Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
FrAnCEsco2003serietvanimeemoltoaltro
1)potreste spiegarmi come funziona? 2) secondo voi è meglio un liceo o un istituto tecnico professionale voi cosa avete fatto? Grazie

@giuto
Salve, vorrei chiedervi delle delucidazioni riguardo la facoltà di ingegneria meccanica. Visitando il forum ho notato che ci sono molte persone competenti che potrebbero chiarirmi qualche dubbio di troppo. La domanda è questa: per fare ingegneria meccanica bisogna essere degli smanettoni, ovvero persone che si appassionano di montaggi ecc e che magari fin da piccoli erano appassionati nel modificare lo scooter? Bisogna avere una sorta di "vocazione"? Ad esempio a me piace l'idea di progettare ...
2
18 ago 2017, 16:56

federico962
Buongiorno ragazzi, ho provato a inserire questa nuova discussione nella sezione della SISSA e SNS ma non sono riuscito, spero di aver scelto il posto giusto. A breve si terrà l'esame di ammissione della SISSA e mi sto preparando. Quello che volevo chiedervi è se qualcuno aveva provato già questi esami e se poteva darmi qualche consiglio a riguardo. Purtroppo sul bando di concorso non è specificato nemmeno il criterio dell'assegnazione dei punti ad ogni esercizio o la durata dell'esame e ...
6
27 ago 2017, 00:24

Marcog941
Buongiorno, avevo idea quest'anno di iscrivermi alla magistrale in matematica all'università di Bologna. Il curriculum Applicativo mi sembra ben fatto e tratta sia argomenti vicini all'informatica, settore in cui poi vorrei lavorare, sia di matematica pura. Per me è molto importante finire nei due anni, non andare fuori corso e laurearmi massimo a Settembre del secondo anno. Sebbene a Bologna gli esami siano quasi tutti da sei crediti per una magistrale sono davvero tanti (15 in tutto), mi ...
2
30 ago 2017, 08:42

Nicolasmiani
Ciao, sono uno studente dell'ITIS (istituto tecnico) e frequenterò la quarta superiore articolazione meccanica. Sono, però, appassionato di fisica ed ho intenzione di studiare fisica all'università. Bene, ora le domande: 1) non so bene quale università frequentare però ho sentito parlare di Padova, Pisa, Roma e Trieste. Sapete dirmi quale di queste sia la migliore e dirmi com'è il test di ingresso? 2) nel programma dell'articolazione meccanica non è presente la materia "fisica". Vorrei sapere ...
5
22 ago 2017, 18:31

pikkola_angy_92
Ciao a tutti! Qualcuno che mi possa raccontare esperienze avute con scuole online per conseguire il diploma? Grazie
0
24 ago 2017, 16:39

tures
Salve a tutti,apro questo thread perché da un po di tempo ho un dubbio che mi assale, frequento ancora il primo anno ma già(almeno credo) di aver capito cosa mi piace e non, le materie incentrate sulla matematica mi piacciono molto, ma per quanto riguarda informatica sarà per il professore o per il mio metodo di studio non riesco ad ottenere ottimi risultati e soprattutto questa materia non mi appassiona per niente. Dopo questa lunga introduzione espongo il mio dubbio, ingegneria elettronica è ...
5
15 lug 2017, 14:47

alam99
Buon pomeriggio a tutti, scrivo qui per avere un consiglio sull' indirizzo di ingegnreria che seguirò. Sono infatti indeciso tra ingegneria informatica e telecomunicazioni, entrambe alla Sapienza di Roma. Purtroppo in rete non c'è moltissimo su telecomunicazioni, quindi non riesco a fare un paragome adeguato. Vorrei quindi sapere un po' di più sulle differenze tra queste facoltà e sulle rispettive opportunità di lavoro, insieme anche a qualche consiglio su quale delle due seguire, da chi è ...
1
23 ago 2017, 19:58

vicio_93
Salve ragazzi, accingo a laurearmi a luglio in Ingegneria informatica LT e mi sto guardando intorno per la scelta della laurea magistrale. Sono deciso a continuare sulla strada dell'informatica ma non snobbo altre possibilità. Potete indicarmi alcune buone università per Ingegneria informatica dal punto di vista del servizio, della didattica e delle possibilità di lavoro? Conoscete anche buone università per Ingegneria robotica o meccatronica? Grazie
3
24 mag 2017, 20:02

Emmina1083
L'anno prossimo affronterò il liceo classico, una sezione sperimentale... Purtroppo la scuola è parecchio lontana dal mio paese, circa ad un' ora di macchina, e proprio per questo non conosco nessuno, ed essend io una persona molto introversa ho paura di non farmi amici... Riguardo ai miei voti la professoressa d'italiano mi ha detto che potrei farcela benissimo, ma ho paura che se divento troppo sicura poi "cado"... Consigli?
9
26 apr 2017, 18:53

mikyventu99
ciao mi servirebbe il riassunto di....---> " 1) Circa 18-20 milioni di anni fa, nel Miocene, la foresta africana cominciò a popolarsi di scimmie antropomorfe che probabilmente riuscivano a stare in posizione eretta: tra queste i ramapitechi, ormai estinti, raccoglitori di frutta e foglie, di cui sappiamo ben poco. Quando il grande sistema di fratture della Rift Valley divise il territorio dell’Africa orientale in due parti, in quella occidentale si conservarono le foreste, mentre il quella ...
1
6 giu 2013, 16:44

kgbn
Ciao a tutti... Tra poco inizierò gli studi di ingegneria gestionale e mi serve un buon portatile che mi possa garantire programmi utili per lo studio (es. risoluzione di integrali). Quali caratteristiche deve avere un portatile utile a questo scopo? Budget:400/500 euro. Grazie.
10
20 ago 2017, 23:43

Sectioaurea
Salve a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni riguardo il colloquio per l'ingresso al corso di laurea magistrale di Crittografia a Trento. La commissione da molta importanza ai voti degli esami della triennale? Perché, purtroppo,gli esami che ho svolto nei primi due anni non hanno voti molto alti anche a causa di problemi familiari che ho avuto .. Quindi non vorrei che questo pregiudicasse l'accettazione della mia iscrizione a questo CdL.. Qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?
2
13 lug 2017, 10:58

fabio97200
Se io come voto finale arrivo magari ad 87-88 possono arrotondare a 90 o è solo una cosa matematica il voto finale?
5
7 lug 2017, 00:15

leon11
ciao a tutti, il 4 settembre ho il test di ingresso per frequentare la facoltà di ingegneria il TOLC-I e non ho le idee chiare sulla preparazione da fare per passarlo. Premetto che provengo da un liceo scientifico dove sono sempre andato bene, soprattutto nelle materie che interessano il tolc-i, ho già fatto una simulazione di questo test e l'ho passata, però mi chiedevo se era il caso di comprare gli alpha test o fare qualcos'altro per prepararmi. Il punteggio minimo per non avere debiti ofa è ...
11
9 ago 2017, 14:11

HelenValeryAmelie
Ciao,sono una ragazza che ormai sta finendo il suo biennio alla ragioneria. Da quando ho cominciato questa scuola non sono mai stata troppo convinta di aver fatto la scelta giusta.Certo è vero che al biennio qui si fa ben poco di materie d'indirizzo,ma di sicuro so che le fatture non sono il mio sogno nella vita,però il diritto mi piace. Il prossimo anno sarà molto diverso,faremo un sacco di materie in più e molte più ore di materie di indirizzo. Il punto è che,già dalle medie i professori ...

gentilicristina
Salve, sono nuova nel forum, quindi mi presento. Sono una studentessa di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (triennale)-svolta non al Politecnico di Torino- e a breve dovrei laurearmi. La mia intenzione è continuare i miei studi al PoliTo e sono indecisa su quale corso di laurea magistrale scegliere. Le mie opzioni sono Ingegneria Elettronica, percorso di micro e nano sistemi, oppure Nanotechnology for ICTs. Dal punto di vista lavorativo...quali sono le differenze fra le due? In ...
4
16 ago 2017, 13:43

frizio99
avrei bisogno di consigli sulla mia tesina,come posso collegare fisica e scienze?
2
3 ago 2017, 16:20

mivax96
Buongiorno, è il mio primo post sul forum quindi comincio con il presentarmi, mi chiamo Michele, ho 21 anni e vengo da un paesino in Piemonte. Dopo aver mollato ragioneria 5 anni fa al secondo anno per mettermi a lavorare l'anno scorso mi sono innamorato delle fisica e mi sono iscritto di nuovo a ragioneria con l'obbiettivo di finire il prima possibile per poi iscrivermi a fisica; l'anno scorso ho trovato un buon serale (nel senso che ho potuto fare 3 anni in 1, se parliamo di quanto fatto non ...
23
12 ago 2017, 18:46

Ambro!
Salve, sono uno studente che ormai deve affrontare l'ultimo anno delle superiori. Eccello in maniera molto particolare nelle materie scientifiche, in particolare in fisica. La fisica è una delle mie più grandi passioni. L'ho sempre studiata da "privatista" ottenendo risultati particolarmente buoni, di fatti la mia conoscenza della materia è ormai molto avanzata, oserei dire di livello alto. Premettendo che io sono di Palermo e che non ho nessuna intenzione di rimanere nella mia città, sono ...
1
15 ago 2017, 16:46