Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Antonella160493
Il tema della mia tesina è "l'assenza e l'attesa" .... cosa dovrei portare della Divina Commedia, che canto del Paradiso? ò.ò La professoressa di italiano che è esterna ci ha subito avvertiti che all'orale dobbiamo portare anche Dante! -.-" Ma io non so che cosa portare a riguardo! Avete qualche idea?
2
27 giu 2012, 10:48

marsalino
ragazzi volevo sapere una cosa. giorno 6 ho l'esame orale. e stavo ripassando le materie. per quanto riguarda la storia, cioè è assurdo, impensabile, che si possono sapere tutte le cose, tutti gli eventi dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda. ci sono troppe cose da dire. mi consigliate delle sintesi oppure conviene ripassare dal libro? la commissione generalmente tende a fare domande precise o punta sul generale? per le altre materie ho fatto sul particolare, ma per la storia nn ...
1
30 giu 2012, 15:45

infern
quanti punti ti danno se dici solo la tesina e come funziona?
1
29 giu 2012, 12:29

bluffergap
chi collego di italiano con la crisi del 1929 ???
1
1 lug 2012, 01:23

umachinista
salve. chiedo il vostro cortese aiuto. io dovrei fare la tesina basandomi sulla crisi economica del 1929. vorrei avere da voi un aiuto in riferimento a chi portare in italiano,cioè un autore che ha sentito molto questa crisi,o che ha scritto un opera su questa situazione storico-economico o che ha comunque scritto un opera quell'anno. grazie mille x l'attenzione.
6
7 mag 2009, 17:30

fedezzzz
Salve Ragazzi Un aiutino ^_^ Non so come iniziare nella mia tesina filosofia, in quanto porto i colori come tema centrale e di filo freud e i sogni....ho girato un po x vari siti ma nn ho trovato nulla...posso sperare in 1 vostro aiutoo?? grazieee
2
28 giu 2012, 15:03

ghost5
help me!!! FREQUENTO IL GEOMETRA. di italiano porto d'annunzio... cosa mi potrebbe chiedere la prof all'interrogazione???? l'argomento base del mio percorso è "l'uomo e la natura".... io faccio anche diritto... cosa mi potrebbe chiedere qsta prof???? NN CI CAPISCO + NULLA!!!! ABBASSO GLI ESAMI DI STATO!!!
5
29 giu 2012, 13:30

kekkocs
ragazzi...nel percorso oltre a elencare le materie, cosa devo scrivere?
7
2 giu 2012, 16:58

-Lu-
Ciao ragazzi! Mi servirebbe aiuto per gli ultimi collegamenti della tesina... la mia tesina è sul male di vivere, i collegamenti che ho fatto sono: italiano: Leopardi e "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Montale storia: l'olocausto filosofia: Schopenhauer arte: Munch latino: Seneca inglese: ? pedagogia: ? inglese avevo pensato "The picture of Dorian Gray", ma non sono sicura che vada bene... il fatto è che non abbiamo fatto autori tipo Eliot o Virginia Woolf. Cosa potrei ...
6
17 giu 2012, 18:38

dinovale
é possibile collegare Pascoli e la Seconda guerra mondiale?
1
28 giu 2012, 16:18

francy90pa
tra due giorni ho l'esame orale, l'argomento che devo esporre è "La questione Meridionale" ho già fatto tutti i collegamenti e studiato tutto tranne che italiano. Ho collegato Verga e la novella LIBERTA' però non so come impostare il discorso di italiano. Devo partire con la vita dell'autore? faccio un introduzione generale delle tematiche trattate da verga e poi mi collego alla novella? AIUTOOOOO HO BISOGNO DI CONSIGLI UTILI
2
27 giu 2012, 18:10

Ichnos93
Non so veramente che percorso scegliere per l'orale. Avete qualche consiglio per un povero disperato? Vorrei partire da storia parlando di qualche periodo di crisi economica o di ripresa, o ancora di rivoluzioni industriali o anche del settore primario, sempre che sia del 5° anno. Vi sarei infinitamente grato se riusciste a convincermi con qualche argomento di storia e di altre materie, quante volete voi. Aiuto!
5
25 giu 2012, 12:39

daniele1993
Sapete dirmii a cosa mi posso collegare con l'argomento principale l'uomo e la macchina con decadentiscmo italo svevo d'italiano poi c'è storia geografia economia inglese matematica ed .fisica trovatemi un percorso facile... Grazie in anticipo! ù.ù :)
14
21 mag 2012, 19:42

giuliettina93
gli argomenti della mia tesina sono: canto notturno di leopardi,storia de licantropia ,saturico di petroni, tristesse de la luna baudelaire, chiaro di luna munch, la luna geografia, eslorazioni lunari stori, schèenauer filosofia.... so ke devo ripassare tutto il programma svolto quest'anno, ma secondo voi le domande al di fuori della tesin, ke argomenti possono riguardare??? cosa mi cosigliare di attenzionare meglio?
1
27 giu 2012, 18:26

interista 93
la mia mappa concettuale è incentrata sul lavoro . gli argomenti che ho scelto sono: italiano rosso malpelo storia rivoluzione industriale geografia le migrazioni diritto articolo 4 e 36 scienze finanze reddito lavoro ai fini irpef economia azientale ires come mi consigliate di impostare il mio percorso...? da dove cominciare? per quanto riguarda le migrazioni come li collego all argomento principale del mio prcorso?
1
27 giu 2012, 19:39

Ciroliouc
Decadentismo pirandelliano
2
27 giu 2012, 16:33

fedezzzz
Salve Ragazzi :) Un aiutino ^_^ Non so come iniziare nella mia tesina filosofia, in quanto porto i colori come tema centrale e di filo freud e i sogni....ho girato un po x vari siti ma nn ho trovato nulla...posso sperare in 1 vostro aiutoo?? grazieee
2
28 giu 2012, 10:40

napevril
All'esame porto italiano verga latino giovenale e filosofia marx...che domande extra potrebbero farmi in queste materie?
6
31 mag 2012, 20:41

Vinc922
Esame mTurità...2 prova alimentazione mi hanno detto di rivedere la dietologia e i sistemi di cottura degli alimenti...mi date qualkosa?grazieee
2
20 giu 2012, 16:05

Ichnos93
In un percorso multidisciplinare su Giolitti e il suo periodo, quale (o quali) scrittore/i posso collegare? Potrei aggiungere un argomento di informatica, matematica, fisica o chimica (anche solo uno-due di questi)? G R A Z I E ! ! !
1
26 giu 2012, 12:51