Informatica

Discussioni su argomenti di Informatica

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fireball1
Ecco la (superba!!) configurazione del mio computer: P2 a 350 Mz;384Mega di Ram (PC 133);Scheda grafica Matrox 200 (8 Mb);due Hd di cui uno,lento,di 6Gb e l'altro,piu' veloce,di 20 Gb;sistema operativo Win98,residente sul disco piu' lento;combi (masterizzatore cd e lettore dvd). Ecco cosa chiedo: 1)Con questa "eccezionale" configurazione,posso passare a WinXp (home)? (Gia' mi pare di sentire le risate...). 2)In caso affermativo (si fa per dire) come potrei fare per installare WinXp ...
10
2 dic 2003, 20:27

Sk_Anonymous
Salve, volevo un consiglio da parte vostra... Possiedo un nuovo hard disk da 40 GB che vorrei sostituire a quello attuale (da 20 GB). Non voglio aggiungerlo, ma solo sostituirlo. Il problema è: come passare al nuovo hard disk senza perdere nessun dato?? Esistono dei sistemi per copiare direttamente tutti i dati dal mio hard disk attuale a quello nuovo? Ciao e grazie! fireball
17
16 ott 2003, 12:36

mica81
Salve a tutti gli scritti della lista, quanti di voi hanno una linea ADSL Alice FLAT? Avete notato un decadimento delle prestazioni oppure delle "strane" disconnessioni? P.S.: spero di non aver avviato un "flame"
11
5 dic 2003, 20:04

WonderP1
Mi è venuto in mente di rappresentare graficamente la serie armonica (1/x) con un prog apposito, solo che non ho la più pallida idea di come fare! Possiedo il Derive v5, qualcuno mi può dare qualche consiglio?
4
13 dic 2003, 16:14

FraNCE16
Su un Pc pentium 233 e sistema windows 98 ho installato un nuovo disco >samsung ide> fisso da 40 giga. Riconosciuto come tale, dal sistema, è risultato di capacità 503 mega dopo la formattazione.Ho creduto che la questione dipendesse dal pentium 233 MHZ. Ora ho rimontato il disco fisso da 40 giga (lo stesso di prima) sul nuovo pc (pentium 4) con sistema op. Windows SP e con un disco di 80 giga. Il sistema riconosce il disco fisso aggiunto con capacità di 40 giga ma purtroppo non riesco a ...
4
27 nov 2003, 20:11

luzzo1
Possiedo Adobe Acrobat 6.0 Professional in inglese, ma vorrei averlo in italiano! Che voi sappiate, esistono dei file di lingua che me lo convertano in italiano? Se sì, dove li posso scaricare? Mi aiutate? fireball
5
3 dic 2003, 15:17

fireball1
salve a tutti! il mio pc ha un hard disk partizionato a metà...in una c'è winzoz 98 nell'altra ho installato da poco il kernel 2.4 della distro della suse versione 8.2 funziona tutto perfettamente ma.... stranamente non mi "vede" il floppy disk. non esisteva nemmeno l'icona l'ho creata io accedendo a "crea unità disco" e impostando il punto di montaggi a /dev/fd0 fatto questo mi diceva che dev/fd0 non è presente nella directory /etc/fstab effettivamente mancava, quindi da root ho aggiunto ...
19
11 nov 2003, 22:03

_admin
ma perchè il mio computer deve fare sempre cose speciali??? è un po' di tempo che ogni tanto prende e si riavvia da solo...perchè???? pensate che prima mentre inserivo la password per il nick...si è riavviato all'improvviso, come avessi inserito un codice particolare che regolasse l'avvio immediato...roba da matti... poi mi si riavvia facendo la scan disk...come se fosse colpa mia!!! che devo fare?? non è che sia troppo simpatico questo problema...non è che devo formattare tutto ...
6
27 nov 2003, 18:47

fireball1
ciao a tutti!!! come al solito mi rivolgo a voi, perchè io non so proprio che pensare quando ill mio copmuter fa le bizze... è un po' di giorni che ogni tanto di punto in bianco il computer si riavvia da solo...e quando lo fa si comporta come se lo avessi chiuso male, facendo lo scan disk... ad esempio ieri mi è successo mentre scrivevo una formula su Derive e non ero connesso...quindi presumo che internet non c'entri nulla... ma allora cos'è???? è solo ora di dare una bella formattata ...
2
15 nov 2003, 18:27

_admin
Ultimamente il computer che utilizzo sembra avere qualche problema. Approssimativamente ogni dieci secondo sembra bloccarsi un attimo (diciamo mezzo secondo circa). Questo fatto risulta molto fastidioso, soprattutto nell'esecuzione di file audio e video. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio (o magari anche un elnco di consigli) su come provare a risolvere il problema. Grazie
13
5 nov 2003, 21:35

tony19
salve a tutti! devo scrivere un programma in c++ che trasformi un numero binario in un numero decimale. dovrei rispettare il seguente output: inserire il numero binario: 10100 il numero decimale è: 20 non importa che ci mettiate funzioni.va bene anche se eseguito con gli operatori if/else for, switch ecc... sono giorni che mi scervello non riesco a raggiungere una soluzione... grazie a tutti!
7
2 nov 2003, 18:50

fireball1
Incomincio a citare Fireball "Meno male che questo forum si fa vivo ogni tanto..." Ok ! Mi sono detto ravviviamo questo forum. Il problema di Fireball è di per sè abbastanza facile da risolvere. Bisogna sapere soltanto due cose a) come collegare ad una scheda madre due hd, uno master e l'altro slave, b) come copiare bit per bit il disco master sul disco slave (o viceversa a seconda !), o come si dice in gergo informatico, fare un'immagine di un disco e copiarla su di un altro. Se il punto ...
12
21 ott 2003, 15:20

_admin
ciao!! io ho appena fatto il IV liceo scientifico e quest'anno non so perchè va di moda fare la patente europea del computer, ma è davvero così utile??? a me sembra un esame inutile che non attesta alcuna capacità...per averlo passato alcuni miei amici...non è che io sia migliore, però... voi che dite in proposito? e poi ho un'altra domanda di programmazione: a scuola usiamo ancora il Pascal 5.5 (!!!!) ma praticamente non è che ci insegnino gran che...forse anche per lo scarso interesse,non ...
5
24 lug 2003, 15:15

luzzo1
Ciao a tutti, Amministro (si fa' per dire), un dominio di Windows NT 4 Server e stò incontrando delle difficoltà nel loggare un utente che accede con un client Win XP-Professional. Qualcuno per caso sà darmi qualche idea sulle cause del problema o su possibili soluzioni ? Grazie e ciao Pix
2
17 set 2003, 14:52

Sk_Anonymous
Ho un problemino. Dati campo1 e campo2. Il campo1 puo' assumere i valori predefiniti A, B....(tendina); il campo2 puo' assumere il valore a1,a2... se campo1=A, il valore b1, b2... se campo1=B. So come fare per il campo1 ma non per il campo2. Qualcuno mi puo' aiutare tenendo presente che per Access sono meno di un principiante? Grazie Alberto
3
20 mag 2003, 17:33

fireball1
Mi è stato detto di postare questo messaggio qui. Eccolo (a proposito, cosa vuol dire E.C.D.L.?) : Ciao a tutti! Qualcuno sa fare i filtri per database Microsoft Access? Ho un problema, lo riassumo: il database ha 4 campi: Nome, Cognome, Indirizzo e Competenza. Alcuni record coincidono per nome e cognome ma non per indirizzo e competenza. Voglio riuscire tirare fuori una tabella che contenga tutti i nomi e cognomi una sola volta. In tale tabella vanno visualizzati anche i campi ...
15
13 apr 2003, 17:04

WonderP1
Sono alla ricerca di un metodo efficace per calcolare tutte le possibli cinquine su un insieme di 50 numeri. Poichè sono più di 2 milioni le possibili combinazioni, la ricerca di un metodo ottimale risulta necessario. Chi mi può suggerire qualche algoritmo noto? Purtoppo non ho con me i libri di algoritmi e strutture dati. Mi ricordo di averlo letto, ma non mi ricordo l'algoritmo. Ciao.
1
18 feb 2003, 17:02