Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
innamoratapaxadelmiobimb
:cry domani forse ho l'interr ..v prego....mi potete tradurre qst frasi?!?!...pag 87 n 109 b frasi 7-9-13-14. dal libro GRECO ANTICO ESRECIZI 2. sn sull'aoristo.
1
6 ott 2008, 13:42

Fuschietta
:cry:cry:cry Buongiorno a tutti e buona domenica...mi aiutate x favore cn la versione di isocrate "l'autoctonia degli ateniesi" e inizia... omologheitai men gar ten polin emov arkaiotaten..."...x favore!!!!Domani mi interrogano,ho provato a farla ma nn ha un senso!!!!PLEASE! X FAVORE...SONO TRE VOLTE KE CI PROVO...HANNO UN SENSO SL LE PRIME DUE RIGHE!!!!!!
1
5 ott 2008, 12:37

ho24anni
ciao raga mi potreste trovaRe gentilmente questa versione di greco di senofonte le forze in campo di due opposti schieramenti e sul libro di ellenisti pag 362 numero 8 comincia e finisce così: Ησαν οπλιται Λακεδαιμονιων μεν.......Οπουντιων εις πεντηκοντα
6
5 ott 2008, 15:15

lily092
la versione del libro nuova lingua greca esercizi di bottin pag 263 n 399 dal quinto rigo fino al settimo.... grzie mille in anticipo
5
5 ott 2008, 15:29

nashira93
CHI MI PUò TRADURRE QUESTE FRASI DI GRECO??? RIGUARDANO IL PRONOME-AGGETTIVO DIMOSTRATIVO PER FAVORE 1.Κατα τονδε τον νομον κρινετε. 2.ο συγγαφευς ουτος την αληθειαν διωκει. 3.των διοδορου βυβλων η πρωτη περιεχει ταδε. 4.διαμενει τουτο το φυτον εν εκεινῳ μονῳ τῳ τοπῳ. 5.Απὸ τουδε του χπρονου ουτος αει στρατηγος ἦν. 6.Διὰ ταυτην την αιτιαν παντες αναγκαζονται φευγειν εις τουτος τους τοπουσ. 7.Οι Κελτοι μεχρι τωνδε των καιρων τιμωσι ταυτην την πολιν,οτι απασης της Κελτικης εστι ...
4
5 ott 2008, 11:43

picasso93
:thx:thxok, questa ho provato a farla circa un centinaio e di volte e non riesco a venirci a capo!.....la versione di greco si intitola "la battaglia delle Arginuse" (pg. 111 es. 3 libro Astrea) ed è di senofonte.........vi prego aiutoooooooooo!!!!!
1
5 ott 2008, 14:28

HDMI
buonasera a tutti, potreste tradurmi perfavore questa versione con la citazione dei vari costrutti presenti? Anno quarto decimo posteaquam in Italiam Hannibal venerat, Scipio, qui multa in Hispania bene egerat, consul est factus et in africam missus. Cui viro divinum quiddam inesse existimabatur, adeo ut putaretur etiam cum numinibus habere sermonem. Is in Africa contra Hannorem, ducem Afrorum, pugnat ; exercitum eius interficit. Syphax, Numidiae rex, qui se Afris coniunxerat, a Scipione ...
2
3 ott 2008, 20:15

orrfeos
ἐπεὶ παρήγγειλεν ὁ Τιρίβαζος παρεῖναι τοὺς βουλομένους ὑπακοῦσαι ἣν βασιλεὺς εἰρήνην καταπέμποι, ταχέως πάντες παρεγένοντο. ἐπεὶ δὲ συνῆλθον, ἐπιδείξας ὁ Τιρίβαζος τὰ βασιλέως σημεῖα ἀνεγίγνωσκε τὰ γεγραμμένα. εἶχε δὲ ὧδε....vi ringrazio in anticipio...ma come spero saprete avvolte ci si blocca nelle cose più semplici...
8
2 ott 2008, 15:19

giorgio
ciao a tutti, mi servirebbe una versione di greco intitolata "come onorare gli Dei" di Senofonte, dal libro triakonta pag. 174 n°1. inizio: "Ὀ ἐν Δελφοῖς θεόσ, ὄταν τις αὐτόν ἐπερωτᾶ πῶς ἄν τοῖς θεοῖς χαριζοιτο, ἀποκρίνεται...; " fine: "...δέ πῶς ἄν μᾶλλον ἤ εί ὠς μάλιστα πείθοιτο αὐτοῖς." grazie mille in anticipo!:hi
3
2 ott 2008, 15:54

Aliena
Ehi. . .urgente cerco la versione per domani di greco. . . Si intitola "Scipione il Vecchio" e beh è di Plutarco, non so da che opera proviene però .. Inizia: Σκιπιων δε ο πρεσβύτερος Per favore aIUTO!
9
2 ott 2008, 16:29

Ardith
Salve.. mi servirebbe la traduzione di queste frasi di greco: 1) Των πολιτων τα ωφελιμα ψηφιζομενων, ορθως και μετριως η πολις οικειται. 2) Αρχιδαμου εν Σπαρτη βασιλευοντος , υπο σεισμου μεγαλου η των Λακεδαιμονιων χωρα εταραττετο. 3) Οτε εποιουντο οι γαμοι Πηλεως και Θετιδος , παντων των θεων παροντων, μονη η Ερις ουκ εκαλειτο. 4) Αναγκη τους ανδρας μαλακους γιγνεσθαι, κρατουσων των εδονων. 5) Των Περσων τη Ελλαδι επερχομενων, οι Λακεδαιμονιοι στρατιωτας εις Θερμοπυλας επεμπον. 6) ...
1
1 ott 2008, 14:03

lumostar
Demostene vince i suoi difetti VERSIONE(Giulio Paride) Demosthenes,cum,inter initia iuventae,rhetoricae artis primam litteram dicere non posset,oris sui vitium studio expugnavit,ut ea a nullo expressius referretur.Deinde propter nimiam exilitatem acerbam auditu vocem suam exercitatione continua ad maturum et gratum sonum auribus perduxit.Lateris etiam firmitate defectus,vires a labore mutuatus est:multos enim versus uno spiritu complectebatur eosque adversa loca celeri gradu scandens ...
2
28 set 2008, 16:06

Gioxy
ho urgentemente bisogno della traduzione della versione di greco di Diodoro Siculo chiamata: il "guaritore" asclepio. per favore entro oggi!!!
0
30 set 2008, 19:39

MissBimba
è di TERENZIO... mi serve entro qst sera!!!! Chaereas adulescens Pamphilam perdite amabat, nec tamen illam poterat uxorem ducere, quia serva erat. Pamphila quidem libera nota erat, sed eam puellulam piratae rapuerant venumque dederant. Post varias rerum commutationes, id tandem notum fuit; nihil iam nuptias impedivit. Chaereas gaudio exultat atque Parmenoni, fidellissimo servo, his fere verbis felicem rei exitum nuntiat: Ecquis hodie me fotunatior est? Nemo, hercle! Di potestatem omnem suam ...
1
30 set 2008, 18:53

Bella
avrei bisogno la versione di greco onestà di fabrizio di plutarco si può trovare sul libro katalogon pag 26 numero 6
1
30 set 2008, 15:48

peppe93
ciao.........urgente la versione ermes e lo statuario di greco !!!!!!!!!!!!
1
30 set 2008, 15:40

giorgio
ciao a tutti, mi servirebbe uan versione di greco intitolata "la figlia di Eretteo", l'autore è Licurgo, dal libro Triakonta, pag. 170 n° 1. inizio: "Φασίν Εὒμολπον τόν Ποσειδῶνος καί Χιόνες μετά Θρᾴκῶν έλθεῖν τῆς χὡρας ταύτης άμφισβητοῦντα, τυχεῖν δέ..." fine: "...τοῦτ' ἒπραξε, καί τούς ἐπιστρατευομένους ἐκ τῆς χώρας ἐξέβαλε." grazie in anticipo!
0
30 set 2008, 12:06

lily092
nella versione a pag 326 n 515 del libro 'il nuovo lingua greca esercizi' c'è una versione di m..... che mi sta facendo soffrire....potreste aiutarmi la parola che prp nn riesco a trovare è etoun (cn la eta cn lo spirito e con la teta) Vi prego aiutatemi la versione le condizioni per una pacifica ritirata dei greci di senofonte... si il libro è quello di bottin puoi aiutarmi?
3
29 set 2008, 17:37

stefano1993
ciao mi servirebbe una versione di Senofonte si chiama educazione dei giovani persiani inizia cosi Τους μετεχουσι του εργου ξυμμακχοισ...grazie 1000
2
28 set 2008, 16:05

ho24anni
ἑν ᾗ in greco è un costrutto speciale?
2
28 set 2008, 17:40