Rappresentazione grafica serie

keplero1
Mi è venuto in mente di rappresentare graficamente la serie armonica (1/x) con un prog apposito, solo che non ho la più pallida idea di come fare! Possiedo il Derive v5, qualcuno mi può dare qualche consiglio?

Risposte
WonderP1
Io posso darti una mano utilizzando Excel, può esserti utile? Non so, magari ti è di ispirazione. Nella colonna A ho messo i numeri naturali da 1 a 100 (potevo anche andare avanti…) nella colonna B ho detto di sommare al valore della cella sopra il reciproco della cella affianco. Faccio un esempio altrimenti non si capisce



così nella cella B2 ottengo 1+1/2, nella B3 ottengo 1+1/2+1/3 eccetera.
Poi ho visualizzato il tutto con un grafico a dispersione.



Spero di averti aiutato in qualche modo,

WonderP.

keplero1
Grazie mille wonderp! C'è un unico problema: ma mica hai messo "a mano" tutti i valori? Scusami, ma io non ho molta dimestichezza con Excel, puoi spiegarmi bene come hai fatto?

fireball1
Eh eh, WonderP! Tutti si stupiscono davanti ai tuoi grafici

WonderP1
La tabella che vedi è solo di esempio, infatti per far comparire le formule ho dovuto precederle da un apice (‘) così che il programma non le riconosca come tali. Tu inserisci la prima formula e premi invio compare il risultato (in B3 comparirà 1,5) poi questa formula la “trascini” (copia-incolla) fin dove vuoi, o meglio fin dove hai valori di x.
Visto che sono in molti a chiedermelo apro un altro topic “creare grafici in Excel”, così sarà disponibile a tutti.

WonderP.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.