Espressioni algebriche con i monomi
salve,
sono nuova nei paraggi,mi serviva mooooolto aiuto sulle espressioni algebriche con i monomi,il mio problema è che non riesco a risolverle!!!!!!sia la parte letterale che quella numerica!!!
trovo un po di difficoltà!!mi date qualche suggerimento??
e poi come fate a scrivere le espressioni??mi aiutate???
grazie ;)
sono nuova nei paraggi,mi serviva mooooolto aiuto sulle espressioni algebriche con i monomi,il mio problema è che non riesco a risolverle!!!!!!sia la parte letterale che quella numerica!!!
trovo un po di difficoltà!!mi date qualche suggerimento??
e poi come fate a scrivere le espressioni??mi aiutate???
grazie ;)
Risposte
chiarissimo
Aggiunto 1 minuti più tardi:
ancora chiarissimo
Aggiunto 1 minuti più tardi:
ancora chiarissimo
Prova a svolgere
[math] 3abc*4cd[/math]
viene 12 abc^2d
esatto!
Aggiunto 37 secondi più tardi:
ESERCITAZIONE
La facciamo insieme ora
Aggiunto 1 minuti più tardi:
2x*3yzx+4x-3h*3gh-6xhy*2yzh
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Come in qualunque espressione, bisogna PRIMA risolvere moltiplicazioni e divisioni. Risolviamo quindi le moltiplicazioni:
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Adesso che ci siamo tolte le moltiplicazioni, controlliamo se ci sono MONOMI SIMILI, cioè con la stessa parte letterale. Poichè non ce ne sono, non si può sommare nulla. L'espressione resta così. Chiaro? Passaggi non chiari?
Aggiunto 37 secondi più tardi:
ESERCITAZIONE
La facciamo insieme ora
Aggiunto 1 minuti più tardi:
2x*3yzx+4x-3h*3gh-6xhy*2yzh
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Come in qualunque espressione, bisogna PRIMA risolvere moltiplicazioni e divisioni. Risolviamo quindi le moltiplicazioni:
Aggiunto 2 minuti più tardi:
[math] 2x(3yzx)+4x-3h(3gh)-6xhy(2yzh)\\
6x^2yz+4x-9h^2g-12xh^2y^2z[/math]
6x^2yz+4x-9h^2g-12xh^2y^2z[/math]
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Adesso che ci siamo tolte le moltiplicazioni, controlliamo se ci sono MONOMI SIMILI, cioè con la stessa parte letterale. Poichè non ce ne sono, non si può sommare nulla. L'espressione resta così. Chiaro? Passaggi non chiari?
ho risolte le moltiplicazioni:
6x^2yz+4x-9h^2g-12xh^2y^2z=
giusto?
6x^2yz+4x-9h^2g-12xh^2y^2z=
giusto?
Ferni l'abbiamo fatta in diretta...:S
tutto chiarissimo!!
Allora abbiamo capito?
si,si
Aggiunto 1 minuti più tardi:
posto i risultati degli esercizi:
8x-3y+0xy
0
3+5b+5a (questa non sono sicura sia giusta!!!)
Aggiunto 1 minuti più tardi:
posto i risultati degli esercizi:
8x-3y+0xy
0
3+5b+5a (questa non sono sicura sia giusta!!!)
Giusto tutto! BRAVA!
Aggiunto 37 secondi più tardi:
Oxy è sempre 0...ho detto che 0xy significa 0*x*y
qualunque numero moltiplicato per 0 dà 0! Cmq TUTTO GIUSTO
Aggiunto 37 secondi più tardi:
Oxy è sempre 0...ho detto che 0xy significa 0*x*y
qualunque numero moltiplicato per 0 dà 0! Cmq TUTTO GIUSTO
ora manca la divisione fra monomi!!!
e dopo passeremo alle espressioni????
sei davvero bravo a spiegare dovresti fare l'insegnante!!!
e dopo passeremo alle espressioni????
sei davvero bravo a spiegare dovresti fare l'insegnante!!!
Grazie...fa questo prima
[math] 3a^2b+5a^3(10ab)[/math]
em......forse ho sbagliato comunque:
70 a^6b^2
70 a^6b^2
Attenzione...c'è una moltiplicazione da svolgere e poi è un addizione...riprova
53 a^6 b^2
ok lo facciamo insieme
uffa perchè sbaglio ancora???
[math] 3a^2b+5a^3(10ab)[/math]
abbiamo prima una moltiplicazione da fare: 5a^3(10ab). Moltiplicando con i metodi che conosciamo viene
[math]50a^4b[/math]
.si ottiene dunque
[math] 3a^2b+50a^4b[/math]
I due monomi non sono simili (non hanno la stessa parte letterale) quindi non si possono sommare
Aggiunto 13 secondi più tardi:
Dove ti eri confusa?
e che ho visto il + e quindi ho sommato 50 con 3
scusa
scusa
PRIMA LE MOLTIPLICAZIONI e poi le addizioni
e le addizioni SOLO se i termini sono SIMILI (stessa parte letterale)
ancora
e le addizioni SOLO se i termini sono SIMILI (stessa parte letterale)
ancora
[math]4a(5b)-6ax+3a(2x)[/math]
Questa discussione è stata chiusa