Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nashira93
SALVE A TTUTTI.. PER DOMANI URGENTEMENTE MI DOVETE AIUTARE CON QUESTE FRASI DI GRECO.. RIGUARDANO I VARI PERIODI IPOTETICI... GRAZIE MILLE SE PER FAVORE MI POTETE ANCHE SCRIVERE CHE TIPO DI PERIODO IPOTETICO è PER OGNI FRASE.. E I VERBI SBAGLIATI POI SE MI POTETE SCRIVERE DA DOVE VENGONO.. GRAZIE IN ANTICIPO Υμεις ουν, εαν σωφρονητε,ου τουτου αλλ' υμων αυτων επιμελησεσθε. VOI CERTAMENTE, OGNI VOLTA CHE SIETE MODERATI, NON VI OCUPATE DI QUESTO MA DI VOI STESSI. εαν θεος εθελη και ...
0
30 gen 2009, 18:12

luca91
mi potreste tradurre queste frasi di greco? x favore grazie mille
5
28 gen 2009, 21:53

AnGy93
ciao.. mi servirebbe la correzione di queste frasi dall'italiano sull'accusativo: 1-il clima temperato e l'aria salubre della campania sono tali da giovare al corpo e allo spirito caelum temperatus et aer salubris Campaniae sunt (tali da) iuvare corpum et spiritum 2-si narra che i soldati prigionieri furtivamente sfuggirono di notte ai nemici e ritornarono in città narratus milites captivi furtim fugiti esse nocte hostes et rediti esse ad urbem 3-si dice che la des Giunone tormentò ...
2
27 gen 2009, 18:17

sornic
non riesco a rispondere sul forum di latino e greco ne a modificare i miei messaggi sullo stesso qualcuno può aiutarmi? :blush
1
26 gen 2009, 21:08

lietta9212
mi sevirebbe la versione a pag 157 la num 9.9 del libro ellenistì secondo volum di greco :) è molto urgentee:) grz mille in anticipo:)
1
26 gen 2009, 14:50

Alecangiano
varia genera gladiatorum pugnae grata erant spectatoribus. romani antiqui appellabant retiarum ab armaturae genere. in gladiatorio ludo retiarius contra alterum pugnatorem portabat occulte rete: operiebat adversarium implicitumque tridente, ut neptunus, superabat. alterum gladiatorem appellabant secutorem, quia insequebatur retiarium. gestabat enim cuspidem et massam plumbeam, quae adversarii rete impediebat. secutoris armatura sacrata erat vulcano, quia ignis semper insequitur, ideoque cum ...
1
26 gen 2009, 18:16

AnGy93
ciao!! mi servirebbe questa versione di greco: "come Solone si trovò a partecipare alla spedizione di Ciro il Giovane (I)" ην δε τις στρατια Ξευοφων Αθηναιος, ος ουτε στρατηγος ουτε λοχαγοσουτε στατιωτης ων συνηκολουθει, αλλα Προξενος αυτον μετεπεμψατο οικοθεν, ξενος ων αρχαιος. Ο μεντοι Ξενοφων, αναγιγνωσκων τηυ επιστολην, ανακοινουται Σωκρατει τω Αθεναιω περι της πορειας, και ο Σωκρατης, υποπτευσας μη τι προς της πολεως υπαιτιον ειη Κυρω φιλον γευεσθαι, οτι εδοκει ο Κυρος προθυμως τοις ...
0
26 gen 2009, 17:25

pasky92
salve ragazzi mi sono iscritto perchè mi è sembrato un sito interessante....volevo chiedervi se per caso vi posto una versione voi potete gentilmente farmi l'analisi logica??(tipo telative,infinitive ecc ecc)per la traduzione non ci sono problemi perchè lo già fatta da me....fatemi sapere e grazie per la disponibilità ve la posto Urbs Croto murum in circuitu patentem duodecim milia passuum habuit ante Pyrrhi in Italiam adventum; post vastitatem eo bello factam vix pars dimidia ...
1
26 gen 2009, 14:56

pUnK_pRiNcIPeSs94
Loto magna suavitaspraestabantur et oblivio domum reditionis. Ideo Ulixes suos socios qui florem gustaverant ad naves vinctos reduxit. Inde ad Cyclopum insulam pervenit. Cyclopes genus ferum et agreste erant: in speluncis iuxta mare in orientali Siciliae ora antiquitus fuerant. Ingenti corporis vi praediti, unum oculum in media fronte habebant salubremque pastorum vitam inter oves agebant. Famem piscibus vel ovium carne vel caseo extinguebant, sitim lacte. Cum paucis sociis Ulixes in Polyphemi ...
1
26 gen 2009, 13:40

AnGy93
ciao!! mi servirebbe la traduzione di queste frasi sull'aoristo II. libro: greco nuove edizione 2... è urgenteee 1-γενομενης γαρ της εν Χειρονεια μαχης και συνδραμοντων απαντων υμων εις την εκκλησιαν, εψηφισατο ο δημος παιδας μεν και γυυαικας εξ αγρων εις τα τειχη κατακομιζειν (Licurgo) 2-οι Συρακοσιοι τους Αθηυαιος και των συμμαχων οποσους ελαβον κατεβιβασαν ες τας λιθοτομιας, ασφαλεστατην ειναι νομισαντες τηρησιν (Tucidide) 3-λυκουργος ο Λακεδαιμονιος προς δε τινα κελευοντα ποιειν εν ...
3
25 gen 2009, 17:20

Fede_SC
Mi trovo in difficoltà specialmente per quanto riguarda i participi. Come bisogna tradurli? Qualcuno può aiutarmi?
5
25 gen 2009, 18:13

luca91
mi potreste tradurre questa versione ed fare l'analisi dei verbi? x favore grazie mille
7
24 gen 2009, 23:34

se_rena
ciao a tutti:hi! questa versione è per domani, ma non ha senso... MI potreste correggere questa versione ed aiutarmi a fare l'analisi per favore? [greek]Θυκυδίδης ὁ Ἀθηναῖος συνέγραφε τὸν πόλεμον τῶν Πελοποννησίων καὶ Ἀθηναίων, νομίζων τὸν πόλεμον δεινότατον εἷναι καὶ ἁξιολογώτατον τῶν προγεγενημένων, τεκμαιρόμενος ὅτι ἁμφότεροι ἧσαν δυνατώτατοι παρασκευῇ τῇ πάσῇ καὶ ἀνδρειότατοι πάντων. Κίνησις γάρ αὕτη μεγίστη δέ τοῖς Ἕλλησιν ἐγίγνετο καὶ μέρει τῶν βαρβάρων, ὡς δέ εἰπεῖν καὶ ἑπὶ ...
0
25 gen 2009, 15:09

sbrumbo
Ciao a tt mi servirebbero 2 versioni una di lati e una di greco: GYMNASION: Serse viene sconfitto dai Greci (pagi. 71 n. 43) COTIDIE LEGERE: Proserpina 8pagi.68. n.50) HELP...PLEASE!!!
2
24 gen 2009, 14:26

bionda93
x fare delle frasi di latino avete dei siti?
5
24 gen 2009, 13:59

Fuschietta
:thx Salve a tutti... Ci sarebbe qlcn ke mi potrebbe aiutare con una versione di Senofonte?! Sul libro Traikonta è intitolata 'La battaglia delle Arginuse'... vorrei essere sicura della traduzione così magari potrei recuperare... PLEASE! Aspetto qlc risposta...non abbandonatemi nel greco..
3
23 gen 2009, 18:14

blakman
la prof spiego il futuro in greco ma io sinceramente nn ho capito nulla.....magai voi mi potete aiutare...grazie
5
3 gen 2008, 00:31

nashira93
SALVE PER DOMANI URGENTEMENTE MI SERVIREBBER QUESTE 3 FRASI DI GRECO RIGUARDO L'AORISTO E IN PIù CI SONO DELLE DOMANDE PER OGNI FRASE.. PER FAVORE AIUTATEMI.. παντες ομολογουσιν οτι Ηρακλης τοις Ολυμπιοις θεοις συνεμαχησατο τον προς τους γιγαντας πολεμον. TUTTI CONCORDANO CHE ERACLE..(NN TROVO NEL DIZ. IL VERBO) agli olimpi la guerra verso... τοις Ολυμπιοις θεοις : questo dativo è retto da 1 preverbio. qual'è? συνεμαχησατο.....πολεμον : che accusativo è?? Γαιος Καισαρ πρωτος των ...
1
23 gen 2009, 18:06

zippetto
n 10 traduci in greco queste espressioni con pochissimi soldati-malattia più dolorosa che lunga-alla più bella tra le donne mortali-in una nave più grande della trireme-al grandissimo Zeus-il fiume più grande-attraverso una strada facilissima-al più piccolo dei fratelli n 13 trauci la seguente frase i falsi amici sono peggiori dei nemici n 12 rispettando il caso ,il numero e il genere,componi il comparativo e superlativo dei seguenti aggettivi e ...
1
22 gen 2009, 20:11

zippetto
n 10 traduci in greco queste espressioni con pochissimi soldati-malattia più dolorosa che lunga-alla più bella tra le donne mortali-in una nave più grande della trireme-al grandissimo Zeus-il fiume più grande-attraverso una strada facilissima-al più piccolo dei fratelli n 13 trauci la seguente frase i falsi amici sono peggiori dei nemici n 12 rispettando il caso ,il numero e il genere,componi il comparativo e superlativo dei seguenti aggettivi e ...
1
22 gen 2009, 20:10