Vita da Forum
Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum
Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, sto partecipando nel tempo libero ai quesiti matematici proposti dal vostro sito.
Ho notato che nonostante fino ad oggi ci siano 10 quiz, c'è un utente in classifica generale che ha totalizzato 110 punti!
Come è possibile dal momento che ogni quiz vale 10 punti??
Grazie.
ciao a tutti volevo sapere come si inserisce il valore assoluto e i logaritmi??? ho tentato qualcosa ma non riesco a trovare niente... magari se potete dirmi come...
grazie domenico.
salve a tutti non so se è la sezione giusta, in caso avessi sbagliato scusatemi cmq io ho un problema con i quesiti della gara di matematica, in pratica è successo che io quando ho letto l'email che mi è arrivata da questo sito ho cliccato sul link allegato all'email e ho fatto i quiz, solo che mi sono dimenticato di fare il login, non appena ho fatto il login e provoa rimettere le risposte mi compare il messaggio "Ricevuto un ID non valido,riavvio del quiz in corso". come mai??

Mi presento, sono Newton e sono venuto dal passato .... purtroppo durante il viaggio ho perso la memoria e quindi devo ripartire da quasi 0
Al momento ho iniziato a studiare matematica per diletto dai libri del liceo, una volta terminati mi evolverò in qualcosa di piu' impegnativo, sempre se non avrò rinunciato prima hiihhi.
Buon anno a tutti già che ci sono da Newton

Dopo aver risposto, quando clicco invia mui compare il messaggio "Trovato ID non valido, riavvio del quiz" cosa significa e cosa devo fare? grazie

Cia a tutti. Mi presento.
Sono Teo per tutti i miei amici e studio matematica all'università.
Ho già scritto in giro sul forum e mi sono accorto ora di questa sezione dedicata alla presentazione.
Mi è quindi sembrato giusto presentarmi a voi e salutarvi prima di continuare a curiosare sul forum.
Che altro dire.
Mi piace la matematica (ovviamente) e in particolare l'algebra. So giocare a scacchi ma non sono certo un fenomeno. Mi piace leggere e fare sport con gli amici.
Ciao a tutti voi.

Ciao a tutti, frequento il primo anno del Corso di Laurea in Informatica all’Università degli studi di Genova.
Il titolo del mio topic è ricominciamo perché dopo aver lavorato per due anni come sistemista in uno studio informatico ho ripreso gli studi, e vi assicuro che sono davvero arrugginito!
Ciao a tutti!
Segnalo una pagina del mio blog, vorrei fare conoscere Linux a tutti...
http://sixthevicious.wordpress.com/cose-gnulinux/
Dimenticavo: complimenti per il forum!!!
Ciao a tutti mi chiamo Domenico e sono uno studente universitario del primo anno, la matematica da piccolo non mi è mai piaciuta credetemi io avevo il terrore quando dovevo fare matematica e mi veniva sempre quel mal di pancia....
forse dovuto al maestro....
Comunque alle medie e superiori ho scoperto con meraviglia che mi piaceva la matematica, è affascinante anche se non la capivo e a volte non la capisco, mi perdo in un bicchiere d'acqua
Mi sono iscritto ...

Ciao a tutti mi chiamo Fabio e sono di Bari. Sono iscritto a non so quale anno di ing. informatica a Torino.
Mi sono iscritto a questo forum perchè la matematica mi piace (Analisi 1,2,3 sono gli esami che ho dato con più facilità). Sono alle prese con analisi 4, calcolo delle probabilità e calcolo numerico. Posso fornire il mio aiuto e spero anche di riceverlo.
Ci si becca in giro!

Sono iscritta da un pò da qualche mese, ma ancora non mi ero presentata. Sto frequentando il quinto anno al Liceo Scientifico P.N.I. nella provincia di Matera anche se abito in un piccolo paesino in provincia di Potenza a 70 km dal mio liceo. L'anno prossimo dovrei andare all'università e molto probabilmente mi iscriverò alla facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, corso di laurea in matematica. Ancora però non ho deciso l'università a cui iscrivermi (e quindi la città in cui ...

Salve a tutti,
sto scrivendo la mia tesi di dottorato in psicologia (area "human factors and ergonomics") e sono alle prese con la codifica dei miei questionari. In pratica, dopo aver raccolto dei dati con questi questionari devo riuscire a creare anche uno "scoring" che abbia senso per fare delle analisi statistiche appropriate. Da qui le mie difficoltà con proporzioni, coefficienti di difficoltà etc etc... Per presentarmi quindi, posso dire che la matematica non è la mia professione ma mi è ...

salve a tutti
volevo dare un suggerimento,o chiedere una modifica,che secondo me sarebbe molto utile sia per me che per tutti gli utenti del forum
siccome quando si apre una discussione,o ci si iscrive ad una discussione rispondendo,o si uppa una discussione,quando poi ,chi ha le impostazioni come me,che notificano immediatamente la risposta alle discussioni alle quale ci si e' iscritto,la mail che arriva nella casella di posta,generalmente ha sempre come titolo
"notifica alla ...

Salve a tutti, sono Marco e sono un Toscanaccio ; studio Ingegneria ed ho deciso di iscrivermi a questo forum per migliorare le mie conoscenze matematiche.

Un pò di tempo fa un problema simile si era presentato con le emoticons (ed era stato risolto): si può fare in modo che premendo il bottone "TeX" i tag di apertura e chiusura si posizionino davanti al cursore e non in fondo al testo? (forse dipende anche dal browser: uso Chrome).
Poi un'altra questione sul LaTeX: non mi piace che le formule alte (basta un integrale o una frazione) vengano ridimensionate automaticamente, quindi antepongo ad ogni mia formula l'istruzione \displaystyle. Lo ...

Ciao a tutti sono Paolo, ho 17 anni e studio in un quarto liceo scientifico...
Che dire, spero di trovarmi bene in questo forum...

Salve a tutti!!mi chiamo Peppe e sono di Scafati,un paese situato a 25 kilometri da napoli e a 25 km da salerno,per intenderci una terra di mezzo..ho 19 anni e frequento il primo anno di ingegneria elettronica all'università di Salerno..
Sono iscritto a questo forum già da qualche giorno ma non ho avuto il tempo di presentarmi per bene..
Lodo molto l'opera che è stata fatta e sono davvero felice che esistano forum del genere,con la serietà e la preparazione giusta..
Complimenti vivissimi

Ciao a tutti
scusatemi...non avevo visto la sezione 'presentazioni' e quindi ho già postato un altro topic.
Comunque mi chiamo elisa e frequento il 3 anno di liceo scientifico.
Mi fa piacere notare che in questo forum ci sia così tanta serietà: è esattamente ciò che stavo cercando! Purtroppo certi argomenti trattati sono un po' complicati per me, ma spero, pian piano, di riuscire a comprenderli.
Grazie a tutti.....e Buon Anno!!!

Antefatto.
Non so se qualcuno l'ha notato, ma non ho più la "erre moscia". Ho infatti un nuovo portatile, in cui il tasto "r" funziona regolarmente!
Fatto.
Se edito un post, quando la lunghezza di questo comincia a diventare all'incirca sulla ventina di righe, la finestra di editing diventa ballerina.
Il che rende molto fastidioso scrivere, perché non ho sottocchi quello che sto scrivendo. Tanto è vero che, se proprio devo, mi scrivo il post su un editor di testo e poi ...

ciao a tutti,
mi sono iscritto da pochi minuti, sono qui per curiosare e imparare.
ri ciao
ofgtd370

Eccomi qua, un "intruso", sul vostro forum
Mi chiamo Marco, abito a Milano e ho 19 anni, matricola di medicina e quindi la matematica non è sinceramente in cima ai miei interessi.
Sto preparando l'esame di statistica medica e alcune volte i conti non tornano (2-3esercizi a dire il vero), difficile beccarsi con gli altri e come giustamente prof in vacanza.
In pratica causa suina mi sono perso un'esercitazione ed avrei voglia di capire i concetti dietro a due esercizi senza dover imparare a ...