Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Sono in ritardo con una consegna
Miglior risposta
riassunto di gli ebrei del ghetto romano
Mi aiutate a fare un tema?
Miglior risposta
Ciao, mi potete aiutare a fare un tema? Il titolo è: per un ragazzo della tua età qual è il limite della normalità e della legalità? HA ancora un senso parlare di valori civili, modelli di comportamento nelle istituzioni scolastiche e non solo?
Per favore è urgenteee
Grazie mille in anticipo

Esegesi canto 6 dell'inferno divina commedia
Miglior risposta
qualcuno mi può fare l'esegesi di una parte del sesto canto della divina commedia, no la parafrasi, ma l'esegesi.
Al tornar de la mente, che si chiuse
dinanzi a la pietà d’i due cognati,
che di trestizia tutto mi confuse, 3
novi tormenti e novi tormentati
mi veggio intorno, come ch’io mi mova
e ch’io mi volga, e come che io guati. 6
Io sono al terzo cerchio, de la piova
etterna, maladetta, fredda e greve;
regola e qualità mai non l’è nova. 9
Grandine grossa, acqua tinta e ...

Buon pomeriggio a tutti!!
Devo fare un tema x domani il titolo è : Gli adolescenti rispettano le regole?
Questo è lo schema:
- Esponi il problema;
- Presente la tua opinione;
- Introduci un argomento che sia un esempio della tua esperienza scolastica;
- Introduci un secondo argomento ossia un tuo raggionamento;
- Introduci un terzo argomento che sia un affermazione di un tuo amico o parente.
Non vi chiedo di farmi il tema,visto ke devo scrivere anche come la penso io, ma nn ho molte ...
"Allora vedo" oppure "Allora non vedo"
Miglior risposta
"Ancora vedo" o "ancora non vedo"?
Se in una frase, ad esempio "Ancora lo vedo arrivare", vuol dire che non è arrivato. A cosa serve mettere il "non"?

Figure retoriche "A mio figlio" di Nazim Hikmet
Miglior risposta
Potreste trovarmi le figure retoriche della poesia"A mio figlio" di Maxim Hikmet?
Mi servirebbe per domani. Grazie in anticipo
Non vivere su questa terra
come un inquilino
oppure in villeggiatura
nella natura
vivi in questo mondo
come se fosse la casa di tuo padre
credi al grano al mare alla terra
ma soprattutto all'uomo
ma innanzitutto ama l'uomo.
Senti la tristezza
del ramo che si secca
del pianeta che si spegne
dell'animale infermo
ma innanzitutto la tristezza ...
Ciao mi serve aiuto mi potete dire mutare come è al modo finito, fare al modo indefinito, andare al modo finito, preparare al modo indefinito, succedere al modo finito e lasciare al modo indefinito GRAZIE
ciao! mi potresti aiutare cn la parafrasi di qst poesia?lo so è lunga T________T
Non è meraviglia s’io canto
meglio d’ogni altro cantore,
perché piú il cuore ad amore m’astringe
e meglio son disposto al suo comando.
Cuor e corpo e sapere e senno
e forza e potere ci ho messo:
Così il freno mi stringe ad amore
che altrove non tendo.
Davvero è morto chi d’amore non prova
alcuna dolcezza nel cuore.
Vita senza pregio a che giova,
se non per dar uggia alla gente?
Che mai tanto Iddio ...
In "A Zacinto" di Ugo Foscolo: Qual è il motivo dell’ingresso in scena di Omero? E che cosa rappresenta per Foscolo? Qual è invece il ruolo assegnato ad Ulisse?
Tema di Sociologia/Pedagogia (Don Milani) help pleaseee
Miglior risposta
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto, devo scrivere un bel tema, questa è la consegna: Commenta la seguente affermazione di Don Lorenzo Milani tratta dal libro 'Lettera ad una professoressa': "La scuola è come un ospedale che cura i sani e respinge i malati". Dopo aver arricchito tale commento personalmente chiarisci la funzione della scuola come istituzione socializzante e formativa. Se potete inserite e commentate anche questa affermazione: La scuola mette inconsapevolmente etichette agli ...
Petrarca canzoniere
Miglior risposta
mi sapete dire qual'è la lirica piu importante del canzoniere
Mi potreste dire un testo scritto nel 1900 circa

:hi
SOLITUDINE, MATTINA ,DORMIRE SONO 3 poesie di ungaretti
solitudine:
"Ma le mie urla
feriscono
come fulmini
la campana fioca
del ciclo
Sprofondano
Impaurite
DORMIRE
Vorrei imitare
questo paese
adagiato
nel suo camice
di neve.
MATTINA
M'illumino di immenso.
mi serve l'analisi(figure retoriche) di tt e 3 e il commento.. help me.. urgentissimo!!!
Quali e quanti tra questi argomenti è un argomento di Italiano?
Miglior risposta
Dato che sto prendendo spunto da tantissime tesine per completare la mia, mi interesserebbe sapere a quale Materie corrispondono questi argomenti.
Iniziamo con:
1. Verga
2. Tecnica narrativa e ideologia Verghiana
3. Naturalismo francese e poetica del verismo italiano
4. Economia e problemi dell’Italia unita e inizio dello sviluppo capitalistico.
5. Il bilancio dello stato
6. Money and Banking
7. I fidi bancari
8. Il terziario
9. Il governo
Dato che stiamo nella ...
Marinetti poesia "Dominare"
Miglior risposta
qualcuno conosce la poesia di Marinetti "Dominare"? Avrei bisogno di sapere quando l'ha scritta e la parafrasi, magari dove trovare tutte le informazioni. grazie!
Dominare
straripare d'azzurro e di silenzio 2 minuti
strada scendere
scendere
scendere
scendere
scendere
salire
scendere scendere
pianerottolo d'un torrente
scendere ancora
ancora fuga dalle colline e vallate
subitaneo ottenebrarsi dei contrafforti dei Rodopi
a picco sotto i piedi dell' aviatore tra 2
chiarori di ...
Problemi in grammatica
Miglior risposta
mi aiutate a trasformare le seguenti frasi da attive a passive? grazie : 1) quando siamo giunti al culmine della festa abbiamo intonato alcune canzoni che abbiamo accompagnato con la chitarra. 2) per confezionare questi abiti di carnevale abbiamo utilizzato delle vecchie stoffe regalate dalla nonna. 3) non mangio perche' rimane poco tempo prima dell'allenamento.
Metrica del sonetto "alla sera" di Foscolo
Miglior risposta
buonasera a tutti volevo chiedervi se qualcuno per caso sa e/o si ricorda la metrica e la struttura del sonetto "Alla sera" di Ugo Foscolo?
Grazie in anticipo e cordiali saluti
Saggio breve esame di stato
Miglior risposta
qualcuno ha svolto la prima prova esami di stato 2002 -2003?? mi serve il saggio breve artistico letterario "Affetti familiari"

ragazzi mi servirebbe entro stasera la parafrasi sull' odissea di "telemaco e penelope" vv. 325-382!! se trovate anche "calipso e odisseo" vv. 149- 224, ed infine "odisseo e nausica" vv.85-210.. grazie milleeE!!!!
Appunti Montale
Miglior risposta
appunti sulla poesia di Montale "Si deve preferire"???