Traduci i seguenti problemi geometrici e calcolane i valori
1.L'area di un rettangolo è 16a^2. Sapendo che l'altezza è 4/3a, scrivi l'espressione del perimetro del rettangolo e calcolane il valore per a=3cm
2.In un trapezio isoscele ABCD la base maggiore è 8a + 1, la base minore 2a + 1, l'altezza 4a. Scrivi le espressioni del perimetro e dell'area del trapezio e calcolane i valori per a=2cm
Preferibilmente entro oggi.
2.In un trapezio isoscele ABCD la base maggiore è 8a + 1, la base minore 2a + 1, l'altezza 4a. Scrivi le espressioni del perimetro e dell'area del trapezio e calcolane i valori per a=2cm
Preferibilmente entro oggi.
Risposte
Primo problema: si ricava la base del rettangolo: b= A/h= (16a^2)/(4/3a) =(16a^2*3)/(4a) =12a. Il perimetro è: P= 2*h+2*b= 2*(4/3a)+2*(12a)= (8/3)a+24a= (80/3)a=80*3/3=80cm.
Secondo problema: A= ((B+b)*h)/2=((8a+1+2a+1)*4a)/2= ((10a+2)*4a)/2=20a^2+4a.
Per calcolare il lato obliquo si utilizza il teorema di Pitagora: l= radice quadrata(h^2+((B-b)/2)^2))= radice quadrata(16a^2+9a^2)= radice quadrata(25a^2)=5a.Perimetro: P= B+b+2*l= 8a+1+2a+1+2*5a= 20a+2= 42 cm:
Secondo problema: A= ((B+b)*h)/2=((8a+1+2a+1)*4a)/2= ((10a+2)*4a)/2=20a^2+4a.
Per calcolare il lato obliquo si utilizza il teorema di Pitagora: l= radice quadrata(h^2+((B-b)/2)^2))= radice quadrata(16a^2+9a^2)= radice quadrata(25a^2)=5a.Perimetro: P= B+b+2*l= 8a+1+2a+1+2*5a= 20a+2= 42 cm: