Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jaminakia-votailprof
salve a tutti,volevo sapere in quale copisteria potevo trovare i libri di scienze erboristiche.conosco solo la 666,ma lì non ne hanno.aiuto!:confused:

gale89
salve a tutti giovedi mattina ho compito di economia aziendale e devo saper rispondere a queste domande 1)Come funziona la chiusura? 2)Il bilancio in generale? 3)Lo stato patrimoniale? 4)Il conto economico? 5)La nota integrativa? 6)Il bilancio socio ambientale? 7)La riapertura dei conti? 8 )Le immobilizzazioni in generale? 9)Costruzione in economia? 10)Il leasing? 11)L'ammortamento? 12)Dismissione vendita e permuta delle immobilizzazioni? ragazzi vi ...
3
17 dic 2008, 01:30

kilia
Dovrei tradurre queste 4 versioncine...vi supplico con tutto il cuore:thx:thx:thx:thx:yes:thx non riesco in tempo IL VECCHIO E LA MORTE:πρεσβυτης ξυλα εφερε δια μακρας οδου. Δια δε τον κοπον τής οδου το φορτιον απεβαλλε και τον Θανατον επεκαλειτο. Ό δε Θανατος εφαινετο και επυνθανετο την αιτιαν του οιμοζειν. Ό δε πρεσβυτης απεκρινετο· "Αιρε, λισσομαι, το φορτιον· καταπονος γαρ ειμι" Ό μυθος δηλοι στι ο ανθροπος φιλοζωος εστι, και στε δυστηνος εστι. L'ASTRONOMO...CON LA TESTA TRA LE ...
4
4 gen 2009, 16:03

vincenzo-votailprof
Colleghi giorno 8 voglio provare l'ing base ,mi spiegate come è articolato l'esame,esmp: 1)quante domande? 2)Cosa devo portare,esemp: vocab, foglio ? 3)tempo a disposizione? 4)avete fax simile ( d'esame) ,se si potreste fare copia e incolla? 5)è difficile secondo voi? io ho dato una infarinata ai 4 moduli. 6)CONSIGLI UTILI.ps:cOpiate ed incollate qualunque cosa che può essere utile. GRAZIE IN ANTICIPO A CHI DARA' UN AIUTO.
1
5 gen 2009, 12:05

starboymusic
in pratica non studio da tanto diritto ed economia e' sono andato nel pallone!!!!!!!!!consigli???
14
5 gen 2009, 12:01

SickBoy88
Ho questa successione definita per ricorrenza: $a_n = -a_(n-1) + 2a_(n-2)$ Con $a_0 = 8$ $a_1 = -1$ Per tutti gli $n>=2$ Ho definito i primi 4 termini della ricorrenza: $a_2 = -(-1)+2(8)=17$ $a_3 = -17+2(-1)=-19$ $a_4 = -(-19)+2(17)=53$ $a_5 = -53+2(-19)=-91$ Devo poi dimostrare che se n è pari $a_n$ è positivo, se dispari allora $a_n$ è negativo. Come posso procedere? Sono un tantino legato nelle dimostrazioni.. nn ci sono abituato Avrei provato così.. ...

marco37
commento del 5 maggio!!aiutatemi
3
5 gen 2009, 10:59

basket241
avrei una curiosità da proporvi: $1/3 = 0,33333... <br /> allora<br /> <br /> $2/3 = 0,66666... allora $3/3 = 0,9999...<br /> <br /> però $3/3 = 1. quindi se $3/3= $3/3 vuol dire che 1= 0,999 perchè?
7
20 dic 2008, 18:09

Bak92
weee!!!sto cercando una relazione sul libro uno strano caso ucciso a mezzanotte ma nn la trovo da nessuna parte...qualcuno sa dv psso trovarla??grzie!!!!!
0
5 gen 2009, 14:02

_*Stella*_
E' stupido fare domande su questi argomenti facili, ma io proprio non ci arrivo :cry Allora, per esempio, se ho 4X"+ 1 - 4X, è un trinomio caratteristico, giusto?... Se lo è bisognerebbe trovare quei numeri che sommati danno - 4 e moltiplicati danno + 1 e bisognerebe cercarli tra i divisori di 1 in questo caso, esatto? però gli unici sono 1*1 che fa 1 e che sommati non daranno mai 4... Questo era un trinomio preso da esempio da un'equazione, quindi se non lo trovo non posso concludere gli ...
1
5 gen 2009, 11:16

ambri90
Ciiiiao ragazzi!!!è da un pò che sono registrata ma x un motivo o l'altro nn ho mai tempo di scrivere...ora è arrivato il momento....mi serve l'aiutino di qualke buona anima a cui faccio pena:cry!!!frequento il tecnico x il turismo...sono all'ultimo anno quindi quest'anno....AIUTO LA MATURITààààààààà!!!!!..beh che dire..sono in crisi x la tesina..i miei compagni di classe hanno già quasi tutti in mente cosa fare...io l'unica idea ke avevo mi è stata scoraggiata dalla prof di italiano...magari ...
12
2 gen 2009, 15:55

sine
Mi potete postare una trama (o link o scritta) PS: nessuna analisi del testo e considerazioni... solo una trama semplice e completa
1
5 gen 2009, 13:10

G.D.5
Stavo tentando per sport la dimostrazione del seguente fatto: sia $(x_1, x_2, \ldots, x_n) \in RR_{>=0}^{n}$ con $n>=2$; se $\sum_{i=1}^{n} x_i =1$ allora $\forall i, x_i \in [0;1]$. Stavo tentando di procedere per induzione, quando mi è sorto il dubbio che in questo caso l'induzione non funziona. Spiego perché: per $n=2$ viene facile; per $n>2$ dobbiamo assumere vero l'asserto e provarne la validità per $n+1$, ma in questo caso l'asserto è una struttura implicativa del tipo ...

alvinlee881
Sia S il gruppo delle permutazioni (o bigezioni) di $NN$. i) Trovare un elemento $sigmainS$ per cui: $Z(sigma)$ è contenuto strettamente in $Z(sigma^n)$ per ogni $n>1$. (nota: se $G$ è un gruppo e $x inG$,$Z(x)={ginG |gx=xg}$ ) ii) Sia $S_0$ il sottogruppo di $S$ delle permutazioni $sigma$ per cui $sigma(k)=k$ $AAkinNN$ tranne un numero finito. Dimostrare che ...

Gessicuzza
ciao scusate io nn vi kiedo una versione ma un aiuto. io le regole le studio le so tutte benissimo ma davanti alla versione mi blocco nn so come tradurre
5
5 gen 2009, 09:43

smn1
Volevo segnalarvi gli articoli di carattere ironico/scientifico che ho iniziato a pubblicare sul mio blog. Ho iniziato parlando dell'Analisi Matematica, ma presto affronterò anche argomenti di Fisica, Chimica e Biologia con l'idea di riuscire a diffondere un minimo di cultura scientifica anche in maniera non troppo noiosa. Sempre sul mio blog trovate anche degli articoli su Einstein, Mendel e altri grandi uomini che hanno cambiato il mondo. Gli articoli sulla Matematica sono a questi ...
19
5 dic 2008, 18:59

tauch92
ciao a tt...volevo kiedervi un favore...potreste tradurmi queste due frasi dal latino in italiano?...grz mille per l'aiuto. libro:lingua latina frasi pag 496 n 26 7-Tantum fiduciae ac spiritus pompeianis accessit, ut non de ratione belli cogitarent, sed vicisse iam se putarent 8-caesaris ingenium ita laudo ut non pertimescam,ita probo ut me ab eo delectari facilius quam decipi putem posse
2
4 gen 2009, 18:55

dolce.nuvoletta
Filippo era sul punto di attaccare Atene.Dagli Ateniesi venne eletto pretore Mentesteo, figlio di Ifricate, genero di Timoteo, affinchè respingesse gli assalti di Filippo.A Menesteo furono dati come consiglieri due cittadini eccellenti, il padre e il suocero, perchè in questi era una tanto grande autorità che la speranza di recuperare l' antico valore non era vana . Ma per l'imprudenza del comandante della flotta e per una tempesta che danneggiò gravemente le navi, i piani del pretore e dei ...
2
4 gen 2009, 22:18

topolina349
ki mi aiuta a tradurre 2 frasi in latino? mi sn iscritta da poco e ankora nn so cm funziona qst sito XD ki mi aiuta? aspetto una vostra risp
2
5 gen 2009, 10:56

dolce.nuvoletta
I piani non poterono essere attuati come si dice in latino?
2
4 gen 2009, 22:12