Informatica
Discussioni su argomenti di Informatica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


La relazione di equipotenza tra due tipi in Agda si definisce così:
record _⇔_ (A B : Set) : Set where
constructor Bijection
field
A→B : A → B
B→A : B → A
A→B→A : ∀ (a : A) → B→A (A→B a) ≡ a
B→A→B : ∀ (b : B) → A→B (B→A b) ≡ b
open _⇔_
Sarebbe bello, ora, saper dimostrare almeno che [inline]A ⇔ A[/inline]. In effetti è sufficiente dimostrare ...

Nell'ultima traccia d'esame si richiedeva di scrivere una funzione ricorsiva che verificasse se un insieme è un sottoinsieme dell'altro.Tra le varie richieste vi era quella di scrivere una funzione int app(char c, Set *A) che restituisse 1 se A è sottoinsieme di B, 0 altrimenti. Il prototipo era fissato come:
int sub(Set *A, Set *B);
e la struttura Set, che rappresenta insiemi di soli caratteri, andava definita come segue:
struct Set
{
char *p
...

Buongiorno a tutti, stavo cercando di risolvere il seguente esercizio di algoritmi e strutture dati sul calcolo di un equazione di ricorrenza. Dal risultato di questa equazione dovrei, successivamente, calcolare la complessità asintotica.
f(i) {
if(i==0) return 1;
a = f(i/2) + 2* f(i/2);
return a - f(i/2) + i;
}
Potrebbe essere corretta questa equazione di ricorrenza?
$T(N)$ = $\{(1 \to if i = 0),(2* f (i/2) + f (i/2) + 1 \to if i !=0):}$
In caso negativo, quale potrebbe essere? Per ...
Buongiorno ragazzi, ho il seguente problema:
scrivere un algoritmo in loco che ordini un vettore di interi in modo da ottenere il seguente effetto: l'array ordinato deve contenere prima tutti i multipli di 2 e a seguire tutti quelli che non lo sono.
La mia idea è quella di utilizzare la funzione qsort per il confronto nel seguente modo:
int confronta(const void *a, const void *b){
int val1, val2, mod1, mod2;
val1 = *((int*)a);
val2 = *((int*)b);
mod1 = (va1%2);
mod2 = ...

Un semigruppo e un monoide si definiscono in Agda come segue:
record Semigroup (a : Set) : Set where
field
_o_ : a → a → a
assoc : ∀ a b c → (a o b) o c ≡ a o (b o c)
record Monoid (a : Set) : Set where
field
semigroup : Semigroup a
open Semigroup semigroup
field
z : a
lId : ∀ x → z o x ≡ x
rId : ∀ x → x o z ≡ x
Come si definisce, ora, un semianello? Questa definizione ...

Buon giorno ,
ho svolto il seguente esercizio:
Si vuole risolvere il seguente problema. Data una sequenza di interi, verificare se esiste una tripla di interi consecutivi nella sequenza che contiene almeno un intero pari ed almeno un intero negativo.Ad esempio, la sequenza $[2,2,1,5,-7]$ è un’istanza negativa del problema, in quanto la tripla $[2,2,1]$ non contiene alcun intero negativo, la tripla $[2,1,5]$ non contiene alcun intero negativo e la tripla ...

Ciao a tutti!
Sono alle prime armi con python. Sto provando a caricare e rielaborare dati da file excel.
Non so se faccio bene ma vado a leggere tutte le righe per ogni colonna e le confronto in modo da non riportare doppioni ma cicla solo la prima colonna.
Ho usato sheet.ncols ma nonostante tutto solo la prima colonna viene presa in considerazione.
Il mio file dati era in txt ma le info non erano ordinate per cui ho pensato di riodinarle su excel e poi cercare i dati che mi interessano (sono ...

Salve Ragazzi sto iniziando a praticare java e uso Netbeans come ambiente di sviluppo.Ho creato un primo package e vorrei mettere dentro sia la classe e l'oggetto rettangolo (il programma non fa altro che calcolare area e perimetro). Se ho capito bene in RettangoloClass stabilisco gli attributi dell'oggetto e in RettangoloOggetto do il via all'istanza. Il problema è che nel file RettangoloOggetto quando uso il costruttore new e mette ad esempio:
RettangoloClass rettangolo1=new ...

Ciao a tutti,
Sono uno studente di Ingegneria Elettronica, e nel piano di studi ho un esame di Programmazione a Oggetti, in cui abbiamo studiato in modo abbastanza approfondito il C++ e alcune strutture dati e algoritmi importanti (alberi, grafi, liste, etc.).
La prova consiste nella presentazione di un progetto, che quest'anno verte sulla creazione di un simulatore di circuiti logici, basato su una versione (molto) semplificata del Verilog. In sostanza, il nostro programma riceve in input ...

Salve a tutti....
Sto imparando da autodidatta come programmare tramite linguaggio c# tramite l’utilizzo di visual studio..
Durante lo studio di questo linguaggio, ho trovato un esercizio che chiede: Leggere le chiavi del registro di sistema di una telecamera e crea nuove chiavi di registro tramite linguaggio c#.
Ho trovato su internet un metodo per leggere le chiavi del registro di sistema ma quando lo vado a applicare su visal studio mi dà errore…..
Intanto questo è il pezzo di codice che ho ...

Salve ragazzi, vorrei chiedervi un parere riguardo il seguente codice che è in grado di invertire un numero di 2 o 3 cifre ma non di 4... potreste suggerirmi un metodo per invertire qualsiasi numero? :#include <iostream>
using namespace std;
int inversione(int x){
if(x/10 == 0)
{
return x;
}
else if(x/10>=10 && x/10<1003)
{
return (((x%100)%10)*100)+inversione(x/10);
}
return ...

Ciao a tutti!
Non riesco a comprendere la definizione di una funzione.
Ecco l'esercizio:
Dato un albero di ricerca binario,
Scrivere una funzione ricorsiva che effettui una visita simmetrica e che stampi il valore di ogni nodo dell'albero.
Due note:
La visita simmetrica è una visita ordinata in tal modo:
1) figli sinistri;
2) radice;
3) figli destri.
Ogni nodo dell'albero è siffatto:
struct btree{
float value;
struct btree * left_ptr;
struct btree * ...

Buonasera, sto svolgendo un esercizio il cui scopo è, dato un vettore, di ordinarlo tramite Merge Sort.
Il vettore in questione deve essere un vettore di Computer, dove Computer è una classe così definita:
class Computer implements Comparable<Computer>
{
int costo;
Computer(int c)
{
this.costo = c;
}
public int compareTo(Computer computer)
{
return this.costo - computer.costo;
}
public int estraiCosto()
{
return this.costo;
}
}
L'unico campo ...

Buonasera, sto svolgendo un esercizio proposto dal mio professore in un tema d'esame passato, ma sto riscontrando non pochi problemi nella scrittura di un metodo.
Il testo è il seguente: "Implementa un albero binario di ricerca non generico per memorizzare un insieme di Stringhe ordinate alfabeticamente. L'albero deve avere i seguenti metodi:
_ insert -> per l'inserimento di una Stringa;
_ printCrescente -> per la stampa del contenuto dell'albero in ordine alfabetico crescente (dalla A alla ...

Buon pomeriggio a tutti, mi sto esercitando per sostenere un esame di programmazione a oggetti e sto svolgendo vari esercizi dei temi proposti nelle sessioni passate dal mio professore.
Uno di questi è il seguente: "Implementa un albero binario di ricerca non generico per memorizzare in modo ordinato un insieme di automobili ordinate per targa (unico campo di automobile).
Una automobile ha come campi solo la targa ed è Comparable rispetto ad essa.
L'albero deve avere i seguenti ...

salve a tutti ragazzi, quest'oggi ho un problema con le matrici:
si ha una tabella di 2 righe e 1007 colonne, in cui nella prima riga abbiamo tutti i numeri da 1 a 1007 e nella seconda riga tutti i numeri da 1008 a 2014. Il problema chiede poi di guardare la tabella come 1007 coppie numeri sovrapposti in verticale e calcolare il numero di coppie in cui il numero in seconda riga è multiplo di quello sopra di lui (nella stessa colonna).
ho abbozzato questo codice:
int main()
{
...

Salve a tutti....
Sto imparando da autodidatta come programmare tramite linguaggio c# tramite l’utilizzo di visual studio…
Durante lo studio del ciclo for, ho incontrato un problema nella risoluzione di un esercizio:
allora sto lavorando con un software ( che scorre l’immagini) che dovrebbe acquisire ben 10 immagini una dopo l’altra (tramite comando start, stop e acquisition)….
Vorrei sapere se esiste un modo ( tramite ciclo for, while o altro modo) che mi permetta di visualizzare/acquisire ...

Ciao a tutti,
posto una soluzione di un esercizio che chiede di trovare la tabella di verità relativa ad una specie di moltiplicatore che:
- riceve in input due numeri $a$, $b$ a 2 bit ciascuno, dove il primo bit è $a1$ e il secondo bit è $a2$ ( analogamente per il numero $b$).
- restituisce in output un numero floating point relativo alla divisione $a/b$ con:
---> $1$ bit di segno, ...

Buongiorno a tutti
ho questo codice HTML all'interno di una pagina
<div class="select-wrapper mdb-select md-form _idLngSelector">
<span class="caret">▼</span>
<input type="text" class="select-dropdown" readonly="true" data-activates="select-options-7ee0c8df-27e0-4188-bc75-5ea1f6fd2674" value="">
<ul id="select-options-7ee0c8df-27e0-4188-bc75-5ea1f6fd2674" ...