Gara di Logica Matematica e Problem Solving anno 2014

_admin
Benvenuti nell'area dedicata alla gara

Risposte
marco99991
"axpgn":
@marco9999
No, non lo è. Legalmente, la risposta non può che essere unica.

Mi mandi un pm con la spiegzione?
Mi sa che non ci arrivo.
Forse sono l'unico in questo sito a non sapere un'acca di diritto e procedura legale :(

xXStephXx
"axpgn":

Troppo criptico, non ho capito niente :-D
Comunque ... non è assolutamente quella giusta (a meno di adozioni, però non previste dalla domanda :wink: )
Peraltro sono sicuro che tu sia mio fratello :)

Ciao Bro.


Morale della favola: se siamo tutti fratelli per il semplice fatto di essere figli di Dio vuol dire che per essere fratelli è sufficiente avere un solo genitore in comune! :-D
E mo me l'hai fatto dire per intero però :D :D

marco99991
"xXStephXx":
[quote="axpgn"]
Troppo criptico, non ho capito niente :-D
Comunque ... non è assolutamente quella giusta (a meno di adozioni, però non previste dalla domanda :wink: )
Peraltro sono sicuro che tu sia mio fratello :)

Ciao Bro.


Morale della favola: se siamo tutti fratelli per il semplice fatto di essere figli di Dio vuol dire che per essere fratelli è sufficiente avere un solo genitore in comune! :-D
E mo me l'hai fatto dire per intero però :D :D[/quote]
Che sia sufficiente avere un genitore in comune per essere fratelli è noto.
In questo problema non ci sono genitori in comune???? Sicuri sicuri???
Ad Alex ho spiegato le mie ragioni.
My 2 cents.

spaceman70
Anche questa volta la logica e la matematica non c'entrano una cippa e si tratta di discussioni sulla lingua italiana, sul codice civile (art.74) e su definizioni che non sono applicabili all'esercizio "matematico" proposto. Voto per l'annullamento della domanda.

marco99991
"spaceman70":
Anche questa volta la logica e la matematica non c'entrano una cippa e si tratta di discussioni sulla lingua italiana, sul codice civile (art.74) e su definizioni che non sono applicabili all'esercizio "matematico" proposto. Voto per l'annullamento della domanda.

[size=200]GRANDE[/size]
Non sono solo!!!!!!!!!!!!!

xXStephXx
"marco9999":

Che sia sufficiente avere un genitore in comune per essere fratelli è noto.


Bè ma se è così non c'è nessuna ambiguità no? La mia unica incertezza era proprio su quello.

marco99991
"xXStephXx":
[quote="marco9999"]
Che sia sufficiente avere un genitore in comune per essere fratelli è noto.


Bè ma se è così non c'è nessuna ambiguità no? La mia unica incertezza era proprio su quello.[/quote]
Sì sì ok, ho capito.
Ritornando alla gara, l'ambiguità non è dello stesso tipo di quel famoso esercizio sui fratelli.
Qui non è questione di interpretare il significato di una parola, qui si tratta di altro.
Venghino siore e siori!

spaceman70
Se mancano i presupposti della lingua e la chiarezza delle definizioni manca anche la soluzione univoca. Siori e siore, venghino!!

axpgn
"xXStephXx":
[quote="marco9999"]
Che sia sufficiente avere un genitore in comune per essere fratelli è noto.


Bè ma se è così non c'è nessuna ambiguità no? La mia unica incertezza era proprio su quello.[/quote]
Su questo nessun dubbio; la piccolissima ambiguità a cui mi riferivo è un'altra ... ma niente di particolare, per me il quesito va bene.

marco99991
"spaceman70":
Se mancano i presupposti della lingua e la chiarezza delle definizioni manca anche la soluzione univoca. Siori e siore, venghino!!

Ti stimo!
Qui però l'ambiguità non è relativa al significato di una parola, come ho già detto.
Non c'è assolutamente da prendere in mano un dizionario in questo caso.
E' mal posta proprio la domanda.
Nessuna parola che la compone è ambigua, ma ciò che ne risulta sì.

E ne sono ASSOLUTAMENTE SICURO.

Braciola2
Io non sono d'accordo con l'annullamento della domanda. Anzi, a dire il vero non capisco dove sia l'ambiguità di cui parlate perché a me sembra chiaro ciò che il quesito chiede e non trovo altre possibili interpretazioni né sulle singole parole né sul risultato complessivo.

marco99991
"Braciola":
Io non sono d'accordo con l'annullamento della domanda. Anzi, a dire il vero non capisco dove sia l'ambiguità di cui parlate perché a me sembra chiaro ciò che il quesito chiede e non trovo altre possibili interpretazioni né sulle singole parole né sul risultato complessivo.

Io ho spiegato l'inghippo ad axpgn e a Steph.
Concentrati solo sulla domanda del quesito, leggitela e rileggitela.
E' più facile che tu non riesca a trovare un'altra interpretazione o che io ne abbia trovate due ma mi stia sbagliando continuando a ripeterlo come un fesso?

A me non interessa che la domanda venga annullata o meno.
Se coloro che vengono a lamentarsi dopo 5 minuti dalla pubblicazione di domande univoche al 100% non hanno riscontrato problemi in questa allora che posso dire? Evidentemente ognuno trova le ambiguità dove gli pare. Amen. Ma ripeto, sono assolutamente sicuro che in una gara delle Olimpiadi di Matematica questo quesito verrebbe annullato seduta stante.
Anzi, non verrebbe mai proposto in tal luogo.
Di più non posso dire.

Braciola2
"marco9999":

Io ho spiegato l'inghippo ad axpgn e a Steph.
Concentrati solo sulla domanda del quesito, leggitela e rileggitela.
E' più facile che tu non riesca a trovare un'altra interpretazione o che io ne abbia trovate due ma mi stia sbagliando continuando a ripeterlo come un fesso?


Mi sono spiegata male, non intendo dire che sia formalmente impossibile un'altra interpretazione; come sostieni anche tu, ognuno trova le ambiguità dove gli pare o dove gli conviene e da questo punto di vista è difficile rendere una frase al 100% univoca.
Quel che intendo dire è che secondo me è ovvio su quale interpretazione verta la domanda ed è l'unica possibilità che trovo sensata. Una delle due ha una risposta che appare lapalissiana, troppo immediata per essere una domanda di un quiz di logica e, di conseguenza, logicamente non considerabile.

Learts
Io credo che la risposta sia unica (e non perchè una possibile opzione è troppo facile come dice Braciola, ma proprio perchè è logicamente univoca) e sarei interessato ad un PM da parte di chi non crede che sia così per sapere il perché.

Comunque io ero 40° dopo la domanda di ieri e lo rimango dopo quella di oggi, quindi la maggior parte dei top 40, se non tutti, ha risposto correttamente in poco tempo. Evidentemente non è così ambigua.

spaceman70
Il fatto che ci sia una discussione indica che c'è una forte ambiguità di fondo. Sull'interpretazione legale e linguistica e non di logica/matematica. È indubbiamente e univocamente una parentela di terzo grado.

superpippone
La domanda è: "Quale sarà la parentela tra i figli che nasceranno?".
Mi sembra intrinseco che si intenda la parentela tra i figli di una coppia e i figli dell'altra coppia.
Se poi uno vuol intendere la parentela tra i figli della stessa coppia, è logico che sono fratelli.
Ma non era questo lo spirito della domanda....
P.S. Oggi hanno fatto la domanda a "sorpresa".
Devo dire che personalmente preferisco così.

Zievatron
La domanda di questa mattina è un'altra che per me è SBAGLIATA.
La mia risposta è risultata sbagliata, ma anche rileggendo la domanda io sono convinto che sia GIUSTA. :evil:

domeci1
"Zievatron":
La domanda di questa mattina è un'altra che per me è SBAGLIATA.
La mia risposta è risultata sbagliata, ma anche rileggendo la domanda io sono convinto che sia GIUSTA. :evil:


Anche io ho risposto sbagliato dopo averla letta e riletta attentamente.... ancora non ho capito dove sta l'errore. Spero di capirlo :-)

Zievatron
Mi è stato spiegato quale/perchè sarebbe un'altra la risposta giusta.
Trovo che sia una questione di diversa interpretazione della domanda. Ma io ritengo corretta la mia intrpretazione e sbagliata quella ritenuta giusta. Comunque, se la domada è interpretabile in modi differenti, con differenti risposte esatte, allora non vale.

OffRoad
Buongiorno a tutti, qualcuno potrebbe mandarmi un messaggio con le risposte esatte dei quesiti 48, 58, 61 e 62, spesso capita che invio la risposta ma mi esce scritto che devo selezionarne una, se poi ricarico e rispondo esce scritto che ho già risposto e quindi mi trovo che non so se è giusta o sbagliata, alcune ho risolto guardando la classifica ma ultimamente non l'ho controllata quindi non saprei come fare. Grazie mille a tutti e buona gara...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.