Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
URGENTE VI PREGO
Miglior risposta
scrivi in simboli le espressioni che proponiamo con le parole:
1) il prodotto fra il prodotto di due numeri A e B e il quadrato di C
2) il quadrato del prodotto di A con il cubo del suo opposto

Ciao ragazzi. Potreste aiutarmi ad impostare questo problema ad una incognita. La traccia recita:
In un nuovissimo gioco a quiz televisivo, il concorrente può anche rimetterci! Si vincono infatti 150 euro per ogni risposta esatta, ma se ne perdono 120 per ogni risposta errata. Se un concorrente dopo 18 domande ha perso 270 euro, quante risposte giuste e quante sbagliate ha fornito?
Io ho impostato cosi.
$x= $ Risposte;
$x+150$ Risposte ...
Completa la tabella - Argomento: Insieme
Miglior risposta
Completa la tabella
Per favore: urgentee!! non riescoo
Miglior risposta
480. Il prodotto di 5 per l'opposto di 4.
481. Il quadrato della somma di 3 e di -2.
482. Il cubo di -3 è minore di 27.
483. La somma del quadrato di -3 e di 12 è un numero positivo.
484. Il cubo di -4 è minore del cubo di -3.
485. Il cubo dell'opposto di 3 diminuito del triplo di -3. 486. Il prodotto della differenza tra il quadrato di -7 e di -6 per l'inverso di -13/2.
Aggiunto 6 secondi più tardi:
480. Il prodotto di 5 per l'opposto di 4.
481. Il quadrato della ...
Help me in matematica
Miglior risposta
ciao a tutti... potreste aiutarmi a due piccole espressioni di matematica, ve ne sarei molto grata!!
allora la prima:
-x-19x più 9-10x = x più 5-5x ... pls
e la seconda:
1/9-11/3x=10/3x-1 più 2/9
plssssssssssss
Aggiunto 1 minuto più tardi:
scusate la seconda era:
1/9-11/3x= 10/3x-1 più x più 2/9
Aggiunto 2 minuti più tardi:
ho sbagliato anche la prima.. scusate.
allora:
x-19x più 9-10x = x più 5-5x
URGENTEE! AIUTO! NON MI VENGOONOO..FRASI DA TRADURRE
Miglior risposta
-Aggiungere al quadrato di +5 il cubo di -3; moltiplicare il risultato per il quadrato di -2. [risultato: -8]
-Sottraete dalla differenza dei quadrati di +4 e -6; il cubo di -4; dividete il risultato per -11. [risultato: -4]
-Elevate al quadrato la somma di -2 e +7; dividete il risultato per il quadrato di -10. [risultato: 1/4]
-Elevate al quadrato la somma di -3/4 e +1/2 e moltiplicate il risultato per il cubo di -2. [risultato: -1/2]
-Elevate al cubo la differenza di +1 e +7/5; ...
Ciao a qualcuno viene? Non mi viene...
Aggiunto 24 secondi più tardi:
Ecco
Problema di geometra
Miglior risposta
Salve a tutti, ho un problema di geometria che non capisco. l'area di un trapezio supera di 86 cm quadrati l'area di un triangolo rettangolo avente i cateti di 12 cm e 9 cm la base maggiore e l'altezza del trapezio misurano rispettivamente 20 cm e 8 cm. Calcola la misura della base minore del trapezio. Risultato 15 cm
qualcuno riesce a fare questo problema?? ho trovato il raggio (lato triangolo) ma noin mi viene
Aggiunto 6 minuti più tardi:
questo

Salve a tutti. Chiedo scusa se non e' la sezione giusta.
Ho ripreso (ho 43 anni) a studiare matematica proprio grazie a libri in pdf,trovati su questo sito.
Per questo ringrazio chi dedica il suo tempo a fare tutto ciò.
Il libro in questione e': Dal problema al modello matematico – Volume 1 per il biennio. Di Carmelo Di Stefano.
Mi sono incartato su diversi esercizi inerenti ai polinomi.
Esercizi pag 209 11,13,15.
Primo esercizio (11):
Scrivere la forma generale di un polinomio omogeneo e ...
Rispondete subito
Miglior risposta
Potete risolvere il problema che ho mandato qui sotto per favore...è urgente
Traduci i seguenti problemi geometrici e calcolane i valori
Miglior risposta
1.L'area di un rettangolo è 16a^2. Sapendo che l'altezza è 4/3a, scrivi l'espressione del perimetro del rettangolo e calcolane il valore per a=3cm
2.In un trapezio isoscele ABCD la base maggiore è 8a + 1, la base minore 2a + 1, l'altezza 4a. Scrivi le espressioni del perimetro e dell'area del trapezio e calcolane i valori per a=2cm
Preferibilmente entro oggi.
Espressione monomi 3a media
Miglior risposta
qualcuno riesce a farla ?! non mi viene è da 1 ora che cerco di farla--------
Aggiunto 18 secondi più tardi:
MIGLIOR RISPOSTA
Quattro cubi congruenti e affiancati il cui spigolo misura 2,5 cm, formano il solido rappresentato in figura. Calcola l'are e il volumte totale del solido.
es.504.
Aggiungi 3 al prodotto di 5 e -4.
es.505
Togli 7 dal prodotto di -5 e 6.
es.506
Moltiplica per -2 la somma dei numeri 1 e -3.
es.507
Dividi per 4 la differenza tra i numeri 10 e -2.
es.512
Moltiplica 7 per la differenza tra i numeri -6 e 4.
es.513
Dividi per -3 la somma di 1,2,-3.
Un GRAZIE MILLE a chi mi aiutaa!! ;)
possibilmente entro oggi!!
Aggiunto 8 secondi più tardi:
es.504.
Aggiungi 3 al prodotto di 5 e -4.
es.505
Togli 7 dal prodotto di -5 e ...
Non capisco dov'è l'errore..per favore aiutino"!! entro oggi!!
Miglior risposta
es.352.
4a - 3b - c= a=-3 b=-1 c=-2 risultato: -7
es.467.
2. (2a-3b-c):(3a-b+2c) = a=-3 b=-1 c=2 risultato: 5/4
Aggiunto 7 secondi più tardi:
es.352.
4a - 3b - c= a=-3 b=-1 c=-2 risultato: -7
es.467.
2. (2a-3b-c):(3a-b+2c) = a=-3 b=-1 c=2 risultato: 5/4
Problema 3a media (297454)
Miglior risposta
Ciao qualcuno riesce a fare questo problema?
miglior risposta!!
grazie
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Ecco
Aggiunto 21 secondi più tardi:
Ecco
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Il 30
Aggiunto 50 secondi più tardi:
Il 30
Aggiunto 19 secondi più tardi:
Il 30
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Una circonferenza è lunga 50 cm P greco.sapendo che è una corda dista 15 cm dal centro della circonferenza, calcola la misura della corda risultato 40 cm
Un saluto a tutti,
sono genitore di una bambina che frequenta la classe 5^ elementare ed oggi è rientrata a casa con un problema, ho il dubbio che abbia commesso qualche errore nel copiare la traccia, perchè anche se non sono assolutissimamente un genio della matematica, mi sembra strano:
Il problema è il seguente
Un campo rettangolare lungo 127,5 m e largo 647 m ha prodotto in media 28 km di grano per ara (cioè ogni 100m²)
Calcola il peso del grano raccolto
Vorrei cercare di aiutarla ...
mi potreste risolvere questi es. sulle proporzioni con le frazioni , mi servirebbe il calcolo perché il risultato c'è sul libro:
es. 390.
1. (-20/9):(+5/27)
2. (+8/15):(-40/3)
3. (-85/11):(-34/33)
4. (+25/57):(+(75/19)
es.394
1. (+3/5):(-30/7):(+14/5) risultato: -1/20
2.(+6/3):(+8/9):(+3/2) risultato: 3/2
es.429
1.(15-13+14-7+1):(9-7-8-4) risultato: -1
es.430
1.(24-35-14+5-10-8) : (-41-23+66) risultato: -19
Aggiunto 12 secondi più ...
AIUTATEMI CON QUESTO PROBLEMA VI PREGO! LA SOMMA DELLE LUNGHEZZE DI DUE CIRCONFERENZE MISURA 301,44 DM E UNA è TRIPLA DELL' ALTRA. CALCOLA LA LUNGHEZZA DEI DUE RAGGI.