Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema di geometria risultato 2,97 km
Miglior risposta
Potete aiutarmi per un problema? Si trova nell'allegato.
Grazie
Problema di geometria (298922)
Miglior risposta
Salve a tutti, mi potreste aiutare con il problema di geometria dell'immagine?
Purtroppo scrivendo il testo nella sezione del contenuto non mi riconosce alcune parole. Ho pensato di allegare l'immagine.
Grazie in anticipo!
Un parallelepipedo rettangolo alto 5 cm ha il perimetro di base di 100cm e una dimensione della base uguale a 2/3 dell'altra. Una piramide quadrangolare regolare con il lato di base di 14 cm è sovrapposta alla base del parallelepipedo. Calcola il volume del solido,sapendo che la sua area totale è 2204 cm2 2204 cm2 R=4568 cm3
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Dove c'è scritto 14 cm, dopo c'è: è sovrapposta.
Dove c'è scritto area totale... Dopo c'è: è 2204 cm2
Geometria, solidi
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi aiutate a risolvere questo problema? Grazie mille in anticipo.
Giacomo
Esercizio semplice: domanda
Miglior risposta
ciao a tutti questo esercizio mi chiede di calcolare l'area alterare di ogni prisma. innanzitutto il primo che ho fatto e giusto?
il secondo come faccio a calcolarlo??
Espressione AIUTOOO
Miglior risposta
ciao a tutti !
qualcuno potrebbe aiutarmi con questa, c'è un pezzo che non so come fare.
aiutatemiiii (il risultato è -1/3b-6/5 c)
METTO MIGLIOR RISPOSTA PER CHI ME LA RISOLVE
GEOMETRIA - FIGURE SOLIDE
Miglior risposta
Ciao a tutti, ho qualche difficoltà con i seguenti problemi, potete aiutarmi? Grazie mille
Giacomo
Completa la tabella - Vi prego urgente
Miglior risposta
Completa la tabrlla
Completa la tabella - Vi prego urgente (298555)
Miglior risposta
Completa la tabella
Per sbaglio ho messo piu volte la stessa tabella
1)Una piramide retta alta 50 c, ha per base un triangolo isoscele. Il perimetro del triangolo è 98 cm e il lato obliquo misura 29 cm. Calcola il volume in dm3. R=7dm3
2)Una piramide retta ha l'area totale di 195 cm2, l'area laterale di 165 cm2 e il volume di 110 cm3. Calcola la misura dell'altezza. R=11cm
3)L'altezza di una piramide cade nel punto di intersezione delle diagonali di un rettangolo. Le dimensioni del rettangolo misurano 50cm e 22cm e l'altezza della piramide è 60cm. Calcola la ...
Non mi vengono, per favore, è per oggi!!!!
Miglior risposta
1. Moltiplica -4/3 per la somma di +3/4 e -1/3 e dividi il risultato per il prodotto di -15/4 e +2/9.
RISULTATO: 2/3
2.Eleva al cubo la somma di +15 e -20 e dividi il risultato per il quadrato della somma di -9 e +4.
RISULTATO: -5
Aggiunto 6 secondi più tardi:
1. Moltiplica -4/3 per la somma di +3/4 e -1/3 e dividi il risultato per il prodotto di -15/4 e +2/9.
RISULTATO: 2/3
2.Eleva al cubo la somma di +15 e -20 e dividi il risultato per il quadrato della somma di -9 e ...
Problemi di matematica (298505)
Miglior risposta
Ciao a tutti! Avrei bisogno di aiuto in due problemi di matematica.
1.Un treno viaggia alla velocità media oraria di 107,5 km. Un altro treno viaggia a una velocità media oraria superiore di 5,7 km a quella del primo treno. Quanti km avrà percorso il secondo treno dopo 19 ore?
2. Una giostra ha una piattaforma circolare con il raggio di 8,20m. Il bordo della giostra è protetto da un tubo di ottone. Quanto peserà il tubo, se ogni metro pesa 1,8 kg?
Grazie a chi risponderà
Non riesco a risolverlo (298398)
Miglior risposta
Le diagonali di un rombo sono una 3/4 dell'altra è la loro somma è 16,8 cm. Il rombo è la base di un prisma retto la cui altezza misura 25 cm. calcola l'area della superficie laterale
Mi potreste aiutare a fare questi problemi? vi prego aiutatemi
Miglior risposta
1)La somma dell'apotema e dell'altezza di una piramide quadrangolare regolare misura 50 cm e la loro differenza e'8 cm. Calcola l'area laterale e l'area totale della piramide R= 2320 cm2, 3920 cm
2) In una piramide quadrangolare regolare l'altezza e' 4/5 dell'apotema e la loro sommae' 63 cm. Calcola l'area laterale e l'area totale della piramide.
R= 2940 cm, 4704 cm2
3)L'apotema di una piramide quadrangolare regolare misura 20 cm e il perimetro di base e'96 cm. Calcola il volume e ...
Domanda semplice (io non so)
Miglior risposta
Lo statunitense Jonas Salk scopre il vaccino contro la poliomielite nel 1955.
ciao sono marcobonni non trovo informazioni sul web riusciresti a scrivermi una ricerchina o link su questo?
1)In una piramide quadrangolare regolare l'patema misura 5,1 cm e il perimetro di base e' 19,2 cm. Calcola la misura dell'altezza. R= 4,5 cm
2) L'area di base di una piramide quadrangolare regolare è 256 dm2 e l'apotema misura 17 dm. Calcola la misura dell'altezza. R=15 dm
3) in una piramide quadrangolare regolare l'patema misura 5,8 cm e l'altezza 4 cm. Calcola il perimetro e l'area della base della piramide. R= 33,6cm, 70,56 cm
4) Una piramide retta ha per base un quadrato con l'area di ...

Posto qui un altro problema:
Se si ha a disposizione un liquido A contenente il 10% di candeggina e il 90% di acqua e un liquido B contenente il 25% di candeggina e il 75% di acqua, quanti litri di A e quanti di B occorre mischiare se si vogliono ottenere 10 litri di soluzione acquosa al 15% di candeggina? (Risultati non interi)
Sarò sincero. Non ho davvero idea d come vada impostato questo problema. Non sono interessato alla risoluzione quanto piuttosto al ragionamento. Vorrei capire il ...

Buongiorno ragazzi. Vi sottopongo questo problema nel quale non riesco a capire dove sbaglio.
Un commerciante di vini disonesto ha mischiato una partita di vino ottimo con una di vino scadente,
ottenendo una mistura di 120 litri della quale il vino buono rappresenta il 50%. Quanti litri di vino
buono dovrebbe aggiungere a questa mistura, se volesse portare la percentuale di vino buono al 70%?
Il vino buono presente in questa mistura è quindi pari a 60 litri. Se ...
Mi potreste per piacere risolvere 3 problemi di geometria se possibile?(sono in 2° media, non badate all'età che c'è scritta sul mio profilo)
Comunque ecco il testo dei problemi:
1)Calcola l'area di un rombo sapendo che il lato misura 30,4 cm e l'altezza a esso relativa è i suoi 11/8. (RISULTATO=1270,72 cm quadrati)
2)Un rombo ha l'area di 816 cm quadrati e l'altezza relativa al lato misura 20,4 cm. Calcola la misura del lato. (RISULTATO=40 cm)
3)Il lato di un rombo e l'altezza a esso ...
Calcola la probabilità che nel lancio di una moneta:
a: esca testa
b: esca croce
c: non esca ne testa ne croce
Calcola la probabilità che lanciando un dado esca:
a: il numero 3
b: il numero 7
c: un numero multiplo di 2
Una scatola contiene 5 dischetti rossi e 3 dischetti verdi indistinguibili al tatto. E' più probabile che ne venga estratto uno rosso o uno verde? Perchè?
Aggiunto 27 secondi più tardi:
Potresti dirmi il procedimento... GRAZIE TANTO