Ingegneria- matematica cambio ora?
Salve a tutti,
vorrei chiedervi una cosa:
Mi sono iscritto ad ingegneria meccanica ad inizio anno ma fin da subito ero indeciso se scegliere matematica o ingegneria e alla fine ho scelto quest'ultima. Sentendo parlare qualche collega di classe li sento dire che il loro intento è costruire motori ecc... ma a dire il vero il mio sogno non è mai stato questo
Il mio sogno è e sarebbe conoscere la matematica quando più approfonditamente possibile e applicarla ovviamente, ma ad inizio anno mi sono fatto condizionare da molte persone che mi dicevano che i matematici non trovano lavoro, che non guadagnano niente...
Tralasciando ciò la mia domanda è :
E' possibile un cambio ora ? Cioè passare ora a matematica lasciando ingegneria ?
o mi conviene finire il primo anno e vedere se mi convalidano qualche esame ?
da considerare che sono già immatricolato quindi non so se è possibile fare questo cambio
vorrei chiedervi una cosa:
Mi sono iscritto ad ingegneria meccanica ad inizio anno ma fin da subito ero indeciso se scegliere matematica o ingegneria e alla fine ho scelto quest'ultima. Sentendo parlare qualche collega di classe li sento dire che il loro intento è costruire motori ecc... ma a dire il vero il mio sogno non è mai stato questo

Tralasciando ciò la mia domanda è :
E' possibile un cambio ora ? Cioè passare ora a matematica lasciando ingegneria ?
o mi conviene finire il primo anno e vedere se mi convalidano qualche esame ?
da considerare che sono già immatricolato quindi non so se è possibile fare questo cambio
Risposte
Non so dove stai studiando, ma credo tu possa già cambiare corso con qualche mora dovuta a passaggi burocratici.
Anche io come te al momento dell'iscrizione all'università ero molto indeciso tra ingegneria e matematica ed ho infine optato per ingegneria.
Purtroppo a gennaio mi son accorto che volevo studiare matematica, così finito l'anno accademico mi sono trasferito a matematica con passaggio dei crediti quest anno. Sappi che il salto è notevole specialmente per l'astrazione che si effettua in un corso di matematica, o per lo meno io ho notato un divario piuttosto sostanziale, ma è anche vero che mi sono ritrovato al secondo anno di matematica con la convalida dei crediti.
Sul fatto che i matematici non trovino lavoro (argomento che a suo tempo spinse anche me a non scegliere matematica) non c'è certezza né nel bene né nel male. D'altronde chi garantisce che un ingegnere trovi lavoro?
Anche io come te al momento dell'iscrizione all'università ero molto indeciso tra ingegneria e matematica ed ho infine optato per ingegneria.
Purtroppo a gennaio mi son accorto che volevo studiare matematica, così finito l'anno accademico mi sono trasferito a matematica con passaggio dei crediti quest anno. Sappi che il salto è notevole specialmente per l'astrazione che si effettua in un corso di matematica, o per lo meno io ho notato un divario piuttosto sostanziale, ma è anche vero che mi sono ritrovato al secondo anno di matematica con la convalida dei crediti.
Sul fatto che i matematici non trovino lavoro (argomento che a suo tempo spinse anche me a non scegliere matematica) non c'è certezza né nel bene né nel male. D'altronde chi garantisce che un ingegnere trovi lavoro?
nella vita devi fare ciò che vuoi tu non ciò che gli altri vogliono che tu faccia
la mia opinione è di non sprecare i soldi della immatricolazione e della prima rata, informati bene per cambiare al prossimo anno, scegli con precisione solo quegli esami che ti saranno convalidati sicuramente passando a matematica
credo analisi1, fisica1, chimica... e sostienili! ma informati bene con sicurezza in segreteria studenti di matematica quali sono gli esami che ti verranno convalidati e quali no... spiega la tua esigenza ti sapranno consigliare al meglio
in bocca al lupo!
la mia opinione è di non sprecare i soldi della immatricolazione e della prima rata, informati bene per cambiare al prossimo anno, scegli con precisione solo quegli esami che ti saranno convalidati sicuramente passando a matematica
credo analisi1, fisica1, chimica... e sostienili! ma informati bene con sicurezza in segreteria studenti di matematica quali sono gli esami che ti verranno convalidati e quali no... spiega la tua esigenza ti sapranno consigliare al meglio
in bocca al lupo!