Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Antonio2675
un cubo e un parallelepipedo rettangolo sono equivalenti. L'area di base del parallelepipedo rettangolo misura 768cm2 e una dimensione della base misura 32cm.Sspendo che la sua altezza i 15/8 della dimensione minore della sua base, trova la misura dello spigolo del cubo Risultato=32,5
2
26 gen 2021, 16:23

Sofi1612007
1. (+3)-(+6/5)-(-3/10)+(-3/2)+(+1/4) = 17/20 2. (-4/15)+(-2/3)-(-3/5)+(+9/2)-(+7/4) = 29/12 3. 8/3 + (+5/18)-(-13/6)+(-2/9)-(+11/2) = -11/18 4.(5/12-1/5+3/4-2)-(-7/2+77/15-1/4) = 9/4 5. -2/11-(+5/3-7/22+4/33-3+13/6) = 9/11 6. -7/2+(-3/4+1/3-4/12)-(1/4-5/3) = -17/6
1
23 gen 2021, 17:11

Emily_13121
Il perimetro di un trapezio rettangolo è 168 centimetri, l'altezza e il lato obliquo misurano rispettivamente 28 centimetri e 35 centimetri, la base maggiore è i Tre mezzi della minore. Calcola la misura di ciascuna base. Aggiunto 2 minuti più tardi: Dove c'è scritto & . egreve significa che c'è la è con l'accento
1
19 gen 2021, 22:27

Studente Anonimo
Buongiorno a tutti, leggendo il seguente problema di geometria (classe I media) ho avuto un piccolo dubbio. Paolo guarda il suo orologio alle $10:30$. Dopo quanto tempo la lancetta dei minuti comincerà a descrivere un angolo concavo? Il mio dubbio è questo: con le lancette in quella posizione non si formano già due angoli uno concavo e uno convesso? A meno che non intende: partendo dall'angolo convesso e quindi facendo partire le lancette dei minuti quando si formerà l'angolo ...
9
Studente Anonimo
17 gen 2021, 08:30

Fdl1
Mi servirebbe la soluzione di questi problemi per poterli spiegare a mio figlio. Grazie
1
17 gen 2021, 15:48

Fdl1
Avrei bisogno della soluzione di questi problemi per poterli spiegare a mio figlio. Grazie a tutti.
1
17 gen 2021, 15:05

dante344
LA SOMMA DEGLI ANGOLI OPPOSTI DI UN PARALLELOGRAMMO è 140 GRADI. CALCOLA LE MISURE DI TUTTIGLI ANGOLI RISULTATI: 70GRADI-110 GRADI
1
13 gen 2021, 18:10

fe-dreamer
Ciao, qualcuno riuscirebbe a farmi capire i passaggi che devo fare per poter risolvere questi due problemi in allegato. Grazie mille
2
12 gen 2021, 14:23

Fedefede2021
Problema Triangolo scaleno 2 media Un triangolo scaleno ABC ha il perimetro di 94 dm. Il lato AB supera BC di 8 dm e BC supera AC di 4 dm. Determina l'area del triangolo approssimata ai centesimi. Qualcuno sa risolverlo? Grazie mille
4
9 gen 2021, 23:37

Fiole
l'area totale di un parallelepipedo rettangolo misura 112 centimetri quadrati sapendo che le dimensioni di base sono una 4/5dell'altra e che la loro somma equivale a 7,2 cm, calcola il volume del solito * un cubo ha il volume di 46,656 CM cubici. Calcola -la misura dello spigolo -l'area laterale -la misura della diagonale di un parallelepipedo rettangolo equivalente al cubo sapendo che la sua altezza misura 1,2 cm e che una dimensione di base misura 5,4 cm. Grazie!
4
7 gen 2021, 15:05

FedeChannel
Per realizzare una mostra due pareti,le cui dimensioni sono di 8,5 m e 2,4m , devono essere tinteggiate in rosso. Viene usata una vernice che costa 12,50euro al barattolo. Calcola , sapendo che un barattolo si possono dipingere 4 m2 di parete, quanti barattoli di devono acquistare e qual e la spesa da sostenere [risultato : 11 barattoli ; 137,50euro]
3
6 gen 2021, 14:35

Miraquin33347
Help (296477) Miglior risposta
Ciao. Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema? Grazie. Un rettangolo ha il perimetro che misura 157 cm e la base supera l'altezza di 8 cm. Calcola l'area.
1
5 gen 2021, 19:11

fe-dreamer
Ciao, mi avanzano 2 problemi, non riesco proprio a trovare la via di uscita per risolverli, potete darmi una mano. Allego le foto. Grazie mille Giacomo
3
4 gen 2021, 14:14

micheleacqua99
Ho un problema...in una circonferenza di centro O una corda AB è lunga 36 cm. Determina il perimetro e l'area del triangolo AOB, sapendo che il raggio della circonferenza e i 5/6 della corda ..grazie a chi mi aiuta
2
28 dic 2020, 15:04

Sofi1612007
20. SOTTOLINEA LE COPPIE DI NUMERI RELATIVI CHE RAPPRESENTANO NUMERI CONCORDI. a. -9 e -3 b. +16 e +2 c. -11 e -15 21. INDIVIDUA TRA LE SEGUENTI COPPIE DI NUMERI RELATIVI CHE RAPPRESENTANO NUMERI DISCORDI. a. +16 e -17 b. -20 e +18 c. - 15 e -19 22.SOTTOLINEA LE COPPIE DI NUMERI RELATIVI CHE RAPPRESENTANO NUMERI OPPOSTI. a. +18 e -18 b. - 6 e -0,6 c. + 30 e -30 d. - 7 e +1/7
2
30 dic 2020, 16:15

Sofi1612007
Aiutino gentilmente? Miglior risposta
ES. 2 ESPRIMI LE SEGUENTI SITAZIONI CON I NUMERI RELATIVI. a. Mario ha prelevato 152 euro dal suo conto in banca. b. La superfice del Sole ha una temperatura di circa 6000°C sopra lo zero. non ho capito, me lo spiegate, grazie
1
30 dic 2020, 16:11

Sofi1612007
Gentilmente mi potete spiegare come collocare i numeri per favore. Grazie a chi mi aiuterà.
1
30 dic 2020, 12:23

micheleacqua99
Help me (296050) Miglior risposta
Ho un problema.. in una circonferenza di centro O una corda AB di 36 cm . Determina il perimetro e l'area del triangolo AOB, sapendo che il raggio della circonferenza è 5/6 della corda..help me.. grazie a tutti.
1
28 dic 2020, 15:19

Sofi1612007
Oggetto 1: Circonferenza 8 Diametro 2 Rapporto tra C e D 4 Oggetto 2: Circonferenza 7 Diametro 2 Rapporto tra C e D 3,5 Oggetto 3: Circonferenza 6 Diametro 1,5 Rapporto tra C e D 4 Leggenda: C = circonferenza D = Diametro Non ho tanto capito, qualcuno gentilmente mi potrebbe aiutare?
2
29 dic 2020, 14:42

Aurorama08
Problema 1:un rettangolo ha l'area di 6,6 dm , la sua base misura 60 cm, la base del rettangolo a congruente al lato di un quadrato. Si devono calcolare 3 cose: 1)l'altezza e la diagonale del rettangolo (in cm, in dm, m) 2) il perimetro(in cm e in dm) e l'area del quadrato (in cm, dm e m) 3)la diagonale del quadrato (in cm, dm, m, dam) Problema 2 : un rettangolo ha il perimetro di 282 cm e la sua base misura 105 cm . Si devono calcolare a) l'area ( cm^2 ; dm^2 ) b) la diagonale ( cm ...
1
29 dic 2020, 08:54