Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
miky97
La differenza delle lunghezze di due circonferenze misura 628 cm.Sapendo che una è i 7/11 dell'altra,calcola la misura delle lunghezze dei rispettivi raggi.
3
22 nov 2010, 14:02

lallarun
il rombo ha 4 lati congruenti. e' un poligono regolare?perche?
3
21 nov 2010, 18:39

lallarun
il rettangolo ha 4 angoli congruenti. e' un poligono regoale? perche?
1
21 nov 2010, 18:38

lallarun
perche' un triangolo ottusangolo puo' essere un poligono regolare?
1
21 nov 2010, 18:37

lallarun
percheì un triangolo rettangolo puo' essere un poligono regolare?
1
21 nov 2010, 18:35

jokerride
ciao aiutoooo devo calcolare la misura delle due altezze di un parallelogrammo,sapendo che il perimetro è 60dm,che un lato è 3/7 dell'altro e che l'area è 252dm al quadrato
1
21 nov 2010, 17:07

giorgiogiorgino
Scrivi qui la tua domanda Aggiunto 26 secondi più tardi: 0,83 (3 è periodico) - 25/39x{1+0,2:[(3x15/7-1/14)x 0,636 (36 è periodico)+1]} Aggiunto 52 minuti più tardi: grazie ma non mi è servito tano , e propio che non mi esce la potresti risolvere e me la scrivi? Aggiunto 8 ore 6 minuti più tardi: E dopo quei 2 passaggi? me la puoi completare tutta è urgentissimoooooooo
1
21 nov 2010, 08:43

Fedestella
ki sa fare le espressioni letterali?? :(
2
20 nov 2010, 15:34

neo97
Calcola l'area della suprficie totale di un prisma regolare triangolare sapendo che: h=5 m P base=18 m Risultato= 121,176
4
20 nov 2010, 15:07

indiana Jones1
Mi aiutereste a risolvere il seguente problema: 3 amici si allenano per un staffetta su un percorso complessivo di 125 km. Il primo percorre 20 km più del secondo e questo 30 km meno del terzo. Qual è la lunghezza del percorso di ogn'uno? Grazie per la collaborazione
4
19 nov 2010, 19:42

strangegirl97
Ciao ragazzi! Per favore, potreste risolvermi questa espressione algebrica? Il risultato è 0, ma ho provato a risolverla 2 o 3 volte ed ho sempre sbagliato da qualche parte. Grazie mille! [math]-(- \frac{3} {4} + 1) * [\frac{1} {10} - (-\frac{1} {15} - \frac{7} {3}) * (-\frac{1} {3}) - \frac{3} {7} * (- \frac{4} {5} + \frac{1} {3})] - \frac{1} {8}[/math] Ciao! :hi Grazie Kulwy!
1
19 nov 2010, 14:38

pasmol
un saluto, curiosità -8 + 8 sono opposti, discordi o entrambi?
14
14 nov 2010, 17:53

saretta
ciao! altro problema... qui il problema non è il raggionamento o il risultato, ma i calcoli. "in un negozio hai comprato un maglione a 70 euro ed hai letto che aveva avuto lo sconto del 30%. calcolare il prezzo iniziale ed il prezzo dello sconto" ora il risultato lo so, ma dovendolo spiegare ad un ragazzo ho bisogno dei calcoli... grazie ciau
1
17 nov 2010, 22:13

Loverdrive
Ciao. Conoscete qualche algoritmo per calcolare il numero primo successivo dato un numero n (anch'esso primo) ? Io ho trovato algoritmi per calcolare se un numero è primo o no... però usare il metodo brutale, cioè calcolare ogni volta n+2 fino a quando si incontra un numero primo, mi sembra un dispendio di tempo di calcolo (ovviamente per il calcolatore, ma se si riuscisse ad ottimizzarlo)
2
18 nov 2010, 14:03

gio.lenti
4/5+7/6+5-1/4-1/2+13/10+11/15 [3+(1+5/4)+ 5/9] - (5-8/3)+15- (1/2+2/9+1/4) 5/3+5x (1+5/3)x(21/4-9/8)-1/2)-(1-3/4)-(1/2+1/24)
3
17 nov 2010, 15:24

marika191198
[(4+4\7):1\5-(1-3\7):1\5]:5\2+(8\7+10\3-1\7):13\4 = risultato 28\3 per favore aiutatemi a capirla bene
1
17 nov 2010, 14:36

gino97
mi aiutate a risolvere un problema di matematica? testo: un debito di 38.735euro e' statpo pagato prima della scadenza al tasso di sconto del 20%.calcola il tempo di anticipo del pagamento ,sapendo che la somma pagata e' stata di 32.924,75 euro. mi da il risultato di 9 mesi ma non so lo svolgimento
1
16 nov 2010, 16:13

gino97
aiutoooo ki mi da una mano a risolvere questo problema?un debito di 38735 euro e stato pagato prima della scadenza al tasso di sconto del 20%.calcola il tempo di anticipo del pagamento sapendo che la somma pagata e stata di 32.924,75. euro.come reisultato mi da 9 mesi ma nn so il procedimento
0
16 nov 2010, 15:57

Tuono12
scomponi 0,814 km
3
13 nov 2010, 15:15

cirius
io trovo questi tipi di problemi noiosi anche se a me piace la matematica e ogni qual volta che c'è matematica il prof ci massacra di problemi.
1
15 nov 2010, 21:05