Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ho il seguente problema:
Mario è alto 168 cm e sta dritto in piedi a 1020 cm da un palo. Mario proietta un'ombra al suolo lunga 197 cm. Il sole si trova dietro il palo. Quanto è alto il palo?
Secondo me manca un dato, tipo la lunghezza dell'ombra del palo, o l'angolo tra il sole e il suolo (ma quest'ultimo lo escludo perché il problema è sulla similitudine dei triangoli.
Il problema è risolvibile senza fare assunzioni?
FREQUENTO LA SECONDA MEDIA, NON HO ANCORA FATTO LE EQUZIONI MA HO FATTO IL TEOREMA DI PITAGORA. SOTTO TROVATE LE FIGURE RELATIVE A 3 PROBLEMI, PURTROPPO LE FOTO DEGLI ALTRI 3 NON LE HO
1) In una circonferenza di centro O e raggio lungo 15 cm, la distanza fra un punto P esterno e O misura 25 cm. Si tracciano da P le due tangenti alla circonferenza in A e B, quanto misura la corda AB? (risultato: 24 m)
2) In un cerchio di raggio lungo 65 cm si disegnano due corde parallele, una lunga ...
Aiutoo (308558)
Miglior risposta
in un rettangolo l'area è 6000 e la base misura 50cm. calcola l'area di un quadrato avente il lato congruente a 3/5 della diagonale del rettangolo
Ulteriore problema....
Calcola la misura dell'apotema di un rombo in cui il lato misura 36 cm e forma con la diagonale un angolo di 60 gradi. Verifica che nel rombo il diametro della circonferenza inscritta ha la stessa lunghezza di metà diagonale maggiore. Sei capace di spiegare il perchè?
Grazie a chi risponde

Salve a tutti. Il testo di un problema recita:
"In un trapezio inscritto in una semicirconferenza l'altezza è 3/8 della base minore e la loro somma misura 33 cm. Calcola l'area del trapezio."
Sulla base di queste informazioni mi calcolo velocemente la base minore che misura 24 cm e l'altezza che misura 9 cm. Ma come faccio a calcolarmi la base maggiore che mi serve per trovare l'area del trapezio?
PER FAVORE AIUTATEMI CON ALCUNI PROBLEMI DI GEOMETRIA❤
Miglior risposta
NON HO ANCORA FATTO LE EQUZIONI, QUINDI PER FAVORE NON RISOLVETELI CON QUELLI. GRAZIE MILLE A TUTTI (POTETE PERO' RISOLVERLI USANDO IL TEOREMA DI PITAGORA)
1) Un campo, avente l area di 11715 metri quadrati, e' formato da un quadrato e un trapezio rettangolo le cui basi misurano rispettivamente 135 metri e 75 metri. Se nel lato EA si vuole fare un apertura di 3 metri e sistemare nella parte restante dei pini a una distanza di 10 metri ciascuno, quanti pini bisogna comprare? (risultato: 14, ...
Un contadino raccoglie 78 carciofi e 90 zucchine. Quante ceste uguali può formare al massimo? Se ogni carciofo viene venduto a 0,70€ e ogni zucchina a 0,40€, quanto ticava dalla vendita di 10ceste
un fioraio dispone di 126 rose rosse, 84 rose bianche e 105 rose gialle. Poichè vuole formare il massimo numero possibile di mazzi tutti uguali, quante rose di ciascun colore ci saranno in ogni mazzo? se ha comprato ciascuna rosa a 2,70€ e l’ha rivenduta a 4,50€ quanto ha guadagnati per ka vendita di un mazzo? aiutatemi perfavore
Aiuto (308407)
Miglior risposta
ciao mi serve un aiuto a svolgere questo probema, due triangoli isoscele sono simili e le loro altezze misurano respettivamente 11metri e 13,2 metri. l'area del primo triangolo misura 165 m2, quanto misura l area del secondo?? perfavore aiutatemi
Aggiunto 8 minuti più tardi:
aiuto
Ciao a tutti non riesco a risolvere 2 problemi di algebra.. per favore mi potete aiutare
Risolvere problemi (308338)
Miglior risposta
Ciao a tutti non riesco a risolvere 2 problemi di algebra.. per favore mi potete aiutare
Aiutatemi in un problema di geometria
Aiutatemi vi pregooooooooooooo00..heuid problema geometria (308332)
Miglior risposta
Aiutooo non so come risolvere questo problema di geometria
Devo risolvere questi due problemi di geometria solida sulla piramide.
1. Una candela ha la forma di una piramide quadrangolare regolare. Lo spigolo di base misura 4.5cm e l'altezza è 16cm. Quanta cera occorre per realizzare 1500 di queste candele? (Risultato 162dm3)
Ho calcolato l'area di base e poi il volume ma mi risulta 108. Dove sbaglio esattamente?
Il secondo problema invece si deve risolvere con le equazioni.
2. L'area totale di una piramide quadrangolare regolare è 800dm2 e l'area di ...
(308255)
Miglior risposta
Ciao mi serve urgente un aiuto in questo problema praticamente l’area di un rombo e di 270cm e il rapporto fra le due diagonali e di 5fratto 12 mi dice di calcolare il perimetro e la distanza fra due lati paralleli perpiacere aiutatemi i risultati sono 78 e 13,85
Urgente, geometria !!
Miglior risposta
Ciao, ho urgente bisogno di risolvere il seguente problema: calcola l'area della superficie totale e il volume di un parallelepipedo rettangolo sapendo che la somma di tutti i suoi spigoli misura 216 cm e che le sue dimensioni di base sono una il doppio e l'altra i 3/2 dell'altezza
1) Un parallelepipedo retto a base quadrata avente l;area della base di 81 dm2 e l'altezza di 8,5 dm sormontato da una piramide quadrangolare regolare avente l'apotema uguale a 15/17 ;altezza del parallelepipedo. Determina area totale del solido da essi formato e la misura altezza della piramide.
2) un silos formato da un cilindro e da un cono a esso sovrapposto e avente per base una base del cilindro. Calcola l'area totale e il volume del silos sapendo che:
- altezza complessiva di 40 ...
Aiutatemi a risolvere un problema di geometria
Miglior risposta
Aiutooo non so come risolvere questo problema di geometria L'area di un parallelogramma misura 600cm² , la somma dei due lati consecutivi e 45 cm e uno e 4/5 dell'altro. Calcolare la misura delle due altezze.
Ciao,potete aiutarmi con questi esercizi
Miglior risposta
1)Un numero aumentato del suo triplo uguale al numero stesso diminuito di 12. Determina tale numero.
2)Calcola il numero che aggiunto a -12 per risultato 15 meno il doppio del numero stesso.
3)Sommando -17 al doppio di un numero si ottiene 21. Calcola il numero.
4)Qual è il numero naturale che aggiunto al suo consecutivo per somma 23?
AIUTATEMI! Mario ha comperato 3 libri spendendo complessivamente 28.89€. Calcola il costo di ciascuno dei tre libri sapendo che il prezzo del primo è il triplo di quello del secondo e che il prezzo del secondo supera quello del terzo di 2.06€. RISPOSTE: 1°LIBRO=18.57, 2°LIBRO=6.19, 3°LIBRO=4.13