Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Esercizio sulla circonferenza
Miglior risposta
Ciao!Potreste perfavore risolvermi questo esercizio di Geometria?Se possibilmente mandarmi anche la figura, perché non so come farla correttamente e mi confondo facilmente. La traccia è :
Calcola la distanza tra un punto esterno a una circonferenza e il suo centro. La circonferenza misura
27pi greco cm e il punto esterno dista dal punto di tangenza 18 cm. Nel caso la risposta è 22,5cm.
Grazie tante!
Circonferenze problema aiuto
Miglior risposta
Help me con questo problema please
Problema geometrico circonferenza 2 media
Miglior risposta
Non riesco a risolverlo
Problema Geometrico con parallelogrammo
Miglior risposta
L'area di un parallelogrammo è 216cm², l'altezza misura 8 cm e il lato obliquo 15 cm.
Calcola il perimetro.
Aggiunto 6 minuti più tardi:
Allora: 216:8= 27 cm
27+27+15+15= 84cm che è il risultato
PROBLEMA TEOREMA DI EUCLIDE
Miglior risposta
Ciao riuscite ad aiutarmi su questo problema:
In un triangolo rettangolo la somma delle misure del cateto minore e dell'altezza relativa all'ipotenusa e' 30,375 cm , mentre la loro differenza e' 3,375 cm. Calcolare area e perimetro (risultati perimetro 67,5 /area 189,84375)
GRAZIE RAGAZZI
Non riesco a fare un'espressione di Algebra!
[(-1/3)²]²-(-2/3)²+[(-1/3)²]²:
(-1/3)+2/3=
(Nel caso il risultato è 16/81, ma non mi esce, ho provato e riprovato molte volte!Non capisco).
Vi ringrazio infinitamente in anticipo! :)
Ah e potete farmi vedere i passaggi in modo molto semplice?(sono della terza media), grazie!
sono stati allungati i lati di un quadrato di due metri ciascuno.
In questo modo la superficie e' aumentata di 52 metri quadrati.
Come faccio a trovare la misura dei lati del nuovo quadrato e quelli del vecchio se ancora non abbiamo fatto la radice quadrata? Grazie per l'aiuto.

Salve,
sto per fare una domanda di cui mi vergogno.
Devo fare una sottrazione tra numeri con la virgola e non mi ricordo piu' come si fa in questo caso:
$1234,6789-$
$1777,5555=$
--------------------
Come si procede in questo caso che il numero in basso e' piu' grande di quello in alto? La calcolatrice mi da' il risultato esatto ma io non ricordo il procedimento.
Grazie
sono stati allungati i lati di un quadrato di due metri ciascuno.
In questo modo la superficie è aumentata di 52metri quadrati.
Come faccio a trovare la misura dei lati del nuovo quadrato e quelli del vecchio se ancora non abbiamo fatto la radice quadrata? grazie per l'aiuto.

Salve a tutti,
Mi sono appena iscritto.
Sto lavorando ad un programma e per realizzarlo devo riscrivere alcune formule in modo da semplificare il lavoro.
Ho queste due formule
$(b+c)/a$ che ho trasformato in $b/a+c/a$ che credo sia giusto.
L'altra formula di cui chiedo aiuto e':
$a/(b+c)$
la mia domanda e' : in quanti modi posso riscrivere questa divisione?
Ho provato anche a chiedere alla chat intelligente di bing ma mi ha dato una risposta credo sbagliata:
Nel numero 5 ho trovato l'ipotenusa tramite il teorema di Pitagora ma come faccio a trovare le due parti in cui è divisa l'ipotenusa? Sono segmenti proporzionali ma quale è la costante tra essi. È 200? Una volta trovato questi come trovo la distanza DE? Ho tentato in più e più modi ma senza trovare una strada
PROBLEMI DI GEOMETRIA SECONDO TEOREMA DI EUCLIDE
Miglior risposta
Buongiorno ,
mi servirebbe una mano su questi tre problemi se possibile con spiegazione
1- IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO L'ALTEZZA RELATIVA ALL'IPOTENUSA MISURA 33,6 CM ED IL CATETO MAGGIORE E' 5/3 DI ESSA .CALCOLARE IL PERIMETRO E L'AREA DI UN TRIANGOLO (RIS. 168 CM -1176 CM*2)
2-CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO SAPENDO CHE L'ALTEZZA MISURA 14CM ED E' 7/4 DELLA PROIEZIONE DEL CATETO MINORE SULL'IPOTENUSA( RIS. 76,83 CM -227,5 CM*2)
3-IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO ...
Problema di geometria URGENTE (318442)
Miglior risposta
Ciao potreste aiutarmi con questo problema di geometria? È urgente vi prego!
In un rombo il raggio del cerchio inscritto e una diagonale misurano rispettivamente 72 cm e 306 cm. Calcola il perimetro e l'area del rombo.
[risultato= 693,6 cm; 24969,6 cm2]
Come si risolve?
Miglior risposta
Come si calcola l'area di un quadrilatero ABCD se AH=24,8cm BH=15cm,CH=5/2AH,DK=20cm?