Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve a tutti. in 1 liceo scientifico ma senza latino e arte fui rimandato in matematica a causa della mia non voglia di studiare,non studiai fin quando i miei non mi constrinsero ad andare a ripetizioni dove ho fatto 2 anni per recuperare le basi delle medie e recuperare i mesi di scuola che non avevo studiato mentre il 2 anno di consolidamento.
io ora vorrei iscrivermi a matematica/fisica perchè mi piace anche se non sono ancora al 5 anno,però penso non sono ridicolo ad iscrivermi a ...
Non ci crederete, ma a pochi giorni dalla scadenza, non ho ancora deciso quale scuola scegliere!!!
Aiutatemi:
è vero che la preparazione linguistica del liceo è nettamente superiore al quella del tecnico turistico?
però, ho anche letto qua e là che il liceo è molto più impegnativo e "noioso"..
mi è sembrato di capire che il tecnico ti da una preparazione al mondo del lavoro mentre, se sceglissi il liceo, cosa potrei fare dopo?
Grazie
A quale autore latino oltre a marziale potrei collegare l invidia?

Salve a tutti.
Ho appena finito la triennale di fisica e per continuare gli studi avrei voluto scegliere un cdl magistrale che si trova solo in un'altra città. Per problemi economici non posso trasferirmi e quindi ho ripiegato su un'altra magistrale del mio paese (sempre di fisica ma che non c'entra quasi nulla con quello che avrei voluto fare). Secondo voi se dopo la magistrale facessi un master sull'argomento che mi interessa potrei avere delle possibilità lavorative in quell'ambito anche se ...
orrei che mi aiutaste a capir le differenze tra chimica materiali e biotecnologie sanitarie(itsos Cernusco) l istituto tecnico biotecnologie sanitarie,(natta milano)ci sono differenze tra i due?quale devo fare io non amo molto la matematica e geometria quale mi consigliate?le materie sono le stesse? grazie mille a chi mi risponde potete anche vedere i siti delle scuole oppure se magari conoscete o andate o andavate o semplicemente conoscete qualcuno che ci andava o che ci va come gli è sembrato
Salve, vado al primo anno di superiori, a ottobre cambiai scuola da tecnico a tecnico per un motivo di distanza. Purtroppo non mi sto trovando bene nemmeno in questa scuola e le mie passioni sono un po' cambiate. Non so che indirizzo tecnico dovrei scegliere in futuro, prima volevo fare informatica, è tutta la mia vita che la dedico all'informatica, ma in questi mesi le cose sono cambiate. Mi è nata una passione per la politica, molti consigliano di fare un liceo classico ma non fa per me e non ...
Ciao, frequento il quarto anno in un CFP (centro di formazione professionale), ma per un po'di motivo non mi ci trovo più bene dentro e mi chiedevo se fosse possibile trasferirmi in uno statale a gennaio appena iniziato, dato che mi serve la maturità per poter andare all'università (obiettivo da qualche anno).
Salve a tutti, sono uno studente al primo anno del politecnico di Torino, frequento ingegneria aerospaziale.
Sto terminando la sessione estiva, e posso proseguire con gli insegnamenti del secondo anno.
Ho scelto questo cdl in quanto appassionato al lato 'spaziale', pensando poi di scegliere l'indirizzo spazio alla magistrale.
Fra qualche chiacchiera con amici iscritti allo stesso corso in altre università, e compagni qui a Torino, ho notato i seguenti fatti:
# Nella la triennale si seguono ...
Ciao sono Elisa, una ragazza di 19 anni di Brescia. Mi piacerebbe conseguire la maturità e ottenere un diploma tecnico, per crescere nel mio ambito lavorativo. Essendo impegnata tutto il giorno in ufficio, avevo intenzione di conseguirlo da privatista, ma non riesco a capire le modalità in cui si svolge questo percorso. C'è qualcuno come me che ha intrapreso questa strada? o che ha intenzione di farlo e può quindi aiutarmi a capre come devo muovermi?
Ciao a tutti sono un ragazzo di 13 anni, frequento la 3 media e, a novembre, sono ancora indeciso sulla scuola. Premetto che voglio fare l'università (mi piacerebbe farla in Inghilterra o comunque all'estero). Sono indeciso tra l'istituto tecnico Turismo e il liceo delle scienze umane. Allora, da grande non so ancora cosa fare, ma mi piacerebbe tanto fare il professore di scuola media o superiore. Mi piacciono le lingue, soprattutto lo spagnolo e l'inglese, ma anche il francese non mi dispiace. ...

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e ho bisogno di un vero consiglio MOLTO URGENTE per quanto riguarda la scelta universitaria da parte di ex studenti o studenti attuali di ing. Aerospaziale al PoliTO e credo che in questo forum sicuramente troverò pareri di persone che comunque si trovano nel meccanismo.
Ho un amore sconfinato per lo spazio e ho sentito dire che il PoliTO ormai è molto incentrato sul campo aeronautico più che spaziale. Vorrei sapere se ciò è effettivamente vero e poi ...
Ciao, quest’anno devo fare l'esame e come tema ho scelto la danza.
Mi consigliate argomenti per scienze tecnologia francese e religione? Grazieee

Buonasera a tutti ragazzi, sono nuovo in questo forum e ho deciso di iscrivermi perchè leggendo quale precedente thread ho evinto la serietà che lo caratterizza.
Ho 18 anni, frequento la classe 4a in un liceo scientifico indirizzo scienze applicate(che vede informatica, programmazione invece che latino), e mi trovo a dover decidere per quale università optare nel giro di 6 mesi(intendo provare i test d'ingresso già da questa estate).
Essendomi interessato a questo argomento solo da poco tempo, ...

Salve a tutti sono nuovo del forum e non so bene se sia la sezione corretta, spero di sì. Volevo chiedere a voi, che sicuramente sarete più esperti di me, un consiglio. Quanto è importante frequentare le lezioni? Mi spiego. Sono iscritto alla Federico II al primo anno di matematica e sebbene trovi tutte le lezioni molto stimolanti e interessanti ho notato che il tempo per studiare è molto poco..seguiamo tutti giorni (lun-gio/ven) dalle 9 alle 16/17 e visto che l'università è collegata malissimo ...

Salve a tutti. Sono uno studente di matematica ed avrei delle domande riguardanti Analisi 1.
Ho diviso la materia nei seguenti blocchi: Successioni, Serie, Limiti, Derivate, Integrali.
Per ciascun blocco o per tutti insieme:
1. Quali sono i teoremi da sapere assolutamente? Quali invece sono importanti/chiesti principalmente in sede d'esame secondo la vostra esperienza?
2. Quali sono gli errori più comuni per chi inizia a studiare la materia? Quali errori commettono più spesso i ...
Liceo classico europeo di Venezia. Vorrei opinioni di chi frequenta o ha frequentato

Buonasera a tutti, sto in quinto e dopo vari mesi di dubbi e confronti sono arrivato alla conclusione che il corso di laurea che più mi interessa sia per esami che come profilo professionale è quello di matematica per l’ingegneria al PoliTo, però mi è rimasto comunque un dubbio: negli ambiti d’indirizzo (analisi, fisica matematica, probabilità e statistica, analisi numerica) la preparazione (teorica e applicativa) è paragonabile a quella di una laurea tradizionale in matematica? Perchè la mia ...
ciao a tutti,
attualmente frequento il quinto anno e sto cercando di scegliere cosa studiare l’anno prossimo. il mio timore è che a fisica non ci sia abbastanza matematica, a matematica, essendo molto astratta, poi finisca per voler fare qualcosa di più pratico come ingegneria, mentre per ingegneria ciò che non mi convince è il fatto di doversi specializzare così presto. vorrei capire come viene affrontato lo studio della fisica, quanta matematica include. A me sono sempre piaciuti ...

ciao a tutti, spiego in breve la mia (pessima) situazione.
ho frequentato un istituto professionale che, ovviamente, come la maggior parte dei professionali ha tagliato numerosi argomenti importanti e utili nel proseguire gli studi in università, come ad esempio moduli, radicali, esponenziali, logaritmi, trigonometria, studio di funzioni e molto altro nel corso dei 5 anni. a malapena abbiamo visto le equazioni e disequazioni di secondo grado.
come aggravante ho un paio d'anni da non studente! ...
Passare da ragioneria a linguistico al 4° anno? eh si ragazzi è dall'anno scorso che mi sono reso conto di aver sbagliato scuola, quest'anno ho capito che mi viene troppo difficile studiare le materie di istituto e che all'esame di stato non sarei in grado di soddisfare la sufficienza, così ho ben pensato di cambiare al linguistico dato che io son più portato per le materie orali e soprattutto portato per le lingue (non sono qui a chiedere come fare dato che ci siamo informati già di tutto con ...