Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Giuly1999
per la tesina di 3 media come argomento principale faccio il regno unito ma non so come collegarmi con il francese aiuto... musica: Beatles inglese: buckingham palace italiano: il libro bianco ed.fisica: calcio scienze: apparato locomotore- muscoli geografia: regno unito tecnica: trasporto marittimo storia: invincibile armata francese: ?????????????????? :beatin :beatin
4
27 mar 2013, 09:59

Tulbezus
Salve a tutti, premetto dire che non avendo fatto informatica alle superiori, è comunque possibile intraprendere il percorso informatico all'università? Per quanto riguarda il corso stesso; ho visto che esistono delle differenze fra ingegneria informatica e informatica pura. Sarei più propenso a scegliere informatica pura in quanto la parte hardware non è mai stata di mio interesse. Detto ciò, essendo di Milano, ho cercato i corsi disponibili al politecnico e ho notato che hanno solo ...
3
28 feb 2020, 11:26

kiddi97
Ciao ragazzi, spero di ricevere risposta questa volta.. Nella mia tesina vorrei parlare della crisi dei valori dell'uomo, quindi partendo in Storia dal grande progresso della Belle Epoque, che sfocia nella ricerca dei veri bisogni che la scienza non può soddisfare. Poi in Storia dell'arte Lautrec, filosofia Freud, letteratura il Decadentismo e Pascoli. In Inglese ero intenzionata a portare il ritratto di D. Gray, secondo voi si potrebbe inserire o è necessario che porti poi ...
3
5 mag 2016, 13:55

cozzaciccio
Salve a tutti, ad Aprile finalmente spero di laurearmi in ingegneria elettronica triennale, e devo già scegliere la magistrale, in particolare sono indeciso sul da farsi tra Aprile e Settembre, infatti la mia scelta ricadrebbe sulla laurea magistrale di ingegneria delle telecomunicazioni, mi sapreste dire che cosa offre in termini lavorativi? In particolare a me piace l'aspetto di campi ed antenne, quindi vorrei sapere se qualcuno di voi conosce esperienze in merito, cosa mi offrirebbe di fare ...
2
2 mar 2020, 19:27

alwaysyou
Buongiorno a tutti, in questi giorni di quarantena forzata mi sono ritrovata un po' a pensare alla mia situazione. Io ho 26 anni e non ho conseguito il diploma di scuola superiore. Sono sempre stata abbastanza portata per le lingue straniere e grazie a queste non ho mai avuto problemi a trovare lavoro, anche se sono sempre stata precaria. Ma, sarà il fatto che l'età avanza, sarà che il mondo del lavoro è sempre più competitivo e io sempre meno giovane e, non per ultimo, sarà anche il fatto ...
3
11 mar 2020, 13:16

anonimo2991
mi sono iscritta al liceo linguistico, però mio fratello fino a pochi giorni fa mi voleva convincere di andare al classico dove è andato pure lui raccontandomi della scuola (che mi piaceva) e molti miei amici andranno lì. come faccio a capire se ho scelto la scuola giusta per me?
5
9 feb 2020, 12:57

lapod
vorrei fare una tesina sul rugby, ma non so come collegare arte, tecnologia e spagnolo! mi potrest aiutare?
1
11 mar 2020, 15:30

itsrocketscience
Salve, avrei bisogno di un'informazione ed un po' di vostre opinioni a riguardo. Sono una ragazza di 20 anni, e diciamo che dopo essere uscita da un liceo non esattamente adatto (il classico) mi sono presa un periodo per riflettere su ciò che volevo fare e per prepararmi al meglio al fine di affrontare lo studio universitario, insomma per sentirmi pronta e almeno dirmi "Io ho fatto tutto il possibile al fine di prepararmi e recuperare ciò che non ho avuto la possibilità di fare nel passato, ...
3
25 feb 2020, 16:27

Daniel05x
Non so che portare in alcune materie e non so se degli argomenti vanno bene. Io porto la Seconda Guerra Mondiale: Resistenza. Italiano:Salvatore Quasimodo/Uomo Del Mio Tempo. Storia:Resistenza Geografia:Non lo so. Scienze:Non lo so. Tecnologia:Bomba atomica e il nucleare. Inglese:Churchill. Francese: D-Day. Cittadinanza:Costituzione Italiana. Educazione Fisica:Educazione Fisica durante il Fascismo. Arte:Picasso:La Guernica. Musica:Canti Della Resistenza. In pratica vi chiedo un ...
1
5 giu 2019, 15:16

NikiBox_03
scusate,collegamenti con religione e tecnica romanticismo?
2
25 feb 2020, 09:51

Minchia1234
Ragazzi ho un problema. Il 20 giugno ho gli esami orali (terza media) e devo ancora finire di fare schemi e tesine per poi studiarli. Secondo voi ce la faccio?
1
16 giu 2019, 09:05

PaOlAbUs74
collegamenti tesina terza media sulla donna per spagnolo aiutooo
1
20 feb 2020, 17:03

Mastro85
Ciao a tutti, ho provato a usare la funzione cerca, in quanto sicuro qualche altro "matto" come me che abbia fatto questa domanda ci sarà, ma non ho trovato nulla. Come da titolo, vorrei ricominciare l'università, matematica, a 34 e a digiuno da 15 ormai. Ero molto bravo e appassionato, ma vorrei fare le cose fatte bene, ma non riesco ad orientarmi per "la successione" degli argomenti da seguire, visto che non sempre vengono studiati in ordine di libro etc. Soprattutto come inserire la ...
28
20 gen 2020, 17:41

ilenia.lussignoli
perchè non si carica questa tesina? grazie dallo sbarco sulla luna all' avvento di internet
1
25 feb 2020, 12:01

chiara.giampaolo
Buongiorno, avrei bisogno di qualche parere/consiglio sui corsi di Ingegneria elettronica e statistica. Al momento sto frequentando l'ultimo anno del liceo scientifico,quindi a breve dovrò decidere cosa fare l'anno prossimo. Premetto che nelle materie scientifiche vado piuttosto bene e che mi interessano molto e, guardando tra i vari corsi, quelli che mi attirano di più sono Ingegneria elettronica e Statistica. Da un lato Ingegneria elettronica mi incuriosisce davvero tanto, mi alletta il fatto ...
3
18 feb 2020, 15:45

xcv1
Buongiorno, innanzi tutto mi scuso per il disturbo. Provengo da studi in fisica nuovo ordinamento (anni 02-07) con programmi di matematica ridotti; ho visto i programmi di alcuni corsi della triennale in matematica per le scienze dell'ingegneria al politecnico di torino. Nel tempo libero per integrazione curricolare mi piacerebbe studiare i contenuti di corsi come: Istituzioni di algebra e geometria (secondo anno) Equazioni della fisica matematica (secondo anno) Analisi Funzionale e equazioni ...
5
3 feb 2020, 00:46

LoreT314
Ciao ragazzi, scrivo su questo argomento perché ho bisogno di chiarirmi i dubbi in quanto sono un po disperato. Ho frequentato ora un semestre a fisica. Ora però mi è venuto il pallino di cambiare e passare matematica, la scelta va fatta però entro fino del mese, ed è per questo che sono un po in difficoltà. Questo semestre ho seguito algebra lineare che ho totalmente adorato, analisi, che mi è piaciuta anche se un po meno di algebra, e fisica. I dubbi sulla mia scelta me li fanno venire il ...
6
12 feb 2020, 08:24

eugeniocotardo
Salve a tutti, studio statistica alla Federico II di Napoli, sono all'ultimo anno e vorrei fare la magistrale in Data Science in un'altra università (pensavo Bari). Non so come funzionino le tempistiche in questi casi: se io mi laureo a Napoli a dicembre, come faccio ad iscrivermi alla magistrale in un altro ateneo se non ho ancora fisicamente il diploma di laurea? So che se rimanessi nella stessa università potrei fare una sorta di iscrizione cautelativa fintanto che non mi laureo. Ma se ...
1
10 feb 2020, 10:47

pera_95
Buongiorno a tutti sono un nuovo utente, non ho trovato la sezione di presentazione di norma presente nella maggior parte dei forum perciò mi presenterò qui: mi chiamo daniele :) Frequento la quinta presso un itis indirizzo informatica "A.B.A.C.U.S" e volevo sviluppare la tesina sul mondo di android ma sono a corto di idee su come strutturarla. Inoltre volevo svilupparla sotto forma di sito, ma una volta capito come impostarne la struttura quello è il minore dei mali. Chiedo a voi consigli e ...
7
13 mar 2014, 09:28

leo--msn
Ciao a tutti, mi trovo a dover scegliere la magistrale da frequentare. Tralasciando il mio percorso pregresso avevo pensato a ingegneria matematica al Politecnico di Milano, orientamento calcolo scientifico. Tuttavia documentandomi su qualche sito di offerte di lavoro (e sentendo qualche commento dei laureati) ho appreso che in Italia non sembrino esserci sbocchi inerenti a questo percorso, se non in accademia. Volevo chiedere un riscontro da parte vostra su questo tema, magari anche per ...
6
28 gen 2020, 09:07