Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Il problema è questo, e parla di pesci.
In una vasca ci sono 120 pesci e il 10% è rosso.
Quanti pesci devo aggiungere se voglio che il 20% dei pesci sia rosso?
Non so proprio come impostare il tutto, posso sperare in un aiuto?
Grazie, nel caso
M.

Ciao a tutti.
In un trapezio scaleno ABCD (AB base minore) le diagonali AC e BD si intersecano in O. Ho letto che i triangoli AOD e BOC sono equivalenti. Ho provato a dimostrare questa tesi e anche il suo contrario ma, finora, non ho cavato un ragno dal buco..........qualche idea?
Grazie in anticipo e complimenti a webmaster e moderatori: il sito è bellissimo e penso che continuerò a frequentarlo.
Marco
Qualcuno potrebbe indicarmi un modo semplice per risolvere questo esercizio (che è rivolto alle scuole medie), perchè i ragazzi in genere quando incontrano questi esercizi non canonici entrano nel panico e non sanno come ragionare per risolverli. Grazie
Sei coinquilini dividono due bagni in cui passano
rispettivamente 21, 20, 15, 14, 13 e 7 minuti ogni mattino.
Ognuno di essi utilizza solo un bagno e ogni bagno è
utilizzato da una sola persona alla volta. Ognuno deve
essere pronto alle otto. ...
Aiutatemii vi prego, grazie a chi mi aiuta
Miglior risposta
Calcola l'area della superficie totale e laterale di un cilindro alto 12 Centimetri e con la circonferenza di base lunga 6 pigreco centimetri
Problema di geometria solida (urgente)&€
Miglior risposta
Un solido è formato da un cubo sormontato da una piramide regolare quadrangolare avente per base il poligono ottenuto congiungendo i punti medi dei lati di una faccia del cubo, lungo 15 cm, calcola il volume del solido.
Grazie in anticipo

Bonjour amici , vi pongo il seguente quesito , la risposta giusta e b secondo me ma potrei anche sbagliare... chi mi aiuta spiegandomi il ragionamento svolto ?
Un solido è formato da un cubo sormontato da una piramide regolare quadrangolare avente per base il poligono ottenuto congiungendo i punti medi dei lati di una faccia del cubo, lungo 15 cm, calcola il volume del solido.
Grazie in anticipo

ciao tutti,
Sono bloccato da ore su questa... Chi di voi può darmi una mano? Qualche consiglio?
$1/(sqrt(2)+1)+7/(sqrt(8)-1)+root(6)(8)$
Grazie mille,

Buon ponmeriggio amici mie oggi chiedo al vosttro aiuto per la risolkuzione del seguente esercio : devo calcolare la media artimetica tra 1/2 e 1/8 grazie a chinque mi voglia aiutare

Buonasera a tutti questa sera sto cercando di fare un esercizio ma non mi viene, chi mi aiuta ?
Ciao a tutti! Ho provato a fare questa proporzione, ma non mi viene corretta.
( $13/12$ - x ) : [(0,25 + 3) * $6/13$] = x : [( 1 - 0,6periodico) * $2/5$ ]
ho provato a invertire i medi e poi usare la proprietà del comporre su entrambi gli antecedenti ma non mi viene corretta. Deve venire 1/3. Mi vengono numeracci
Grazie!
Come si calcola l'altezza del rombo se si conoscono solo le diagonali e l'area? (232741)
Miglior risposta
come si calcola l'altezza del rombo se si conoscono solo le diagonali e l'area?!
buongiorno! Problema con quazione: in un recinto ci sono polli e conogli per un totale di 36 teste e 80 zampe. Quanti sono i polli e quanti i conigli? risposta : 32 polli e 4 conigli

Problema sulle equazioni !
Miglior risposta
un numero è formato da due cifre la cui somma è 14. sapendo che la somma fra il doppio della cifra delle decine e la metà della cifra delle unita è 16, calcola tale numero.
questo è. non c'ho capito nulla, no so come impostare i dati.
Impostare un,equazione di prio grado
Miglior risposta
in un recinto ci sono poli e conigli per un totale di 36 teste e 80 zampe: quanti polli e quanti conigli? Risposta: 32 poli e 4 conigli. Grazie!

la somma di due numeri mero consecutivi è 31. Calcola i due numeri. (se un numero è x, l'altro è x + 1, quindi..)
Come si calcola la base e l'altezza quando si ha solo l'area?
Miglior risposta
come si calcola la base e l'altezza quando si ha solo l'area?
Frazioni!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Come si trasforma una frazione da negativa a positiva (es. -3/5)?
data l area di base di una piramide a base quadrangolare regolare(2025 cmq)e lo spigolo laterale (54 cm).trovare l' area laterale.soluzione(5265 cmq)
data una piramide quadrangolare regolare con area tot di 42336 cmq e con apotema di 105 cm e altezza di 84 cm. calcolare la somma delle misure di tutti gli spigoli della piramide. soluzione 993.04 cm