Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Fisica (80638)
Miglior risposta
salve, vorrei sapere che influenza ha l'attrito su un piano inclinato
Problema di fisica (80503)
Miglior risposta
supponi che in farmacia sia in vendita un nuovo tipo di cerotti nasali che esercitano sul naso una forza verso l'esterno di 0,32 Newton.Di quanto si dilatano le narici usando questo tipo di cerotto?
Calcolare il lavoro, compiuto dalla forza F =Fxi + Fy j
, necessario per spostare un corpo lungo il perimetro di
un triangolo rettangolo isoscele. Siano a e b le lunghezze dei due cateti
RELAZIONE DI FISICA SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME
Miglior risposta
relazioni di fisica sul moto rettilineo uniforme
potete aiutarmi a fare una relazione di fisica sulle unità di misura antiche?? sono dell' amministrazione finanza e marketing prima superiore
Relazione di fisica (80377)
Miglior risposta
potete aiutarmi a fare una relazione di fisica sulle unità di misura antiche?? sono dell' amministrazione finanza e marketing prima superiore
Relazione di fisica (80375)
Miglior risposta
potete aiutarmi a fare una relazione di fisica sulle unità di misura antiche?? sono dell' amministrazione finanza e marketing prima superiore

Potete svolgermi questi 2 problemi scrivendo anche il procedimento? Grazie
Aggiunto 9 minuti più tardi:
Se non riuscite ad aprire gli allegati andate qui: http://fisicando.altervista.org/DownloadFisica/29%20Esercizi%20Biennio%20Moti%20.pdf
I problemi sono il numero 4 e il numero 6 a pagina 7
Grazie

Problemi di fisica (80114)
Miglior risposta
Potreste svolgermi questi problemi scrivendo anche il procedimento? Grazie
1.
Un carrello che si muove di moto rettilineo uniforme sulla rotaia a cuscino d'aria alla velocità di (22,0 ± 0,1) cm/s, ha percorso uno spazio pari a (45,0 ± 0,1) cm. Stabilisci l'intervallo di tempo impiegato per tale spostamento e disegna il corrispondente intervallo di indeterminazione.
Risultati: (2,05 ± 0,02)s
2.
Trova la velocità di un corpo, sapendo che in un intervallo di tempo pari a (0,91 ± 0,01) s ...
Lunedì compito sul moto del proiettile e moto armonico!
Miglior risposta
Ho bisogno urgentemente di sintesi e esercizi con risultati di moto armonico e del proiettile!
Compito di fisica, vi prego aiutatemi
Miglior risposta
Aiutatemi per favore, entro stasera..se ne sapete fare solo uno non c'è problema aiutatemi lo stesso
E' il compito in classe di fisica, aluni sono problemi altri domande..
4 un carrello di 42 kg si trova su uno scivolo alto 35 cm e lungo 5,0 m. Qual' è il valore della forza equilibrante che serve a tenere in equilibrio il carrello?
11una leva di primo genere ha un braccio motore lungo 240 cm e un braccio resistente lungo 115 cm, che forza matrice devo applicare per equilibrare una forza ...

Problema di fisica! (79854)
Miglior risposta
Ciao ragazzi!
Mia cugina mi ha chiesto di aiutarla a svolgere degli esercizi di fisica ma io devo uscire e non ho molto tempo per darle una mano! Potete aiutarmi?? E' un problema di primo superiore..
Un baule di 70 kg è fermo su un piano inclinato di altezza 1.20 m e lunhezza 3.60 m.
a) determina la forza di attrito statico, sapendo che il coefficiente d'attrito statico fra il baule e il piano è 0.7.
b) dopo che il piano inclinato è stato pulito e lucidato, per mantenere in equilibrio il ...
Problemi fisica (79825)
Miglior risposta
devo fare un problema di fisica ma non riesco, ecco il problema: del vapore acqueo a 100°C viene fatto condensare in un impianto di refrigerazione e successivamente raffreddato alla temperatura di 20°C. il calore ceduto dal vapore nell'intero processo è 1,80 X 10(elevato 8) J. l'intero processo dura 30 min. 1-quanti kg di vapore condensano? 2- quanta energia viene sottratta in 1 sec? Grazie!
Problemi fisica (79824)
Miglior risposta
devo fare un problema di fisica ma non riesco, ecco il problema: del vapore acqueo a 100°C viene fatto condensare in un impianto di refrigerazione e successivamente raffreddato alla temperatura di 20°C. il calore ceduto dal vapore nell'intero processo è 1,80 X 10(elevato 8) J. l'intero processo dura 30 min. 1-quanti kg di vapore condensano? 2- quanta energia viene sottratta in 1 sec? Grazie!
Cerco problemi oscillatore armonico urgente
Miglior risposta
Salve a tutti, avrei bisogno con urgenza di problemi sull'oscillatore armonico con i risultati. Grazie

1 - Che cosa rappresenta su un diagramma orario una retta parallela all'asse delle ascisse ?
a - una situazione non reale
b - Un corpo che si muove con velocità costante
c - Un corpo che si allontana dall' origine
d - un corpo che non si muove affatto
2 - Che cosa rappresenta su un diagramma orario una retta parallela all'asse delle ordinate ?
a - Una situazione non reale
b - Un corpo che si muove con velocità costante
c - Un corpo che si allontana dall' origine
d - un ...
Teoria con esercizi
Miglior risposta
Salve ragazzi, avrei bisogno di qualcuno che gentilmente mi spieghi un po' gli argomenti che sotto ho citato, poiché non tanto mi sono tanto chiari e magari anche qualche esercizio. Grazie
1)moto dei proiettili
2)composizione dei moti
3)forza centripeta
4)oscillatore armonico
Problemi di fisica!
Miglior risposta
Aiuto problemi di fisica! Ciao ragazzi sapreste risolvermi i problemi in allegato nell'immagine, e se possibile spiegarmi come fare? grazie

Problema di fisica sulla forza elastica
Miglior risposta
Un lampadario di massa 3.0 kg è appeso a un'asta orizzontale collegata al soffitto da due molle identiche agganciate alle sue estremità. Ciascuna delle molle si allunga di 5.0 cm rispetto alla condizione di equilibrio.
qual è la costante elastica delle molle se la massa dell'asta è trascurabile?

Aiuto...mi serve per stasera....
Miglior risposta
Devo fare una relazione su un esperimento fatto in classe.
Allora,praticamente è un esperimento sul volume e il peso specifico. In classe ci ha fatto utilizzare la carta alluminio e un contenitore d'acqua. Abbiamo arrotolato l'alluminio,ma non molto in modo che ci sta ancora l'aria dentro. Messo sull'acqua galleggiava. Poi l'abbiamo stretto di più senza aria e affondava. Perché accade questo?
Le osservazioni le ho fatte,le impotesi mi mancano...e ai risultati non so che scrivere...
La prof ...