...si ingegnavano a beccarsi l'uno con l'altro,come accade troppo spesso tra compagni di sventura>.fai poi un esempio di una situazione di ciu sei stato ...
Breve biografia
Miglior risposta
un breve riassunto sulla vita di petrarca?

SAMUEL BECKETT- ATTO SENZA PAROLE
Miglior risposta
Ciao a tutti, ho questo testo teatrale di Samuel Beckett e dovrei rispondere al seguente quesito:
Esamina il comportamento dell'uomo all'inizio della vicenda e il suo atteggiamento alla fine mentre all'inizio egli reagisce agli stimoli mediante azioni concrete, alla fine si mostra deciso a non compiere più alcuna azione.
Quali sono i motivi di questa trasformazione? Quale nuova convinzione sembra che egli abbia acquisito? Attraverso la rappresentazione di questa trasformazione, quale ...
'' Se mi allenassi da solo , non ci sarebbe nessuno che mi dicesse / direbbe cosa dovrei fare''. In questa proposizione , precisamente nella subordinata , è giusto dire dicesse o direbbe ?

La poetica di Carducci
Miglior risposta
Vorrei una sintesi sulla poetica di Carducci
Un tema di italiano per domani aaaaaaaahahahah
Miglior risposta
Ciao mi serve un tema sulle aspirazioni e i sogni dei ragazzi di terza media per domani mi aiutate per favore
Ciao ragazzi un tema per domani
Miglior risposta
Mi serve un tema sulle aspirazioni e sui sogni dei ragazzi di terza medaia