Un buon libro di Fisica

alfredo14
Salve.
Sto cercando un buon libro di Fisica, didatticamente valido, diretto agli allievi del liceo scientifico.
Mi hanno parlato del Feyman - credo che il titolo sia "la fisica di Feyman" - potrebbe andar bene?
Oppure cos'altro?
Grazie.

Risposte
GIBI1
I libri di Feynman (con Leighton e Sands) sono buoni libri di 40 anni fa che riportano lunghe chiacchierate sulla fisica. Sono molto discorsivi, essendo le trascrizioni delle lezioni, che si apprezzano solo dopo aver imparato la fisica.
Con tutte queste precisazioni c’è onestamente da dire che sono i più validi fra quelli che si trovano sul mercato. (Però se ci fossero i DVD delle lezioni Feynman & C sarebbe meglio, molto meglio).

alfredo14
Grazie per la risposta.
Mettiamola così, allora. Si tratta di una ragazza che ha poca voglia di studiare e non è particolarmente appassionata alla materia (almeno in questo momento).
Non conoscendo i libri attualmente in commercio mi sono chiesto se ve ne è qualcuno che possa introdurre gradualmente alla materia (magari raggiungendo anche l'obiettivo di trasmettere passione per la medesima; ma questo forse è impossibile!).
Mi potete dare una mano?
Grazie.

Domè891
"La fisica di Feynman" sono 3 volumi e alcuni li stiamo usando come approfondimendo per il corso di fisica all'uny...

secondo me non sono il massimo per ua che non è appassionata alla materia... IMHO...


ciao

esperanza1
Ciao! Inizio da qui la mia presenza in questo forum! La fisica di Feynman è davvero il top, però non la vedo particolarmente adatta per le superiori (se non per approfondimenti), viste oltretutto le premesse che fai riguardo la ragazza. A mio giudizio l'Amaldi è un buon libro che presenta anche degli spunti interessanti ed accattivanti relativamente all'iterpretazione di fenomeni fisici nel quotidiano.
Ciao.

Paolo902
Oltre all'indimenticabile Amaldi di cui parla esperanza (benvenuta! :wink:), ricordo un altro grande testo, bello, ben impostato e "accattivante": Walker, Fisica (in commercio due edizioni, una in tre volumi, una in due).

Un caro saluto e buono studio.
Ciao,

Paolo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.