Dubbio sulla scelta universitaria

dubbioso000
salve a tutti. in 1 liceo scientifico ma senza latino e arte fui rimandato in matematica a causa della mia non voglia di studiare,non studiai fin quando i miei non mi constrinsero ad andare a ripetizioni dove ho fatto 2 anni per recuperare le basi delle medie e recuperare i mesi di scuola che non avevo studiato mentre il 2 anno di consolidamento.
io ora vorrei iscrivermi a matematica/fisica perchè mi piace anche se non sono ancora al 5 anno,però penso non sono ridicolo ad iscrivermi a matematica o fisica dopo essere stato rimandato a matematica(però l'esame di recupero lo passai con 7,l'unico 7 dei rimandati). a me proprio piace la matematica e la fisica ma è come se mi sentissi limitato dal fatto che sono stato rimandato in matematica il 1 anno, si è vero che è perchè non studiavo ecc però non so,sarà una cosa mia ma la sento come una macchia.
alcuni prof dicono stai tranquillo sai quanti di noi a scuola non studiavano,andavano male o sono stati bocciati poi abbiamo messo la testa apposto,altri dicono succede a tutti in gioventù di essere rimandati o addirittura bocciati per il non studio basta che dopo uno si mette in riga e capisce che deve studiare, altri ancora dicono che il 1 anno è di rodaggio(io alla fine fui rimandato con 4.5 perchè algebra la studiavo perchè costretto dal prof di ripetizioni geometria la teoria non la studiavo,le dimostrazioni intendo,perchè io di studiare proprio non avevo volgia,era un ambiente nuovo,un metodo nuovo ecc).
ditemi la vostra opinione,io è come se sentissi questa macchia che mi fa pensare di non essere buono per iscrivermi a matematica o fisica.
vero che anche margherita hack fu rimandata ma erano altri tempi,è vero anche che conosco un prof che i compiti di mate e fisica glieli passavano ma non fu rimandato almeno e oggi insegna mate e fisica e conosco anche un oprof che in 2 rischiò di essere rimandato e oggi insegna fisica.
potrei avere la vostra opinione? ci tengo! grazie

Risposte
dubbioso000
"dubbioso000":
[quote="Luca.Lussardi"]Quello che voglio dire è che si tratta di casi eccezionali, quando ho studiato ero l'unico tra 35 matricole a non aver fatto lo scientifico ad esempio, e tutti i miei ex compagni di corso avevano sempre avuto ottimi voti a scuola.

sai,io penso che a 13 anni si è immaturi e svogliati e io tutto avevo in testa tranne che lo studio perlopiù della matematica,materia di cui avevo pessime basi dell'ultimo anno di medie. E se i miei non mi av cosretto a prendere lezioni private per qualche tempo non avrei mai iniziato a studiare forse,oggi a distanza di qualche anno ripenso a quanto sono stato stupido a non studiare cose che poi comunque ho dovuto studiare in meno tempo.[/quote]
soprattutto la geometria che ho imparato ad amare poi durante lo studio all'ora ''obbligato''

dubbioso000
"Luca.Lussardi":
Quello che voglio dire è che si tratta di casi eccezionali, quando ho studiato ero l'unico tra 35 matricole a non aver fatto lo scientifico ad esempio, e tutti i miei ex compagni di corso avevano sempre avuto ottimi voti a scuola.

sai,io penso che a 13 anni si è immaturi e svogliati e io tutto avevo in testa tranne che lo studio perlopiù della matematica,materia di cui avevo pessime basi dell'ultimo anno di medie. E se i miei non mi av cosretto a prendere lezioni private per qualche tempo non avrei mai iniziato a studiare forse,oggi a distanza di qualche anno ripenso a quanto sono stato stupido a non studiare cose che poi comunque ho dovuto studiare in meno tempo.

Luca.Lussardi
Ho maturato la passione studiando per conto mio l'analisi matematica durante la quarta superiore, dal momento che nella scuola che ho fatto a suo tempo non era prevista matematica come materia in 4 e 5.

dubbioso000
"Luca.Lussardi":
... matematica.

quando ti è venuta la passione per la matematica poi?

Luca.Lussardi
Quello che voglio dire è che si tratta di casi eccezionali, quando ho studiato ero l'unico tra 35 matricole a non aver fatto lo scientifico ad esempio, e tutti i miei ex compagni di corso avevano sempre avuto ottimi voti a scuola.

dubbioso000
"Luca.Lussardi":
... matematica.

bhè visto che anche tu sei un caso fuori dalla norma :)
mi perdoni se ti dò del tu,siamo in un contesto informale,se ti da fastidio uso del lei.

Luca.Lussardi
... matematica.

dubbioso000
"Luca.Lussardi":
Vista che citiamo esempi io sono stato bocciato in prima media, con insufficienza grave in matematica...

e ora hai una laurea in...?

Luca.Lussardi
Vista che citiamo esempi io sono stato bocciato in prima media, con insufficienza grave in matematica...

dubbioso000
"Bokonon":
[quote="dubbioso000"]
ti sei laureato in matematica o in fisica?

Statistica[/quote]
non è proprio il mio stesso caso allora,perchè a me piacerebbe matematica o fisica

Bokonon
"dubbioso000":

ti sei laureato in matematica o in fisica?

Statistica

dubbioso000
"Bokonon":
Per esperienza personale, posso dirti che al liceo scientifico sono stato rimandato in matematica...ma perchè non avevo studiato. Se una volta che studi, vedi i risultati, allora il vero problema e che se continui così, arriverai all'università senza alcun metodo serio di studio. Infatti, io dovetti iniziare da zero e imparare ad applicarmi nel modo giusto...perdendo un sacco di tempo.

Il mio consiglio quindi è "metti la testa a posto"

ti sei laureato in matematica o in fisica?

dubbioso000
Sei stato rimandato in matematica e ti sei laureato in matematica?

Bokonon
Per esperienza personale, posso dirti che al liceo scientifico sono stato rimandato in matematica...ma perchè non avevo studiato. Se una volta che studi, vedi i risultati, allora il vero problema e che se continui così, arriverai all'università senza alcun metodo serio di studio. Infatti, io dovetti iniziare da zero e imparare ad applicarmi nel modo giusto...perdendo un sacco di tempo.

Il mio consiglio quindi è "metti la testa a posto"

Luca.Lussardi
Non mi sembri particolarmente portato al dialogo, buona fortuna.

dubbioso000
Mi è venuta dopo

Luca.Lussardi
Hai citato casi eccezionali ma non la norma. Va da sè che sei hai la testa che funziona ma non studi a scuola hai 2 in matematica ma potresti prendere una laurea poi in matematica. E' possibile ma è raro, di norma una persona incline verso la matematica o la fisica ha passione per queste discipline e non le trascura nemmeno a scuola.

dubbioso000
grazie mille,aspetto atre risposte per sapere il parere di tutti

Zero87
Benvenuto al forum, dubbioso, e buona permanenza. Un in bocca al lupo con gli studi e le scelte.

Personalmente credo che dovresti fare quello che ti senti: se ti piace la matematica e/o la fisica, perché non scegliere un corso di laurea che le comprende? Poi, certo, se con il tempo sei maturato e hai voglia di impegnarti per raggiungere dei traguardi, questo è un passo fondamentale tanto quanto quello che si vuole fare in generale.
Aggiungo anche che quando arriverai al quinto anno avrai comunque le idee più chiare.

Ultimo, ma non ultimo, con i poteri a me conferiti sposto questo messaggio nella sezione di orientamento universitario. :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.