Scienze per la pace

tecnos1
Con il nuovo ordinamento universitario molte facoltà si sono sbizzarrite ad inventare corsi di laurea totalmente nuovi.
Questo percorso triennale a mio avviso è il più originale e nello stesso tempo "divertente" :

http://pace.unipi.it/

Risposte
marco19881
Sinceramente non capisco che reali competenze abbia un laureato in scienze della pace...
In concreto di cosa può occuparsi?

tecnos1
"debr":
Accolgo il consiglio di molti tuoi colleghi che mi hanno contattato privatamente dicendomi che non sono come te...quindi ....... non ti rispondo più....ti dico solamente che hai fatto una bruttissima figura :shock:
Sono anche felice che coloro che mi hanno contattato, a differenza tua, hanno capito che anche se hai dato un bruttissimo esempio...io non faccio di tutta un'erba un fascio.
A loro dico buona fortuna.


Non perdi occasione per renderti sempre più ridicola e piccola. Ma ti rendi conto del livello di analfabetismo che hai dimostrato, anche nell'ultimo messaggio che hai scritto? E' a dir poco scandaloso! A differenza tua non ho bisogno del falso appoggio degli altri e soprattutto non lo rendo pubblico quando sono in difficoltà ( con te sarebbe impossibile )!
Quindi, per te, affermare che certe lauree determinano una chiusura mentale e giudicare negativamente un intero sistema universitario di un Paese con oltre 230 milioni di abitanti non è generalizzare!!!? Il tuo problema è quello di ignorare due cose : il significato delle lingua italiana e il buon senso.






"debr":

A te cosa dire? APRI LA MENTE:D



E a te cosa dire? Compratela!
Perchè, a mio avviso, avere una buona apertura mentale significa ( anche ) accettare le novità distinguendo, però, quelle positive da quelle negative! Significa analizzare i problemi con diversi punti di vista e comunque con rigore!
Non generalizzare su tutto, per di più ignorando alla base, come fai tu!




"debr":

prima sostieni che Giurisprudenza non prepara adeguatamente e tutti escono con 110 perchè relagalano gli esami...


Un’ altra delle tue perle sulla lingua italiana! Brava!


"debr":

ora fai il loro paladino; prima attacchi in modo incondizionato...poi fai un passo indietro dicendo che è il nome della facoltà a non piacerti...per poi contraddirti un'altra volta e ricontinuare con le tue critiche!




Tu sei una contraddizione non pensante e per di più generalizzante!
Adesso mi riporti il messaggio che ho scritto e sottolinei la frase " giurisprudenza non prepara adeguatamente ", se la trovi!
Sei ridicola e ti esprimi soltanto scrivendo falsità a raffica. Il discorso riguardante scienze giuridiche era riferito al metodo di valutazione durante gli esami di una delle migliori facoltà in Italia, non di tutte le facoltà della nazione, perchè al contrario di te non generalizzo a caso! Oltretutto ho diversi amici iscritti alla laurea specialistica in questione e sono i primi a farmi notare questo aspetto negativo.
Quando imparerai a leggere scoprirai che nessuna parola faceva riferimento alla preparazione impartita dalla laurea in giurisprudenza che, per quanto riguarda il diritto, è la migliore in assoluto!
Quindi, evita di non riferirti a me quando scrivi le tue assurde falsità!

E continui a non capire che non mi piace ne il nome, ne l'intero corso in scienze per la pace.
Scienze per la pace è solamente uno dei tanti corsi attivati con il nuovo ordinamento per arricchire certi professori e la facoltà che lo propone!




"debr":
Sei così concentrato ad attaccare che non sai nemmeno cosa scrivi :wink:
Oltretutto non sai nemmeno leggere dato che sostieni che io abbia detto che voi di matematica non avete la mente aperta! Scusami..ma se ti contraddici ad ogni intervento....se non capisci ciò che leggi e stravolgi le parole....come si fa a parlare con te?



Guarda che siete tu e la tua/o amica/o ad aver attaccato senza ritegno in un forum di matematica.

Non hai neanche capito cosa studio, nonostante ciò continui a scrivere falsità come se niente fosse...ignorando tutto, come è tua abitudine.
Parli di contraddizione quando riporti solo numeri a caso che ti fanno comodo, senza una minima logica, per poi ritrattare nel messaggio successivo come se niente fosse!
Te lo ripeto, sei ridicola, anche nella tua scorrettezza, proprio in tutto.




"debr":

Hai capito di essere andato oltre ed ora addirittura vuoi insegnare diritto a me? Quand'è l'ultima volta che l'hai studiato? L'assurdo e il ridicolo è poi quando fai capire che non lo sai ma dici che quelli di giurisprudenza ne studiano tanto :D :D :D




Oltre in cosa? Non sai neanche di cosa parli.
No, figurati, non pretendo di insegnare nulla ad un muro, per di più molto fragile.
L'ultimo esame di diritto che ho sostenuto risale al 2006.

Hai il solito complesso di chi non potrà mai esercitare nel campo del diritto ( intendo le professioni legali ) , che ti riduce a fare pessime figure e credere di sapere la materia ignorandone, in realtà, la maggior parte!! :lol:

Posso solo dirti che sono tutti i giorni a contatto con chi il diritto lo ha studiato nella sua totalità visto che la mia ragazza ha 2 lauree in giurisprudenza e frequenta la scuola forense di specializzazione! E visto che il mio livello lo reputa più che buono ti consiglio solamente di riflettere prima di parlare, tu e tutta la tua profonda incompetenza !


"debr":

Non sono come te...ti potevo mettere in diffficoltà più volte dato che pensi che diritto e mediazione siano due sinonimi ...questo si evince dai tuoi ragionamenti e ...fidati ti sei arrampicato più volte sugli specchi




Perchè non lo hai fatto? Perchè non ci sei riuscita e non ci riuscirai mai!!!

Adesso mi riporti la frase nella quale ho scritto che diritto e mediazione sono sinonimi, se riesci a leggere correttamente, con un po’ di esercizio!
Non l'ho mai scritto, è sotto gli occhi di tutti e questo non fa altro che evidenziare la tua superficialità e scorrettezza.

Vedo che lo specchio si è rotto a forza di arrampicate, e devo dire che hai fatto un gran rumore cadendo!! :lol:
Inconsapevolmente hai scritto una verità, infatti io ragiono, tu No!!!!

Ah, dimenticavo…difficoltà si scrive con due f.



"debr":

Ancora con il termine "ineducato"? Ma se non sai le parole non usarle!!!!!! Leggi di più..fidati e consulta il vocabolario
P.S. Il bello di questa conversazione è che almeno ti ho fatto cercare su internet la data del Trattato sull'Unione Europea...comunque facevi più bella figura se citavi le modifiche apportate dai successivi trattati......sei ridicolo :-D
Ciao


Devo farti notare che la tua ignoranza infrange ogni barriera! Prima ignoravi addirittura l'esistenza del termine ineducato, ora sbandieri le tue gravi lacune non conoscendo la differenza fra le parole ineducato e maleducato! Ti giuro che non ho mai comunicato con una persona tanto ridicola e scorretta.

E anche nel diritto dimostri di non sapere nulla ( infatti ti scaldi ), anche su argomenti che riporti tu stessa, visto che non ti sei neanche accorta che la figura del mediatore europeo è stata istituita già nel 1992 e non con modifiche successive, dietro le quali cerchi riparo!! Resta in tema almeno per una riga!

Attenta che una seconda caduta si sommerà alla prima, e farà male!
In tutti questi messaggi hai solo dimostrato di non trovare neanche un motivo valido per difendere il corso che frequenti senza sfociare nella scorrettezza e nell’ offesa.

Poverina. :lol:

Fioravante Patrone1
@fu^2
non so se capisco il senso della domanda, ma tieni presente che è un corso interfacoltà, come puoi vedere dalla pagina:
http://www.unipi.it/php/corsilaurea/cdl.php

mi pare sia emanazione congiunta di 6 facoltà (se non ho contato male, cosa più che possibile)

Alcuni dei contributi disciplinari sono tipici di una facoltà di scienze.
Ad esempio (per citare una cosa che "mi riguarda" da vicino): "Decisioni in situazioni di complessità e conflitto" copre una tematica molto vicina ed ampiamente sovrapposta alla teoria dei giochi.

fu^2
stavo guardando sul sito dell'università di pisa, ma cosa c'entra scienze della pace con la facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali?...

debr
Accolgo il consiglio di molti tuoi colleghi che mi hanno contattato privatamente dicendomi che non sono come te...quindi ....... non ti rispondo più....ti dico solamente che hai fatto una bruttissima figura :shock:
Sono anche felice che coloro che mi hanno contattato, a differenza tua, hanno capito che anche se hai dato un bruttissimo esempio...io non faccio di tutta un'erba un fascio.
A loro dico buona fortuna.
A te cosa dire? APRI LA MENTE:D
Sei una contraddizione vivente...prima sostieni che Giurisprudenza non prepara adeguatamente e tutti escono con 110 perchè relagalano gli esami...ora fai il loro paladino; prima attacchi in modo incondizionato...poi fai un passo indietro dicendo che è il nome della facoltà a non piacerti...per poi contraddirti un'altra volta e ricontinuare con le tue critiche!
Sei così concentrato ad attaccare che non sai nemmeno cosa scrivi :wink:
Oltretutto non sai nemmeno leggere dato che sostieni che io abbia detto che voi di matematica non avete la mente aperta! Scusami..ma se ti contraddici ad ogni intervento....se non capisci ciò che leggi e stravolgi le parole....come si fa a parlare con te?
Hai capito di essere andato oltre ed ora addirittura vuoi insegnare diritto a me? Quand'è l'ultima volta che l'hai studiato? L'assurdo e il ridicolo è poi quando fai capire che non lo sai ma dici che quelli di giurisprudenza ne studiano tanto :D :D :D
Non sono come te...ti potevo mettere in diffficoltà più volte dato che pensi che diritto e mediazione siano due sinonimi ...questo si evince dai tuoi ragionamenti e ...fidati ti sei arrampicato più volte sugli specchi
Ancora con il termine "ineducato"? Ma se non sai le parole non usarle!!!!!! Leggi di più..fidati e consulta il vocabolario
P.S. Il bello di questa conversazione è che almeno ti ho fatto cercare su internet la data del Trattato sull'Unione Europea...comunque facevi più bella figura se citavi le modifiche apportate dai successivi trattati......sei ridicolo :-D
Ciao

tecnos1
"debr":
Punto primo:
Vuoi insegnarmi diritto costituzionale europeo citandomi le date? Forse faranno colpo a chi non le conosce.............ma per favore!!! Scusami ma stai al tuo posto.



E si, oltre all'italiano devo anche insegnarti il diritto,in quanto la tua brutta figura mi ha lasciato assai perplesso...scommetto che hanno fatto colpo :-D :lol:
No, sei tu che devi stare al tuo posto, al limite me lo può dire un laureato in giurisprudenza non un ............ in scienze per la pace!

"debr":

Punto secondo: non conoscevo il termine ineducato? Ti sbagli di grosso....mi dispiace ma da come scrivi mi sembra che problemi di vocabolario "poco vasto"...non ce l'abbia io. Se ti ho ripreso con il termine "maleducato" è semplicemente perchè è in diduso..ma sei proprio lo vuoi sapere il termine ineducato è meno offensivo di maleducato...non citare cose che non sai!!



A quanto vedo per frequentare quel controsenso di corso non è richiesta neanche la scuola media superiore ( e direi anche le precedenti ) visto che ignori il fatto che maleducato significa poco educato, mentre ineducato indica una mancanza totale di educazione!
In disuso? :lol: Vedo proprio che in disuso in alcune persone è il ragionamento, ma è evidente il motivo!


"debr":

Punto terzo: ma sai cosa significhi criteri oggettivi?


Questa è una delle tue perle? :lol: :lol:
A che livelli...Santo Dio...


"debr":

Mi propini le indagini su corsi di laurea diversi dal mio......con la sicurezza di sapere che la mia seguirà lo stesso percorso...ti assicuro che non fai bella figura :shock:



Sei a dir poco ridicola quando tenti di esprimerti, veramente! Ma come, la classe delle lauree in scienze politiche vale solo nei concorsi? :lol: :lol:
Nelle statistiche che non ti fanno comodo certamente no, vero? Peccato che sei stata tu la prima a riportarle, seppur in modo incompleto ed approssimativo.


"debr":

Di fronte all'evidenza della realtà tu sostieni che sono fatti che invento io...fatti dire una cosa...sei senza speranza.
Non essendoci ancora statistiche sul mio corso di laurea ti dico solo ciò che vedo con i miei occhi e tu mi dici che il "sentito dire" non vale!
Sono le persone come te che avvalorano i preconcetti sui corsi come i tuoi...ossia una scarsa apertura mentale...solo che io non faccio di un'erba un fascio dato che tra tutti coloro che sono intervenuti..tale chiusura mentale l'ho trovata solo in te.
Te lo devo chiedere ancora??
CRITICHE OGGETTIVE.



Se io sono senza speranza ti assicuro che tu l'hai persa dall'inizio, nel vero senso della parola!
Ma non ci saranno mai le statistiche sul tuo corso di laurea, rassegnati, vedrai che morirà sul nascere, almeno lo spero per chi inconsapevolmente si iscriverà in una perdita di tempo del genere e oltretutto dovrà anche pagare!
L'università italiana è veramente a livelli penosi e certi corsi nati dal nulla, purtroppo, ne sono la prova.

La TUA chiusura mentale è presente in ogni riga che scrivi, ed aumenta al crescere dei messaggi. Ti permetti di giudicare, senza conoscerlo, il sistema universitario americano nella sua totalità, ti sei permessa di dire ( in uno dei tuoi primi messaggi ) che gli studenti dei corsi di laurea scientifici hanno la mente chiusa..e poi ti lamenti? :? :?
In tutta sincerità è meglio lascirvi credere che sono gli altri ad avere la testa chiusa, piuttosto che chusa, aperta in due, e vuota, come la vostra! :lol:

Se non lo avessi ancora capito accetto di buon grado tutti i corsi di laurea tradizionali come ingegneria (tutte), matematica, fisica, chimica, biologia, geologia, informatica, lettere, giurisprudenza, scienze politiche, scienze della formazione, medicina.......
Ma non condivido di certo alcuni corsi che rappresantano, senza mezzi termini, una vera e propria presa in giro!

Oramai ci rinuncio a rispiegartelo, se non ci arrivi, non sono problemi miei!!

debr
Punto primo:
Vuoi insegnarmi diritto costituzionale europeo citandomi le date? Forse faranno colpo a chi non le conosce.............ma per favore!!! Scusami ma stai al tuo posto.
Punto secondo: non conoscevo il termine ineducato? Ti sbagli di grosso....mi dispiace ma da come scrivi mi sembra che problemi di vocabolario "poco vasto"...non ce l'abbia io. Se ti ho ripreso con il termine "maleducato" è semplicemente perchè è in diduso..ma sei proprio lo vuoi sapere il termine ineducato è meno offensivo di maleducato...non citare cose che non sai!!
Punto terzo: ma sai cosa significhi criteri oggettivi? Mi propini le indagini su corsi di laurea diversi dal mio......con la sicurezza di sapere che la mia seguirà lo stesso percorso...ti assicuro che non fai bella figura :shock:
Di fronte all'evidenza della realtà tu sostieni che sono fatti che invento io...fatti dire una cosa...sei senza speranza.
Non essendoci ancora statistiche sul mio corso di laurea ti dico solo ciò che vedo con i miei occhi e tu mi dici che il "sentito dire" non vale!
Sono le persone come te che avvalorano i preconcetti sui corsi come i tuoi...ossia una scarsa apertura mentale...solo che io non faccio di un'erba un fascio dato che tra tutti coloro che sono intervenuti..tale chiusura mentale l'ho trovata solo in te.
Te lo devo chiedere ancora??
CRITICHE OGGETTIVE.

tecnos1
"debr":
Vedi Tecnos cosa significa parlare con nozione di causa?
Intendo persone come Fioravante Patrone...che conoscono il docente e in merito possono parlare e che tra l'altro ringrazio.
Dovrei usare i stessi "criteri oggettivi" che hai dato tu????
Non sono affatto oggettivi se parli di concorsi che non conosci e di ambiti occupazionali......mi dici che non troveremo un'occupazione quando coloro che fin'ora si sono laureati ce l'hanno eccome!



No, sinceramente non vedo ciò che inventi e rimaniamo sempre nell'ambito del soggettivo, mentre le statistiche Istat, se permetti, dipingono una situazione che se fossi in te......scherzerei poco. Quindi, per te basta conoscere il presidente del corso di studi...mhhh questo si che è oggettivo :lol:
Se vuoi rimanere nella tua illusione, sprofondaci pure, è un problema che non mi riguarda, per fortuna.
Se ti rendessi conto della superficialità con la quale mi hai postato i dati ( in modo indecente ) dell'indagine Almalaurea forse prenderesti la giusta decisione.


"debr":

Criteri oggettivi parlando di altri corsi che ritieni simili?
Criteri oggettivi quando mi dici che ai concorsi pubblici non possiamo accedre mentre ciò che sperimentiamo noi è tutt'altro?
Hai letto il dicorso annuale della magistratura?
Sai cos'è il mediatore europeo?
Sai che entro 5 anni in ogni comune ci dovranno essere dei mediatori?
Sai che noi italiani siamo il fanalino di coda per quanto concerne la mediazione mentre negli altri paesi è una realtà?
Sai che nelle camere di commercio è già istituita questa figura?
Parli del sistema americano...bè....non di certo riguardo la pace :D ...ma esiste da tempo questa figura?



Detto da te, che non accetti Nulla di oggettivo? Te lo rimando indietro senza esitazioni!!!

Proprio non riesci a capire il significato di una semplice frase ma non mi stupisco visto che ignoravi il semplice termine ineducazione, e la tua arrampicata sugli specchi ( bagnati, direi ) ne è la prova.

Ma ti rendi conto che la figura che citi con tanto stupore è stata prevista già con il trattato Trattato sull’Unione Europea ( Maastricht ), siglato il 7 febbraio 1992 ed entrato in vigore il 1° novembre 1993?
Ma ti rendi conto che c'è una marea di laureati in giurisprudenza per questo?
Ma ti rendi conto che la preparazione di un laureato in giurisprudenza nel diritto non è neanche comparabile con quella di un laureato in scienze per la pace?
Comunque l'università fa benissimo a proporre corsi come il tuo, tanto qualcuno abbocca lo trovano sempre e si fa "cassa". Dai il prossimo sarà in scienze della comunicazione pacifica. :-D

"debr":

Sai che nei sistemi scolastici europei e svizzeri la figura del mediatore scolastico è una realtà assodata?
Poi mi viene da ridere quando si dice che in Italia siamo indietro....se ogni novità o specializzazione (che è già una realtà negli altri paesi) viene presa in questo modo...c'è poco spazio per il miglioramento.
Quando mi porterai delle critiche oggettive sul mio corso e non basate su altri...sarò lieta di ascoltarti......ma ti ripeto...oggettive.



Qui si centra in pieno il ridicolo, ma credi veramente che il sistema formativo italiano ( e l'Italia in generale ) sia "indietro" per la mancanza della figura del mediatore scolastico???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Critiche ogettive? I dati Istat sono fin troppo chiari, ma se non vuoi vederli è, ancora una volta, un tuo problema!
Aspetto con ansia le critiche sul mio corso di laurea. :lol:

debr
Vedi Tecnos cosa significa parlare con nozione di causa?
Intendo persone come Fioravante Patrone...che conoscono il docente e in merito possono parlare e che tra l'altro ringrazio.
Dovrei usare i stessi "criteri oggettivi" che hai dato tu????
Non sono affatto oggettivi se parli di concorsi che non conosci e di ambiti occupazionali......mi dici che non troveremo un'occupazione quando coloro che fin'ora si sono laureati ce l'hanno eccome!
Criteri oggettivi parlando di altri corsi che ritieni simili?
Criteri oggettivi quando mi dici che ai concorsi pubblici non possiamo accedre mentre ciò che sperimentiamo noi è tutt'altro?
Hai letto il dicorso annuale della magistratura?
Sai cos'è il mediatore europeo?
Sai che entro 5 anni in ogni comune ci dovranno essere dei mediatori?
Sai che noi italiani siamo il fanalino di coda per quanto concerne la mediazione mentre negli altri paesi è una realtà?
Sai che nelle camere di commercio è già istituita questa figura?
Parli del sistema americano...bè....non di certo riguardo la pace :D ...ma esiste da tempo questa figura?

Sai che nei sistemi scolastici europei e svizzeri la figura del mediatore scolastico è una realtà assodata?
Poi mi viene da ridere quando si dice che in Italia siamo indietro....se ogni novità o specializzazione (che è già una realtà negli altri paesi) viene presa in questo modo...c'è poco spazio per il miglioramento.
Quando mi porterai delle critiche oggettive sul mio corso e non basate su altri...sarò lieta di ascoltarti......ma ti ripeto...oggettive.

tecnos1
"debr":
Ho usato il termine superficiale..non riguardo alle statistiche ma al termine "ineducata"...so benissimo che è un termine italiano ma ho dato per scontato che tu volessi dire maleducata...come infatti poi hai detto...e al fatto di "criticare il mio corso per poi dire...che in realtà è solo il nome che non ti piace.


Spero che consumato lo specchio ci sia un muro, altrimenti...........rischi di cadere!

Forse non mi sono spiegato.. reputo inutile tutto il corso, oltretutto il nome lo trovo ridicolo. La denominazione non fa altro che peggiorare una laurea di un settore statisticamente in crisi!


"debr":

Il tuo corso è impossibile da criticare?
Ti assicuro di no........non voglio cadere nel tuo errore e sparare a zero...ma se girassi un pò più di forum e ascoltassi i studenti al di fuori della tua università....scopriresti che di critiche ne attira veramente tantissime!
E' normale che tu non voglia sentirle ma ti assicuro che ce ne sono a bizzeffe....come per tutti i corsi di laurea, non esiste corso di laurea "graziato" ti assicuro :P




Se per te sparare a zero è smontare un discorso basato un frammento di una statistica ridicola... :?

Certo che è criticabile. Ma ti sfido a trovare dei criteri oggettivi per farlo, visto che è uno dei corsi con i migliori dati in termini di occupazione, retribuzione, coerenza studi/lavoro. Ed è uno dei pochi a consentire di lavorare nella pubblica ammisnistrazione, in aziende private e nella libera professione ( con 3 titoli : ingegnere, architetto, dottore agronomo!, in questo è l'unico ).


"debr":

Anch'io ho dei dubbi al riguardo...dubbi che mi sono cresciuti dopo il mio primo intervento...solo che cerco di constestualizzare...e se qualcuno di voi li ha confermati...altri che conosco no.....a partire dal presidente del mio corso di laurea che è un matematico.
Riguardo al fatto che tu sostieni di non aver offeso nessuno...bè...abbiamo idee molto diverse al riguardo...
Buona giornata.
Debora


E ci mancherebbe che il presidente del corso....dai qui scendiamo a livelli ridicoli.. :lol:

Sicuramente, criticare non significa offendere!

Buona giornata a te..

Fioravante Patrone1
"debr":

...a partire dal presidente del mio corso di laurea che è un matematico.

Buona giornata.
Debora


il citato matematico è il mio collega ed amico Giorgio Gallo, ricercatore di fama internazionale nel settore "Ricerca Operativa" (su questo forum si era parlato di un nostro intervento congiunto in occasione del "Festival della Scienza").

Come contributo a conoscere il corso di laurea di cui si sta discutendo, rinvio ad un suo intervento apparso tempo fa su "Lettera Matematica Pristem":

http://www.di.unipi.it/~gallo/Scienza&Pace.pdf

Il mio punto di vista, anche basato sulla conoscenza personale di Giorgio, è che si tratta di una iniziativa formativa seria, ben lontana da specchietti per allodole che sono comparsi qua e là.

debr
Ho usato il termine superficiale..non riguardo alle statistiche ma al termine "ineducata"...so benissimo che è un termine italiano ma ho dato per scontato che tu volessi dire maleducata...come infatti poi hai detto...e al fatto di "criticare il mio corso per poi dire...che in realtà è solo il nome che non ti piace.
Il tuo corso è impossibile da criticare?
Ti assicuro di no........non voglio cadere nel tuo errore e sparare a zero...ma se girassi un pò più di forum e ascoltassi i studenti al di fuori della tua università....scopriresti che di critiche ne attira veramente tantissime!
E' normale che tu non voglia sentirle ma ti assicuro che ce ne sono a bizzeffe....come per tutti i corsi di laurea, non esiste corso di laurea "graziato" ti assicuro :P
Anch'io ho dei dubbi al riguardo...dubbi che mi sono cresciuti dopo il mio primo intervento...solo che cerco di constestualizzare...e se qualcuno di voi li ha confermati...altri che conosco no.....a partire dal presidente del mio corso di laurea che è un matematico.
Riguardo al fatto che tu sostieni di non aver offeso nessuno...bè...abbiamo idee molto diverse al riguardo...
Buona giornata.
Debora

tecnos1
"debr":
Come vedi nessuno è perfetto :)
Io ho dimostrato superficialità nel riportare delle statistiche.....ma la stessa superficialità con la quale tu usi delle parole offensive per poi ritrattarle (ineducata).



Hai i dati che confermano ciò che dico, puoi dirmi tutto ma non che sono stato superficiale! E tengo a precisare che non ho offeso nessuno.
Inoltre non ho ritrattato, ma specificato, e spiegato che il termine rientra oggettivamente nella lingua italiana.


"debr":

Ho parlato di sistemi universitari che non conosco...tipo quello americano? Aspettavo che tu mi facessi notare ciò...da fastidio vero?



Assolutamente No.


"debr":

Puoi capire come ci si sente quando delle persone "per sentito dire" attaccano ciò in cui credi...
Spero di farmi capire...non ti biasimo perchè ti fa sorridere il nome della mia università...a molti miei colleghi, me compresa, non piace assolutamente :cry: ...ma ti biasimo se di fronte ad una persona che la frequenta pretendi di avere ragione riguardo a concorsi, materie, esami e sbocchi professionali.
Come potrai ben notare, rileggendo i miei interventi, vedrai che non mi sono mai permessa di criticare il tuo corso di laurea....perchè?!


Perchè in tutta sincerità metterebbe un po' male farlo, dal lato storico, occupazionale, retributivo.....sarebbe dura.
Inoltre le statistiche Istat non sono un sentito dire, anzi.

"debr":

Perchè non frequentandolo non posso saperlo.....
Il mio intervento in questo forum è nato solamente perchè, vedendo il nome del mio corso ed i vari commenti , ho pensato di fare un pò di chiarezza.
Per quanto riguarda il nome che hai proposto per il corso di laurea...non è escluso, dato che molti ragazi di scienze politiche, dopo la triennale vengono a prendere la specialistica da noi.......con alcuni debiti da colmare.
Ti ringrazio per aver chiarito "ineducata". :wink:
Debr


Per cosi' poco...figurati. :D

tecnos1
"debr":
Come vedi nessuno è perfetto :)
Io ho dimostrato superficialità nel riportare delle statistiche.....ma la stessa superficialità con la quale tu usi delle parole offensive per poi ritrattarle (ineducata).



Ma se hai i dati che confermano ciò che dico, puoi dirmi tutto ma non che sono stato superficiale! E tengo a precisare che non ho offeso nessuno.
Inoltre non ho ritrattato, ma specificato, e spiegato che il termine rientra oggettivamente nella lingua italiana.


"debr":

Ho parlato di sistemi universitari che non conosco...tipo quello americano? Aspettavo che tu mi facessi notare ciò...da fastidio vero?



Assolutamente No.


"debr":

Puoi capire come ci si sente quando delle persone "per sentito dire" attaccano ciò in cui credi...
Spero di farmi capire...non ti biasimo perchè ti fa sorridere il nome della mia università...a molti miei colleghi, me compresa, non piace assolutamente :cry: ...ma ti biasimo se di fronte ad una persona che la frequenta pretendi di avere ragione riguardo a concorsi, materie, esami e sbocchi professionali.
Come potrai ben notare, rileggendo i miei interventi, vedrai che non mi sono mai permessa di criticare il tuo corso di laurea....perchè?!


Perchè in tutta sincerità metterebbe un po' male farlo, dal lato storico, occupazionale, retributivo.....sarebbe dura.
Inoltre le statistiche Istat non sono un sentito dire, anzi.

"debr":

Perchè non frequentandolo non posso saperlo.....
Il mio intervento in questo forum è nato solamente perchè, vedendo il nome del mio corso ed i vari commenti , ho pensato di fare un pò di chiarezza.
Per quanto riguarda il nome che hai proposto per il corso di laurea...non è escluso, dato che molti ragazi di scienze politiche, dopo la triennale vengono a prendere la specialistica da noi.......con alcuni debiti da colmare.
Ti ringrazio per aver chiarito "ineducata". :wink:
Debr


Per cosi' poco...figurati.

debr
Come vedi nessuno è perfetto :)
Io ho dimostrato superficialità nel riportare delle statistiche.....ma la stessa superficialità con la quale tu usi delle parole offensive per poi ritrattarle (ineducata).
Non mi sembra che i tuoi interventi si siano basati esclusivamente sul nome della facoltà ma piuttosto sui possibili sbocchi professionali, esami facili, professori accondiscendenti...corso nato esclusivamente per dar maggior lavoro ai docenti.
Ho parlato di sistemi universitari che non conosco...tipo quello americano? Aspettavo che tu mi facessi notare ciò...da fastidio vero?
Puoi capire come ci si sente quando delle persone "per sentito dire" attaccano ciò in cui credi...
Spero di farmi capire...non ti biasimo perchè ti fa sorridere il nome della mia università...a molti miei colleghi, me compresa, non piace assolutamente :cry: ...ma ti biasimo se di fronte ad una persona che la frequenta pretendi di avere ragione riguardo a concorsi, materie, esami e sbocchi professionali.
Come potrai ben notare, rileggendo i miei interventi, vedrai che non mi sono mai permessa di criticare il tuo corso di laurea....perchè?!
Perchè non frequentandolo non posso saperlo.....
Il mio intervento in questo forum è nato solamente perchè, vedendo il nome del mio corso ed i vari commenti , ho pensato di fare un pò di chiarezza.
Per quanto riguarda il nome che hai proposto per il corso di laurea...non è escluso, dato che molti ragazi di scienze politiche, dopo la triennale vengono a prendere la specialistica da noi.......con alcuni debiti da colmare.
Ti ringrazio per aver chiarito "ineducata". :wink:
Debr

tecnos1
"jpe535887":
che palle...

[quote="debr"]se vi dicessero che perdete tempo con il 3+2 perchè tanto non avrete la loro preparazione? E' ciò che dicono...

è vero..sigh..riforma del ****...[/quote]

Già.

Già.

jpe535887
che palle...

"debr":
se vi dicessero che perdete tempo con il 3+2 perchè tanto non avrete la loro preparazione? E' ciò che dicono...

è vero..sigh..riforma del ****...

tecnos1
"debr":
Punto primo: il maiuscolo è una frase gridata e semmai...è maleducazione no "ineducazione". :D .


Il maiuscolo significa gridare, di norma è meglio non usarlo.
Dai, ineducazione è un termine corretto ( lo trovi su qualunque vocabolario di italiano ) e significa che l'educazione è pari a zero, al contrario di maleducazione che invece ne include un minimo.
Con tutto ciò non volevo dire che sei ineducata.


"debr":

Punto secondo......leggendo il tuo intervento..continui ad appigliarti alle statistiche ma non ti assumi la responsabilità di ciò che dici........
Penso che sia inutile..pensavo di poter parlare con una persona civile ma dal tuo intervento nel quale offendi le persone di un determinato corso e non solo l'impostazione dello stesso...bè...è inutile..


Non ho bisogno di aggrapparmi a niente, per fortuna; vorrei ricordare che sei stata tu ad aver riportato dati incompleti provenienti da una statistica che hai analizzato con un po' troppa superficialità, a mio parere.
Dire che potevano chiamare il tuo corso in un altro modo, magari "scienze politiche" ( con indirizzo pace ) o quello che ritieni più opportuno non significa attaccare nessuno, credimi.
Sarà anche inutile, ma più volte ti ho esplicitamente detto che sarei stato felice di discorrere su due argomenti specifici, nati dalla discussione, ma hai fatto finta di niente.
Sorvolo sulla seconda parte del discorso, non voglio offendere una ragazza, che fra l'altro non conosco.



"debr":
Io continuo ad essere della mia opinione...e ti vorrei sottolineare che un forum è un luogo dove poter confrontare le idee.....non dove attaccare....
Buona fortuna.



Discutere in modo acceso è diverso da attaccare, credimi che se dovessi attaccare sarebbe diverso e comunque in un forum lascia il tempo che trova.
Fai bene a rimanere sui tuoi passi, nessuno ha detto che devi cambiare opinione. :wink:

debr
Punto primo: il maiuscolo è una frase gridata e semmai...è maleducazione no "ineducazione". :D
Punto secondo......leggendo il tuo intervento..continui ad appigliarti alle statistiche ma non ti assumi la responsabilità di ciò che dici........
Penso che sia inutile..pensavo di poter parlare con una persona civile ma dal tuo intervento nel quale offendi le persone di un determinato corso e non solo l'impostazione dello stesso...bè...è inutile.
Io continuo ad essere della mia opinione...e ti vorrei sottolineare che un forum è un luogo dove poter confrontare le idee.....non dove attaccare....
Buona fortuna.

tecnos1
"debr":
Non ho parole!!!
Continuo a ripetere ciò che ho detto precedentemente....MENO SACCENZA!!
Avrei ben altro da dire ma penso che ormai sia inutile.......puntate il dito contro corsi di laurea che non conoscete!!
Avete la presunzione di sapere cosa "faremo noi da grandi" quando non potete avere la certezza di ciò che farete voi.
La vostra visione è molto superficiale.....come sarebbe la mia se parlassi del vostro corso di laurea.......i concorsi parlano chiaro ma voi li ignorate!



Ascoltami bene, io mi rivolgo come mi pare e piace nel limite dell'educazione e della legge visto che siamo in un forum nel quale vi è una certa libertà di opinione, inoltre, vedi di finirla con il maiuscolo perchè è ineducazione, ok?
Te lo ripeto, quello che farai per fortuna sono problemi tuoi, non miei, e come vedi, le statistiche ( istat ) parlano fin troppo chiaro!
Il frammento che hai preso da almalaurea, con i relativi numeri che hai elencato ( incompleti, ovviamente ) la dicono lunga sul criterio che usi per fare un confronto.
Tu punti il dito su tutto il resto, arrivando a scrivere che le migliori 3 università del mondo fanno praticamente schifo pur essendo, anche nella didattica, nelle top 10 ( secondo più classifiche ). Dicendo l'esatto contrario dei principali rettori italiani per quanto riguarda la capacità di attrarre studenti stranieri nelle università scientifiche!
Per mia fortuna, pur essendo iscritto alla laurea specialistica, certi problemi non li ho più, visto che sto già facendo!!! :lol:
Fra superficiale e realista c'è una bella differenza e come ti ripeto, hai dimostrato tutta la tua superficilità nell'ignorare i numeri di una statistica, per di più riferendoti solo alla parte che ti faceva comodo!



"debr":

Attaccate semplicemente in base al nome del mio corso di laurea...ignorando che sono attivi in numerosi altri atenei con altri nomi ma identici.


Ma è proprio questo il problema!


"debr":

Vi parla una persona che non si è svegliata la mattina decidendo di fare un corso di laurea senza informarsi......ma le vostre informazioni superficiali sono migliori!
E' la solita guera tra corsi di laurea...solo che da quando c'è stata la riforma, tale guerra si era focalizzata tra coloro del vecchio ordinamento e quelli post-riforma......ciò che dite del mio corso è la stessa cosa che asseriscono coloro che si sono laureati con il vecchio ordinamento....e se vi dicessero che perdete tempo con il 3+2 perchè tanto non avrete la loro preparazione? E' ciò che dicono......
Io ho cercato di togliere un pò di pregiudizi su un corso di laurea che non conoscete...ma vedo che tali pregiudizi permangono.......è un pò la storia di tutti i conflitti...ciò che non si conosce si finisce per attaccarlo.
Vi auguro che alla fine del vostro percorso universitario troviate il lavoro dei vostri sogni....ma haimè....so che ciò è molto difficile sia per voi che per me.........pregiudizi a parte. :?


Ma sei proprio tu che attacchi ciò che non conosci, e probabilmente non te ne rendi conto!
Ma quale guerra :lol: ...sveglia che è pomeriggio!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.