Gara di Logica Matematica e Problem Solving anno 2014
Benvenuti nell'area dedicata alla gara
Risposte
Mi sembra che stai facendo tanto casino per nulla. Il testo è la soluzione sono chiari, di sicuro più di altre volte. Non devi scegliere nessuna unità di misura.
"Learts":
Mi sembra che stai facendo tanto casino per nulla. Il testo è la soluzione sono chiari, di sicuro più di altre volte. Non devi scegliere nessuna unità di misura.
Condivido al 100% il testo è chiarissimo e le risposte sono chiarissime. Ora, il "tempo" è continuo esattamente (né più né meno) di R...e un esempio chiave che dava spesso il professore di probabilità era:
se l'autobus arriva tra le 12 e le 13 allora possiamo dedurre che con probabilità 1 l'autobus arriverà...tra le 12 e le 13

ma qualunque orario noi decidessimo, la probabilità che l'autobus arrivi esattamente a quell'orario è 0!!! (casi favorevoli 1 casi possibili \(2^{\aleph_0}\))
...questo vuol dire che una somma continua di zeri fa uno?!...mmm...(per rispondere sarebbe curioso anche solo definire una somma continua di zeri...

A questo punto colgo solo l'occasione per ribadire quanto penso...
I problemi si possono considerare in modo intuitivo, logico e ragionando... e in questo caso, se si ragiona nel modo corretto, la soluzione (fin'ora) c'è sempre stata... (e in questo caso non mettiamoci a fare problemi dove nemmeno noi in fondo li vediamo...) oppure si possono prendere in modo matematico e rigoroso e "calcolare" la soluzione... (e allora, prima di accusare qualcuno di scarso rigore studiamo la materia e parliamo di cose che conosciamo e non di cose che intuiamo e siamo convinti che siano giuste "perché si"...)...in entrambi i casi...in caso di dubbio si può chiedere ... accusare o criticare non lo ritengo né utile né opportuno.
Continuare a sentire accuse e critiche nei confronti di persone che si stano impegnando (e molto) per fare qualcosa di bello e farlo bene (ed è fatto bene!con rigore!con precisione!) sentendole accusate di scarsa precisione con argomentazioni "filosofiche" che con la matematica e il rigore non centrano nulla...da un lato non lo capisco dall'altro..non lo capisco.
...che la possibilità di arrivare alle 7:01 esatte sia un opzione considerata "stare" nel primo intervallo e pure nel secondo, che ci stia solo nel primo, che stia solo nel secondo o che non stia in nessuno dei due...non cambia assolutamente nulla...è un istante preciso in un insieme continuo di istanti...è assolutamente ininfluente cosa capita alle 7:01 esatte (come qualunque altra cosa accada in un istante esatto...) se al problema fosse stato aggiunto "sapendo che l'impiegato non arrivai mai esattamente né alle 7, né alle 7:01, né alle 7:02 né alle 7:03 né alle 7:04 né alle 7:05"...la soluzione sarebbe rimasta la stessa!
Per favore (lo chiedo a livello personale) cerchiamo di apprezzare cosa è stato fatto e chi lo fa e se facciamo critiche facciamole per lo meno con lo stesso rigore che chiediamo

Per favore (anche questo lo chiedo a livello personale) se non riuscite a trattenervi dal mostrare al mondo che avete risposto giusto e siete fighi (cosa che tra l'altro si evincerebbe già anche dalla classifica..) abbiate almeno l'accortezza di inserire la soluzione o i suggerimenti chiave in box tipo questo:
magari facendo precedere una riga del tipo
ATTENZIONE: nel seguente box ci sono indicazioni chiave per risolvere il problema numero xy.
Grazie di cuore a chiunque si sentirà di rispettare gli autori e gli altri partecipanti.
Corrado.
Operbacco diceva il grande Totò ... mi sembra di percepire dei toni, in alcuni degli ultimi interventi, oserei dire un po' troppo "professorali" in questo forum e che soprattutto, in maniere del tutto fuori luogo, "questi toni" danno l'idea di essere una "difesa di ufficio" di un impegno lodevole CHE nessuno, a meno di prova contraria, ha mai messo in dubbio nei confronti di chi è "Organizzatore" ... non mi sembra ne abbiano bisogno né in senso positivo che (ancor meno) negativo: lo fanno, si divertono, fanno divertire e magari anche con qualche ritorno indiretto di pubblicità per il sito che peraltro da quanto ne so non credo sia un granché ... il discorso è un altro e qualcuno lo ha perfettamente centrato .. qui non si tratta di giochi al "trucco" ma di logica e di matematica e su questo possiamo essere d'accordo "tutti in piedi" ... odio gli interventi "fiume" come qualcuno ha invece abitudine a fare probabilmente senza rendersene conto quindi voglio solo lanciare "il sasso" senza ritirare la mano: in Italiano ossia nella lingua Italiana e vi prego ancora "tutti in piedi" c'è differenza se io dico prendo il treno alle 17:30 oppure dico prendo il treno delle 17:30 ... a buon intenditor poche parole ...
Il quiz 80 dei pullman IMHO è non solo chiarissimo ma anche facilissimo. Senza trucchi e senza inganni, senza approssimazioni ed omissioni.
Vero che "delle 7:03" è diverso di "alle 7:03" ma qui è irrilevante perché i pullman sono puntualissimi.
Non capisco cosa c'entri la misura del tempo, discreto o continuo che sia.
Sono disponibile a disquisire anche privatamente su questo quiz, e su altri, con chiunque purché la smetta di spaccare i m....inuti
Sarei felice se qualcun'altro fosse ben disposto a disquisire sui quiz che ritengo poco chiari o ambigui. Privatamente se rischiamo di inquinare la gara. Per esempio avrei una obiezione sul quiz 78 dei pezzi di catena. Chi mi ascolta ?
Rik
PS: gioco solo per divertirmi e per mettermi alla prova. Sono fuori classifica. Spesso sparo risposte a lume di naso senza riflettere più di tanto. Non difendo nessuno che possa difendersi da solo e, comunque, non mi ritengo abile in questo esercizio.
Vero che "delle 7:03" è diverso di "alle 7:03" ma qui è irrilevante perché i pullman sono puntualissimi.
Non capisco cosa c'entri la misura del tempo, discreto o continuo che sia.
Sono disponibile a disquisire anche privatamente su questo quiz, e su altri, con chiunque purché la smetta di spaccare i m....inuti

Sarei felice se qualcun'altro fosse ben disposto a disquisire sui quiz che ritengo poco chiari o ambigui. Privatamente se rischiamo di inquinare la gara. Per esempio avrei una obiezione sul quiz 78 dei pezzi di catena. Chi mi ascolta ?
Rik
PS: gioco solo per divertirmi e per mettermi alla prova. Sono fuori classifica. Spesso sparo risposte a lume di naso senza riflettere più di tanto. Non difendo nessuno che possa difendersi da solo e, comunque, non mi ritengo abile in questo esercizio.
Io solitamente scrivo molto perché temo di poter essere frainteso. Cerco comunque di essere il più sintetico che posso (ci provo
)
Riguardo agli organizzatori, non ho voluto difendere nessuno ma solo chiedere di modificare un "modo di scrivere" a mio avviso accusatorio e dispregiativo... perché mi rattrista leggere messaggi di quel tipo, e non mi piace rattristarmi
(non essendo io nessuno, chiunque è liberissimo di ignorare tale richiesta e continuare a scrivere cosa e come gli pare, e se nessuno ha scritto nulla in tale modo e ho sbagliato io a interpretare alcuni messaggi allora nessuno si sentirà chiamato in causa, il problema non si pone e coglierò invece io l'occasione per fare un analisi di coscienza dei giudizi che ho sui messaggi letti (ovviamente non sulle persone..visto che non conoscendole non posso essermi fatto un'opinione su di loro)).
Riguardo il resto invece sì, si tratta di difendere qualcuno, ma qualcuno di imprecisato e che quindi non può difendersi da sé: chi volesse venire qui e porre un dubbio, chiedere un chiarimento, anche magari non inerente alle domande ma solo al metodo di svolgimento della gara o altro..e si trovasse davanti la soluzione all'ultimo quesito, per me, resterebbe vittima di un atteggiamento superficiale e facilmente evitabile, e (sempre personalmente) non lo trovo giusto. Per questo ho suggerito di usare (almeno) il testo nascosto se proprio non si può farne a meno...chiaramente vale quanto sopra: chiunque è libero di (continuare a) scrivere quello che gli pare..non mi sembra ci siano limitazioni a regolamento in tal senso e finché la cosa è accettata da chi organizza...si continui pure...la mia resta (come anche detto nel messaggio precedente) una mia personale richiesta venuta da una mia personale motivazione...nulla di più.
Dunque, visto anche la richiesta di sintesi, credo a questo punto (spero) di non aver lasciato "buchi" su quello che è il mio punto di vista, quindi non darò più noia a nessuno tornando sull'argomento.
Buona gara a tutti (e buona notte).
Corrado.

Riguardo agli organizzatori, non ho voluto difendere nessuno ma solo chiedere di modificare un "modo di scrivere" a mio avviso accusatorio e dispregiativo... perché mi rattrista leggere messaggi di quel tipo, e non mi piace rattristarmi

(non essendo io nessuno, chiunque è liberissimo di ignorare tale richiesta e continuare a scrivere cosa e come gli pare, e se nessuno ha scritto nulla in tale modo e ho sbagliato io a interpretare alcuni messaggi allora nessuno si sentirà chiamato in causa, il problema non si pone e coglierò invece io l'occasione per fare un analisi di coscienza dei giudizi che ho sui messaggi letti (ovviamente non sulle persone..visto che non conoscendole non posso essermi fatto un'opinione su di loro)).
Riguardo il resto invece sì, si tratta di difendere qualcuno, ma qualcuno di imprecisato e che quindi non può difendersi da sé: chi volesse venire qui e porre un dubbio, chiedere un chiarimento, anche magari non inerente alle domande ma solo al metodo di svolgimento della gara o altro..e si trovasse davanti la soluzione all'ultimo quesito, per me, resterebbe vittima di un atteggiamento superficiale e facilmente evitabile, e (sempre personalmente) non lo trovo giusto. Per questo ho suggerito di usare (almeno) il testo nascosto se proprio non si può farne a meno...chiaramente vale quanto sopra: chiunque è libero di (continuare a) scrivere quello che gli pare..non mi sembra ci siano limitazioni a regolamento in tal senso e finché la cosa è accettata da chi organizza...si continui pure...la mia resta (come anche detto nel messaggio precedente) una mia personale richiesta venuta da una mia personale motivazione...nulla di più.
Dunque, visto anche la richiesta di sintesi, credo a questo punto (spero) di non aver lasciato "buchi" su quello che è il mio punto di vista, quindi non darò più noia a nessuno tornando sull'argomento.
Buona gara a tutti (e buona notte).
Corrado.
"veciorik":
Il quiz 80 dei pullman IMHO è non solo chiarissimo ma anche facilissimo.
Facili a me sembra che lo siano tutti. I dubbi possono venire a volte sulla chiarezza.
Ma se l'80 l'ho trovata chiarissima io...

Sono chiari quasi tutti xD L'interpretazione che vuole il problema è sempre chiara 
Gli unici dove ho avuto dubbi di interpretazione erano quello dei fratelli (se fratelli implica anche sorelle) e quello delle lattine riciclabili (ma qui era molto più probabile che fossero riciclabili più volte
).
Molto più gradevole questo stile di esposizione piuttosto che vedere testi scritti in linguaggio matematico coi simbolismi freddi

Gli unici dove ho avuto dubbi di interpretazione erano quello dei fratelli (se fratelli implica anche sorelle) e quello delle lattine riciclabili (ma qui era molto più probabile che fossero riciclabili più volte

Molto più gradevole questo stile di esposizione piuttosto che vedere testi scritti in linguaggio matematico coi simbolismi freddi

"xXStephXx":
Sono chiari quasi tutti xD L'interpretazione che vuole il problema è sempre chiara ...
Le altre che ho sbagliato, ho capito bene che le ho sbagliate io. Ma quella delle lattine mi ha lasciato male, perchè sono rimasto convinto che l'interpretazione più appropriata era la mia.

L'81 potrebbe sollevare un polverone... prima che venga spoilerato si può dire che è giusto come sta

Da fonte certa ho ricevuto la soffiata che i campioni di sangue per l'esame del quesito 81 siano stati raccolti con le lattine riciclate del quesito 62, ciò inficerebbe a priori anche questo quesito.

Caduto come un pollo per una maledetta fretta che non ho mai avuto prima... Domanda 81 veramente bella e intrigante, forse la più interessante tra le precedenti! Ringrazio gli organizzatori!
Buon prosieguo di gara a tutti!
Buon prosieguo di gara a tutti!
"Alby78":
Da fonte certa ho ricevuto la soffiata che i campioni di sangue per l'esame del quesito 81 siano stati raccolti con le lattine riciclate del quesito 62, ciò inficerebbe a priori anche questo quesito.
Allora la 81 va annullata per vizio nel test ematico.
Ed anche perchè sono sicuro, arcisicuro, che la risposta che a me sembra giusta, indubitabile, TROPPO ovvia, è quella considerata sbagliata. Ma non capisco perchè. Cosa c'è che mista sfuggendo?

Se annullano la 81 mi metto a piangere! A me, che sono una capra in matematica e per mestiere non lavoro con i numeri, ma con le parole, ha fatto sudare le proverbiali sette camicie. Grande soddisfazione, perché ho imparato qualcosa di nuovo

"allerim3":
Se annullano la 81 mi metto a piangere! A me, che sono una capra in matematica e per mestiere non lavoro con i numeri, ma con le parole, ha fatto sudare le proverbiali sette camicie. Grande soddisfazione, perché ho imparato qualcosa di nuovo
A lavare le camicie?

"Zievatron":
Ed anche perchè sono sicuro, arcisicuro, che la risposta che a me sembra giusta, indubitabile, TROPPO ovvia, è quella considerata sbagliata.
Era proprio questo il messaggio che immaginavo di vedere

Non preoccupatevi che la 81 non verrà annullata, è abbastanza indiscutibile.
sì proprio una bella domanda, mi sono impegnato a fondo e scervellato, adesso faccio fatica ad andare a dormire, ho il cervello che va a mille ! Troppo pensare mi porta l'insonnia, come ai tempi dell'università.
alla n.81 ho risposto di getto, ritenendo la risposta ovvia; e ci sono rimasto male quando è apparso "peccato". Aspetterò di conoscere il corretto ragionamento. Adesso vado a nanna sconsolato
.

"darioc":
sì proprio una bella domanda, mi sono impegnato a fondo e scervellato, adesso faccio fatica ad andare a dormire, ho il cervello che va a mille ! Troppo pensare mi porta l'insonnia, come ai tempi dell'università.
Ma alla fine l'hai capita?
Io ho capito solo, dai discorsi in questo forum, che ho intuito giusto che la risposta per me ovvia è sbagliata.
Ma non riesco proprio a capire perchè, com'è possibile!!!

"Zievatron":
[quote="darioc"]sì proprio una bella domanda, mi sono impegnato a fondo e scervellato, adesso faccio fatica ad andare a dormire, ho il cervello che va a mille ! Troppo pensare mi porta l'insonnia, come ai tempi dell'università.
Ma alla fine l'hai capita?
Io ho capito solo, dai discorsi in questo forum, che ho intuito giusto che la risposta per me ovvia è sbagliata.
Ma non riesco proprio a capire perchè, com'è possibile!!!

Ehi Zievatron non dirmi che ci caschi.... n'altra volta !
