Vita da Forum
Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum
Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, mi chiamo Tiberio, ho 18 anni e mi piacciono molto la metematica e la fisica( + la seconda a dire il vero ) comunque spero di trovarmi bene nel forum che mi sembra molto bello!

Ciao a tutti!
Ho deciso di riprendere a frequentare questo forum dopo vari mesi di assenza.
Nel frattempo, mi sono reso conto che si sono iscritti moltissimi nuovi utenti, che
quindi non si ricorderanno di me; ho anche visto che in questa sezione mancava il mio post
di "ri-presentazione", visto che mi sono iscritto nel lontano
marzo 2003 e per un periodo sono stato moderatore, amministratore etc...
Comunque... Sono Francesco, iscritto al terzo anno di Ingegneria Matematica (ex ...

Ciao A tutti^^
Sono Noemi...una studentessa liceale..precisamente Liceo scientifico...
ho solo un piccolo problema (che non dovrei avere)
ho seri problemi in matematica! è per questo che mi sono registrata in questo forum...spero che non sia di disturbo!
Sto cercando di studiare per recuperare il debito di 2°...Spero mi sappiate aiutare!
Vi prego..sono disperata!
Un abbraccio
Noemi

Hi .. I'm a laughing man and I'm a "ingegnente" also known as D.P.T.I.

salve a tutti, come vedete sono nuovo.. che dire... piacere di conoscervi e spero di imparare molto da voi.
Anony_

Ciao a tutti! Mi chiamo Mauro e ho preso quest'anno la maturità classica...
la mia grande passione è però la matematica e infatti l'anno prossimo mi iscriverò
a questa bellissima facoltà!
Navigando su internet ho trovato questo forum e mi sono iscritto perché non conosco
nessuno con cui discutere di matematica...

Ciao a tutti,
mi presento, con notevole ritardo rispetto all'iscrizione, ma meglio tardi che mai (una frase non sempre vera).
Che ci sto a fare qui, essendo un modestissimo lettore di qualche divulgazione matematica e niente più (oltre al resto, che potrete verificare presso il sito www.operadellemarionette.it)?
Ovviamente per apprendere qualcosa e, dunque, grazie a tutti.

Ciao a tutti, ho 16 anni, mi chiamo Amdrea. Sono di Messina e la matematica è una mia grandissima passione...Frequento il IV del Liceo Scientifico e mi sono iscritto a questo forum per ampliare le mie conoscenze e aiutare chi ha bosogno (nelle mie possibilità)...
Salve a tutti!
Io sono Mary, 20 anni, studentessa in ingegneria informatica, e frequentatrice di matematicamente da diverso tempo, o per meglio dire: mi è già capitato negli scorsi anni di scaricare qualche formulario o qualche appunto di teoria dal sito ma sconoscevo totalmente l'esistenza del forum! Un paio di mesetti fa invece cercando e ricercando per la rete un aiuto per l'esame di Analisi I sono arrivata qui (solo che ho avuto modo solo ora di registrarmi)!
Spero di trovarmi bene, ho ...

Per vedere le formule (firefox) devo scaricare i font, ma non riesco ad installarli (il file qui proposto ha estenzione .msi, e già questo è poco incoraggiante da molti punti di vista, fatto sta che non mi si apre). Uso linux. Qualche consiglio?

come faccio a mettere gli smile, o le emoticons nel testo???
ogni volta che clicco sopra una di loro sulla barra di stato mi compare il messaggio errore nella visualizzazione della pagina...
perchè?

ciao raga, volevo rivolgere questa domanda soprattutto ai moderatori: vedo che nei messaggi che inviano le persone, sotto il loro nome appare il titolo relativo a quanto tempo sono iscritte al forum, io come potete vedere sono "starting member" volevo sapere come si fa a salire di livello.
o almeno da quanto tempo bisogna essere membri per salire di livello.

Scusate, ma cosa si intende per URL di un avatar? Come faccio a inserire un'immagine che ho salvato nel computer? Ditemi pure che sono una megaschiappa informatica, ma non riesco a capire..


Ciao a tutti.
Sono stefano, 24 anni, studente di matematica alla Sapienza di Roma, ma sono originario di Matera.
Un saluto a tutti e un in bocca al lupo a tutti quelli che sono alle prese con esami.

Salve a tutti.
Sul forum è possibile selezionare l'opzione di accesso automatico ad ogni visita, una volta che il browser ha memorizzato account e password.
Questa opzione non è presente per il login sul sito: sarebbe possibile introdurla?
Seconda questione: se si esegue prima il login sul sito e poi si passa al forum ci si ritrova già loggati. Il viceversa non accade. E' un problema mio o è il sistema di login che funziona così? Nel secondo caso, è possibile realizzare quel "viceversa" ...

salve, da poco ho inserito un nuovo argomento (Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante) ma c'è qualcosa che non va nel mio profilo: dice che ho mandato solo 2 messaggi, manca la mia immagine personale e poi provando a accedere di nuovo non me lo fa più cancellare ne modificare. E' come se avessi utilizzato una coppia esatta del mio account
che sta succedendo?

Oggi ho scaricato Safari per Windows, l'ho installato e ho provato una breve navigazione. Tra i siti testati, anche il nostro forum. Ho notato che non riesco a visualizzare le scritture eseguitte con MathML. Accade invece che, sull'Oliforum, dove usano un compilatore LaTex, non ci sono problemi.
Questo difetto del browser è dovuto al fatto che è un browser Mac riadattato a Windows (quindi su un Mac sti problemi non li presenta) oppure non c'è proprio l'integrazione tra MathML e Safari?

E' probabilmente una delle cose più inutili che abbia scritto...
ma non si potrebbe fare in modo che quando clicco sulle faccine sulla sinistra per aggiungerle al testo invece di andare in fondo alla pagina si fermassero dove ho il cursorse, il trattino o come chiamate quella sbarra intermittente che indica dove sto scrivendo (?)

Salve a tutti!
Mi presento, anche se sono iscritta già da qualche mese. Sono una profana della matematica. Mi interessa quella antica, ma le mie conoscenze sono ancora scarsissime. Avrò molti consigli da chiedervi e vi ringrazio in anticipo della vostra pazienza!
Simonetta