Gara di Logica Matematica e Problem Solving anno 2014
Benvenuti nell'area dedicata alla gara
Risposte
"Alby78":
Credo (spero) che, come nella fase preliminare, le domande aumentino di difficoltà man mano si prosegua.
... probabilmente tra qualche settimana ci lamenteremo che sono troppo difficili
Ah!


"Alby78":
è solo una mia deviazione oppure anche la domanda 11 potrebbe avere 2 risposte corrette?
Non vedo proprio come. La mia risposta è risultata corretta, l'alternativa non riesco ad immaginarla.

che la frase "si trova a mezza strada tra di loro" può significare che è esattamente a metà strada come anche che sta in una delle posizioni intermedie, se leggi i commenti a questa pagina anche altri hanno avuto lo stesso dubbio
https://www.matematicamente.it/component ... em-solving
https://www.matematicamente.it/component ... em-solving
No. Non sono daccordo. Più che mai in un quesito di logica matematica, la frase è decisamente univoca. Non dice "una posizione intermedia", ma dice proprio "a mezza strada".
Si parla di classifica e non di punteggi, ad essere rigorosi non si parla nemmeno di campionato di calcio, si parla di "stare a mezza strada tra di loro" e non di stare in mezzo: a mezza strada tra il 1° e il 5° posto c'è il 3° posto.
I quesiti sono divertenti se si usa il linguaggio ordinario e situazioni più o meno reali che hanno sempre un margine di ambiguità, se dobbiamo solo fare domande del tipo "quanto fa 3+4" non si discute più ma sono esercizi da libro.
I commenti ci possono stare se si discute in modo rispettoso di tutti e senza esagerare.
I quesiti sono divertenti se si usa il linguaggio ordinario e situazioni più o meno reali che hanno sempre un margine di ambiguità, se dobbiamo solo fare domande del tipo "quanto fa 3+4" non si discute più ma sono esercizi da libro.
I commenti ci possono stare se si discute in modo rispettoso di tutti e senza esagerare.
Riporto quanto ho scritto nell'altra pagina
La logica più semplice era quella dell'inter al 3° posto, ma segui il mio ragionamento: quando ho letto la domanda avevo due possibilità, inter al 3° posto considerando "a mezza strada" come "esattamente a metà" oppure inter al 2° posto considerando "a mezza strada" come dice il dizionario dei modi di dire http://dizionari.corriere.it/dizionario ... da.shtml#1 cioè in un punto intermedio.
Vedendo che la domanda è da 11 punti, quindi in teoria più insidiosa delle precedenti, ho scelto l'opzione meno ovvia perchè pensavo ci fosse un trabocchetto.
Non dico di annullare la domanda, piuttosto valuterei la possibilità di mantenere corrette entrambe le risposte perchè è la forma della domanda che non garantisce un'unica interpretazione.
Comunque sia, non gioco per il premio ma puramente per ludo, quindi accetto il verdetto ma in cuor mio so quantomeno di non essere nel torto.
Grazie per il confronto.
Mi dispiace. Tuttavia mi sembra che hai ragionato sulla possibilità che io volessi imbrogliare, in realtà i quesiti sono piuttosto semplici come è stato detto da diversi partecipanti. Il punteggio aumenta gradualmente in modo da rendere sempre più dinamica la gara. I quesiti progressivamente saranno più impegnativi, ma si tratta di una valutazione soggettiva, si devono applicare le poche operazioni aritmetiche usuali, non sono previste equazioni differenziali o altro, qualche calcolo con la probabilità ma senza mettere in mezzo il teorema di Bayes, insomma una matematica per il primo biennio delle superiori massimo. Infine non bisogna confondere la classifica con un giudizio di merito sull'intelligenza delle persone, si può vincere senza necessariamente essere i più bravi e si può perdere senza necessariamente essere i meno bravi, si tratta infatti di un gioco e come tutti i giochi ha tra le sue componenti la casualità. Per portare a conclusione la gara bisogna anche soprassedere su qualche imperfezione.
Mi intrometto per segnalare che se si interpreta "a mezza strada" pensando che l'Inter, come punti in classifica, si trovi esattamente equidistante tra Milan (primo in classifica) e Roma (quinta in classifica), e dunque, di fatto, non sapendo nulla sulla posizione dell'Inter in classifica, non si riesce ad arrivare ad una risposta univoca.
Faccio due esempi (metto anche i punti, scelti da me per far tornare tutto):
Milan 100 -Torino 90 -Inter 75 -Palermo 60 -Roma 50 OPPURE Milan 100-Inter 75 -Torino 70 - Palermo 60- Roma 50
In entrambi i casi il Milan è primo, la Roma è quinta, l'Inter è a "mezza strada"
(perchè tra Milan e Inter ci sono 25 punti, tanti quanti tra Inter e Roma),
il Torino è davanti alla Roma e il Palermo si trova subito dopo l'Inter.
Solo che nel primo esempio al secondo posto c'è il Torino, mentre sel secondo esempio c'è l'Inter.
Tutto ciò deve portare ad escludere questa interpretazione di "a mezza strada", in quanto le opzioni di risposta sono (Inter), (Palermo), (Roma), (Torino), (Milan), dunque si intende che c'è una risposta univoca.
Faccio due esempi (metto anche i punti, scelti da me per far tornare tutto):
Milan 100 -Torino 90 -Inter 75 -Palermo 60 -Roma 50 OPPURE Milan 100-Inter 75 -Torino 70 - Palermo 60- Roma 50
In entrambi i casi il Milan è primo, la Roma è quinta, l'Inter è a "mezza strada"
(perchè tra Milan e Inter ci sono 25 punti, tanti quanti tra Inter e Roma),
il Torino è davanti alla Roma e il Palermo si trova subito dopo l'Inter.
Solo che nel primo esempio al secondo posto c'è il Torino, mentre sel secondo esempio c'è l'Inter.
Tutto ciò deve portare ad escludere questa interpretazione di "a mezza strada", in quanto le opzioni di risposta sono (Inter), (Palermo), (Roma), (Torino), (Milan), dunque si intende che c'è una risposta univoca.
"Admin":
Tuttavia mi sembra che hai ragionato sulla possibilità che io volessi imbrogliare,
Non mi sembra di aver scritto questo ma se le mie parole ti hanno fatto intendere così me ne scuso sinceramente.
Avevo solo ipotizzato una piccola trappola nel testo giocando appunto sull'ambiguità dell'espressione "sta a mezza strada"
Alla fine ho ragionato più di quanto non fosse necessario e ciò mi ha portato alla soluzione non prevista dal quiz.
Colgo l'occasione per ringraziare te e l'intero staff per tutto il lavoro che svolgete.
Buona giornata.
"Admin":
I quesiti sono divertenti se si usa il linguaggio ordinario e situazioni più o meno reali che hanno sempre un margine di ambiguità, se dobbiamo solo fare domande del tipo "quanto fa 3+4" non si discute più ma sono esercizi da libro.
I commenti ci possono stare se si discute in modo rispettoso di tutti e senza esagerare.
Mi inserisco solo in questa parte. Se i quesiti devono essere fatti con linguaggio comune e con margine di ambiguità allora chiedo di cambiare nome alla gara poiché la "logica matematica", di cui mi occupo da anni, non consente ambiguità ne nel linguaggio ne nel contenuto, quindi, per non dare una impressione sbagliata della materia, sarebbe opportuno non chiamare la gara cosi.
In secondo luogo, avendo precedentemente ricevuto attacchi personali sui commenti alla gara solo per aver fatto notare l'ambiguità della domanda 7 insieme a tanti altri utenti, invito ad una VERA moderazione da parte degli amministratori di quei commenti, e invito all'eliminazione di quei numerosi TROLL che non fanno altro che passare le ore a scrivere battute e prese in giro riempendo pagine e pagine inutilmente. Grazie e buon gioco.
Si è discusso a lungo sul termine fratelli, che effettivamente in alcuni casi al plurale può anche significare sorella, in realtà poi ci sono i fratelli musulmani, ci sono i frati che si chiamano anche fratelli, nella religione si parla di fratelli e sorelle tutti quanti in quanto figli di dio, poi ci sono i fratelli della massoneria... di cosa vogliamo parlare?
Il termine "a mezza strada tra A e B" non capisco come si possa interpretare anche tra 1/4 e 3/4 della strada, ovviamente nel linguaggio comune non si sta a misurare i metri o i km e si dice genericamente a mezza strada quando si sta più o meno a metà, per indicare una qualsiasi posizione tra A e B si dice appunto "tra" e si evita anche di dire "in mezzo" se non si vuole indicare la posizione centrale ma una qualsiasi posizione tra A e B. Se avessi posto la domanda in questo modo "al 1° posto c'è il milan, al 5° posto c'è la roma, al 3° c'è l'inter, al secondo c'è il torino... in quale posizione si trova il torino?" non ci sarebbe stato niente da discutere ma forse non sarebbe nemmeno valsa la pena di fare una gara.
Infine stiamo anche a discutere di che cosa significa logica: "logica matematica" è un calcolo di tipo algebrico, la logica filosofica è un'altra cosa del tutto diversa, in questa gara si intende logica e problem solving in senso generico ed elementare, di quesiti di logica matematica non ce n'è nessuno...
Mettiamola allora in modo assiomatico, la gara consiste nell'indovinare quale secondo la giuria è la risposta giusta.
Vi prego di non chiamarmi sempre in causa, per fare una qualsiasi gara bisogna accettare l'esistenza di qualcuno che si prende il fastidio di organizzarla e dirigerla, se non si condivide questo passo fondamentale non ci può essere una gara.
Vi ricordo poi che da regolamento è vietato offendere gli altri sia persone frequentanti il forum sia persone esterne.
Il termine "a mezza strada tra A e B" non capisco come si possa interpretare anche tra 1/4 e 3/4 della strada, ovviamente nel linguaggio comune non si sta a misurare i metri o i km e si dice genericamente a mezza strada quando si sta più o meno a metà, per indicare una qualsiasi posizione tra A e B si dice appunto "tra" e si evita anche di dire "in mezzo" se non si vuole indicare la posizione centrale ma una qualsiasi posizione tra A e B. Se avessi posto la domanda in questo modo "al 1° posto c'è il milan, al 5° posto c'è la roma, al 3° c'è l'inter, al secondo c'è il torino... in quale posizione si trova il torino?" non ci sarebbe stato niente da discutere ma forse non sarebbe nemmeno valsa la pena di fare una gara.
Infine stiamo anche a discutere di che cosa significa logica: "logica matematica" è un calcolo di tipo algebrico, la logica filosofica è un'altra cosa del tutto diversa, in questa gara si intende logica e problem solving in senso generico ed elementare, di quesiti di logica matematica non ce n'è nessuno...
Mettiamola allora in modo assiomatico, la gara consiste nell'indovinare quale secondo la giuria è la risposta giusta.
Vi prego di non chiamarmi sempre in causa, per fare una qualsiasi gara bisogna accettare l'esistenza di qualcuno che si prende il fastidio di organizzarla e dirigerla, se non si condivide questo passo fondamentale non ci può essere una gara.
Vi ricordo poi che da regolamento è vietato offendere gli altri sia persone frequentanti il forum sia persone esterne.
Sulla risposta che lei, caro Admin, ha appena scritto riguardo la domanda sui fratelli non rispondo oltre, poiché la ritengo una ENORME arrampicata sugli specchi, e inoltre il fatto che la buona metà dei partecipanti si sia ribellata e che la risposta sia stata annullata mi da conferma (anche se non ne avevo bisogno) che in realtà la domanda era ambigua e mal posta perché anche l'italiano ha le sue regole e non sono regole che si applicano "ogni tanto", e quella domanda aveva due risposte corrette, punto, fine della storia.
Sulla domanda 11 io non ho proprio niente da obiettare e infatti non l'ho fatto.
La logica-matematica è una scienza, e anche questa non è soggetta a libera interpretazione. Se in questa gara come lei ha appena scritto non ci sono quesiti di logica-matematica in quanto tale allora a maggior ragione richiedo di cambiare il nome della gara.
Il regolamento prevede la possibilità di ricorso, quindi è ovvio che quando gli utenti fanno un ricorso si rivolgano agli organizzatori no?!
Riguardo il resto, le offese ci sono state, ne ho ricevute di personali, quindi invito nuovamente a moderare meglio la sezione dei commenti al concorso, visto che lei ora ha appena ribadito che è vietato offendere. Saluti.
Sulla domanda 11 io non ho proprio niente da obiettare e infatti non l'ho fatto.
La logica-matematica è una scienza, e anche questa non è soggetta a libera interpretazione. Se in questa gara come lei ha appena scritto non ci sono quesiti di logica-matematica in quanto tale allora a maggior ragione richiedo di cambiare il nome della gara.
Il regolamento prevede la possibilità di ricorso, quindi è ovvio che quando gli utenti fanno un ricorso si rivolgano agli organizzatori no?!
Riguardo il resto, le offese ci sono state, ne ho ricevute di personali, quindi invito nuovamente a moderare meglio la sezione dei commenti al concorso, visto che lei ora ha appena ribadito che è vietato offendere. Saluti.
Mi scuso con tutti per il tono un po' nervoso con cui ho risposto.
Vi prego di contenere i giudizi sulle persone, nel caso fossero offensivi interverrò eliminando le frasi a mio giudizio non rispettose, per il resto ci si atterrà al regolamento di questo forum.
Vi prego di contenere i giudizi sulle persone, nel caso fossero offensivi interverrò eliminando le frasi a mio giudizio non rispettose, per il resto ci si atterrà al regolamento di questo forum.
Come previsto entrare in gara a rispondere è sempre più difficoltoso, oggi mi ci sono voluti quasi cinque minuti per poter vedere la domanda ... e vabbè ...
Vorrei però chiedere alcune cose ...
E' evidente che i login sono diversi tra gara e forum: è una scelta tecnica per non appesantire il forum con utenti non interessati, oppure sono due ambienti completamenti slegati o altro?
E' possibile mettere il form di login nella stessa pagina delle domande (come avviene per il forum) ? Si risparmierebbero giri lunghi ...
Mi capita spesso, ormai, che pur essendo loggato in ambedue i "posti" (forum e gara), mi trovi "sloggato" quando vado a vedere la domanda, dovendo rifare tutta la trafila (e col traffico che c'è nell'ora di punta viene lunga ...
); per caso c'è un timeout? Se sì, quant'è?
Comunque a me sta bene tutto, sia così che prima (ovvio che adesso c'è l'ingorgo
)
Grazie e buon lavoro,
cordialmente, Alex
P.S.: un'ultima curiosità: ho notato che adesso il punteggio va di pari passo col numero d'ordine della domanda; si arriverà a $100$ ? della serie "chi segna l'ultimo gol vince tutto"? Mi dispiacerebbe rimanere fuori ma è più intrigante così
Vorrei però chiedere alcune cose ...
E' evidente che i login sono diversi tra gara e forum: è una scelta tecnica per non appesantire il forum con utenti non interessati, oppure sono due ambienti completamenti slegati o altro?
E' possibile mettere il form di login nella stessa pagina delle domande (come avviene per il forum) ? Si risparmierebbero giri lunghi ...
Mi capita spesso, ormai, che pur essendo loggato in ambedue i "posti" (forum e gara), mi trovi "sloggato" quando vado a vedere la domanda, dovendo rifare tutta la trafila (e col traffico che c'è nell'ora di punta viene lunga ...

Comunque a me sta bene tutto, sia così che prima (ovvio che adesso c'è l'ingorgo

Grazie e buon lavoro,
cordialmente, Alex
P.S.: un'ultima curiosità: ho notato che adesso il punteggio va di pari passo col numero d'ordine della domanda; si arriverà a $100$ ? della serie "chi segna l'ultimo gol vince tutto"? Mi dispiacerebbe rimanere fuori ma è più intrigante così

Io non noto nessuna difficoltà a collegarsi nel momento di "punta".
I dati di accesso a sito e forum sono gli stessi.
Vedrò di sentire il tecnico sui problemi di login.
Il punteggio delle domanderà salirà a gradini ma non arriveremo a 100, anche la difficoltà delle domande dovrebbe salire, dovrebbe alla lunga premiare la costanza, ma non so prevedere come andrà.
Penso che dopo un po' non anticiperò l'ora di pubblicazione della domanda.
I dati di accesso a sito e forum sono gli stessi.
Vedrò di sentire il tecnico sui problemi di login.
Il punteggio delle domanderà salirà a gradini ma non arriveremo a 100, anche la difficoltà delle domande dovrebbe salire, dovrebbe alla lunga premiare la costanza, ma non so prevedere come andrà.
Penso che dopo un po' non anticiperò l'ora di pubblicazione della domanda.
"Admin":
Io non noto nessuna difficoltà a collegarsi nel momento di "punta".
Hai una connessione da qualche giga?

Posso garantire che l'ingorgo c'è

"Admin":
I dati di accesso a sito e forum sono gli stessi.
Ma allora come mai rimango sempre loggato da una parte (forum) e non dall'altra (gara)? Mah ...

Misteri della tecnologia ...

"Admin":
Penso che dopo un po' non anticiperò l'ora di pubblicazione della domanda.
Sadico

Cordialmente, Alex
"axpgn":
[quote="Admin"]Penso che dopo un po' non anticiperò l'ora di pubblicazione della domanda.
Sadico

Concordo.
Anche se io, pur leggendo l'ora di pubblicazione, quelle volte che potrei collegarmi a quell'ora, non riesco mai a ricordarmene.

[quote=milkyway]Sulla risposta che lei, caro Admin, ha appena scritto riguardo la domanda sui fratelli non rispondo oltre, poiché la ritengo una ENORME arrampicata sugli specchi, e inoltre il fatto che la buona metà dei partecipanti si sia ribellata e che la risposta sia stata annullata mi da conferma
per tutte le galassie!
non dovremo mica sorbirci un universo di post sul guadagno spesa e ricavo adesso!
dopo aver fatto indigestione di fratelli, sorelle etc!
per tutte le galassie!
non dovremo mica sorbirci un universo di post sul guadagno spesa e ricavo adesso!
dopo aver fatto indigestione di fratelli, sorelle etc!

"axpgn":
Posso garantire che l'ingorgo c'èPoi con Internet si sa, puoi "beccare" l'istante giusto ed entri subito ...
Ho un'ottima connessione, però l'accesso alla pagina delle domande "nel momento di punta" risulta difficile anche a me, quindi affermo anch'io che in quei minuti il server secondo me, fa fatica a "rispondere" a tutti quelli che richiedono la pagina.
"Admin":
Penso che dopo un po' non anticiperò l'ora di pubblicazione della domanda.
Quindi da domani non si saprà l'ora di pubblicazione delle domande?
Scusa una domanda Admin, ma l'hai fatto come antipasto al GP?
Mi toccherà vedere il GP in diretta (forse ...
)

Mi toccherà vedere il GP in diretta (forse ...
