Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

CIAO A TUTTIIIII...... volevo chiedere un aiuto importantissimoo=(.... faccio la ragioneria, e quest anno ho l esame di maturita... pero fin ora ho scelto solo ad italiano cosa portare (verismo e verga). qualcuno mi sa consigliare per le altre materie qualcosina? anche perche non riesco proprio a collegarle.io poi faccio: diritto, scienza dellle finanze, storia, matematica, informatica ed economia aziendale
Salve! Faccio il liceo sociopsicopedagogico e come tema della tesina volevo portare l'argomento del doppio... in psicologia parlavo delle fobie e in particolare della coulrofobia (paura dei clown, inteso come maschera che nasconde), collegandolo quindi al discorso delle maschere di Pirandello e al modo di abbigliarsi e comportarsi del dandy (che vuole apparire diversamente da come è). in diritto volevo parlare del precariato, mettendo in evidenza come lo stato italiano ha una duplice facciata: ...

Mi servirebbe un aiuto sui collegamenti da fare nel trattare questo argomento.. Partendo a parlare della società del 900! le materie sarebbero: italiano,storia,filosofia,latino,greco,inglese,geografia astronomica,matiematica e fisica..! X favore è urgente :S
Aggiunto 1 giorni più tardi:
un aiuto x favore sto impazzendo :(
Frequento un liceo linguistico e sto scrivendo una tesina sull'ambizione.. Come argomenti porto in Italiano "Mastro Don Gesualdo" di Verga, in Spagnolo "La regenta" di Clarìn, in Francese Balzac con "Le père Goriot" e in Inglese Dickens con David Copperfield.. Analizzerò come l'ambizione ha guidato questi personaggi e che destino gli ha riservato.. Mi date qualche consiglio sull'introduzione? O qualche parere sull'ambizione, sui collegamenti, su come svolgerla.. SONO NEL PANICOOOO! Grazieee :P
Ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno potrebbe darmi consigli su cosa potrei mettere in inglese e storia per la tesina sulla musica? Aiutatemi per favore!!
[size=11][size=10]Ciao...qualcuno potrebbe aiutarmi a collegare l'italiano nella mia tesina? NOn ho ancora un titolo definitivo ma sarè su :
Informazione
Manipolazione dell'informazione
Forza dell'informazione[/size][/size]

tesina belle epoque? collegamenti con economia aziendale?
cosa ci metto di storia dell'arte se la mia tesina e' sulla volonta' di primeggiare sugli altri che porta alla rovina?.. ho hitler d'annunzio wilde ecc...
Buongiorno ragazzi! come molti di voi anche io ho l'esame di maturità allo scientifico... vorrei chiedere un piccolo aiuto in termini di materiale sul pensiero di Maurizio Ferraris riguardo i social network... argomento della mia tesina... sfortunatamente io non ho trovato granchè ricercando sul web... spero mi sappiate dare una mano voi..
grazie mille in anticipo
devo realizzare un percorso di letteratura latina partendo dal sogno di pompeo in lucano,passando al sogno di lucio in apuleio e infine il somnium scipionis in cicerone!!!
mi dite x favore x collegarmi al fascismo cs posso usare cm tema centrale che apre la mia discussione?x poi collegare il tutto
faccio il chimico biologico sanitario e vorrei fare la tesina sui sogni. le materie sono: italiano, storia, biochimica, microbiologiA, chimica e tecnologia chimiche; come posso collegarle e cosa posso portare di ogni materia??
In una tesina sull'inconscio di cosa potrei parlare di biologia? Che argomenti?
Grazie faccio il liceo scientifico tecnologico...
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Allora?!

Ciao a tutti,
sono nuova in questo sito, avrei bisogno di consigli per iniziare la tesina!!
qualcuno è disponibile??
ringrazio in anticipo

ho deciso di fare la tesina sul doppio,vado al classico e non so come collegare il latino e il greco,ho deciso di portare:
ITALIANO:Pirandello uno nessuno centomila
STORIA: la politica del doppio volto di Giolitti o mussolini???
LATINO:Apuleio le metamorfosi ???
FILOSOFIA: Nietzschecon l'appollineo e il dionisiaco
greco????
Salve ragazzi ^__^
Sono davvero in alto mare, sto strutturando la mia tesina ma di volta in volta che la sviluppo incontro molti dubbi.
Allora vi spiego il mio percorso:
ITALIANO: Pirandello, soffermandomi in particolare sul romanzo: "Il fu Mattia Pascal".
Ecco il primo dubbio, dovrei parlare solo del romanzo oppure introduco l'argomento con la poetica di Pirandello?
Inoltre avevo pensato di non scrivere la vita dell'autore...è sbagliato?
STORIA: "Il doppio volto di Giolitti".
Il ...
Buongiorno ragazzi! come molti di voi anche io ho l'esame di maturità allo scientifico... vorrei chiedere un piccolo aiuto in termini di materiale sul pensiero di Maurizio Ferraris riguardo i social network... argomento della mia tesina... sfortunatamente io non ho trovato granchè ricercando sul web... spero mi sappiate dare una mano voi..
grazie mille in anticipo