Vita da Forum

Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum

Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alvis1
Salve a tutti, innanzitutto volevo fare i complimenti per il forum che è ricco e a tutti voi che mi aiutate in caso di bisogno; poi avrei una domanda da porvi: come si fa a salire di grado, cioè ad accendere una di quelle lampadine sotto il nickname? è in base al merito o al numero di messaggi inviati?? grazie, mitici

pietrofnom
Mi presento, sono pietro 24 anni, mi sono appena iscritto. Vorrei sapere se posso scrivere degli esercizi di calcolo delle probabilità nella sezione dedicata per avere la soluzione dalla community, visto che in altri forum ho fatto di testa mia e gli amministratori mi hanno chiuso le discussioni. Almeno chiedo, prima di fare errori! Grazie!
2
24 mar 2010, 14:02

Gufo941
Ciao a tutti! Mi presento anche io, anche se sono ormai due mesi che sono iscritto al forum Mi chiamo Filippo, ho 15 anni e vivo a Padova. Frequento il secondo anno del Liceo Scientifico P.N.I. e mi piacciono tantissimo la Matematica e le lingue. Secondo me questo forum è veramente fantastico perchè raramente si trovano persone con cui poter discutere di argomenti di Matematica in modo produttivo. Una mia particolarità? Beh, forse in tanti lo faranno, ma siccome la mia classe è in ...
3
1 apr 2010, 16:23

Lama3
Salve a tutti, mi chiamo luca frequento la 5 superiore a Udine e già da qualche anno mi interesso di matematica (olimpica e non) che pian piano è diventata la mia passione Ascolto tantissima musica, principalmente rock e sto imparando a suonare la batteria, con molta calma xD Non sono una persona che interviene a ripetizione (diciamo che preferisco "assistere" alle discussioni) ma spero comunque di riuscire ad essere d'aiuto/essere aiutato saluti!
4
2 apr 2010, 19:17

Mathcrazy
Mi sono registrato in: https://dizionario.matematicamente.it/ Vorrei contribuire ad inserire delle voci, però non so se sia possibile, datemi delle dritte,please!

Piansntjfoaak
Salve a tutti, è solo da qualche giorno che frequento questo bellissimo forum ma mi sento già a casa. Mi presento: sono un "adulto appassionato" della matematica, laureato in chimica (indirizzo fisico), dottorato in scienze chimiche (indirizzo fisico). Sono da poco diventato papà: io e mia moglie abbiamo un bambino di 4 mesi che dorme poco, ahinoi . Suono il violino, nuoto (ex agonista) e amo leggere saggi di matematica. Ogni tanto mi piace dilettarmi anche con esercizi e dimostrazioni ...
4
29 mar 2010, 10:55

RedAngel1
Salve a tutti , mi sono inscritta adesso ma era da qualche giorno che leggevo i vostri topic nel forum alla ricerca di spiegazioni sui limiti. Faccio a tutti i complimenti per il forum è davvero ben strutturato, mi piace soprattutotto la sezione in inglese, che penso mi sarà molto utile. Io frequento il 5 liceo scientifico, ma mi trovo in una situazione più particolare che critica, nn abbamo ancora fatto le derivate, il prof sta correndo con il programma e noi (classe) abbiamo bisogno di ...
6
28 mar 2010, 17:46

GB962
Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un programma che ti faccia scrivere le formule matematiche come ASCIIMathML. Con ASCIIMathML puoi sriverle solo in internet mentre a me serviva un programma che te le fa scrivere ovunque. Grazie a tutti in anticipo.

flambeau
Ciao! Sono Davide Corvi alias Flambeau. Non mi occupo di matematica nella vita, ma studiando per passione il buddhismo tibetano sono incappato in alcuni testi antichi di Nagarjuna- uno dei maggiori espositori della dottrina della Vacuità- che richiamavano alla mente i paradossi di Zenone. Non so se è per questo motivo, ma quei paradossi mi sono entrati in testa e ho desiderato capire se la fisica moderna ne sa dare una spiegazione. Per questo sono entrato nel vostro interessantissimo ...
3
22 mar 2010, 22:22

Sweet Angel1
Ciao a tutti Mi chiamo Gloria, sono di Treviso, ma studio a Padova nel corso di Biotecnologie Sono una cosplayer E amo lo shopping V_V Byeee
8
9 mar 2010, 15:22

ellebi7
Buongiorno, mi chiamo Luisa Barabino e sono un architetto. Quindi con la matematica ho un buon rapporto ma non sono certo una professionista del settore. Mi sono accorda di dover chiarire una cosa che cerdevo superficialemte di sapere e sono qui in cerca di lumi. Ecco il mio problema. La sezione aurea (phi 1,618) ha delle proprietà per cui attraverso essa si costruisce la spirale di crescita e il pentagono ecc. Saprete che in diversi periodi storici l'architettura ha confidato molto in questo ...
2
15 mar 2010, 09:26

Sk_Anonymous
Buongiorno a tutti! ^^ Mi chiamo daniela, ho 17 anni e frequento il 4° anno del Liceo Scientifico. spero di avere una buona permanenza in questo forum.
4
21 mar 2010, 18:18

Mathcrazy
Salve, mi chiamo Francesco, ho 19 anni e frequento Ingegneria Meccanica. Coltivo una grande passione per la Matematica, e amo approfondire un po' tutti gli argomenti che mi capitano tra le mani, con dispense aggiuntive e manuali dedicati. Attualmente sto lavorando con un po di serie di vario tipo: di funzione, Taylor, di potenze ecc.. La cosa che mi piace maggiormente è ricercare tante e diverse soluzioni ad un problema cercando di approfondirne l'applicazione pratica. Per farvi un esempio ...
3
15 mar 2010, 23:44

Kelph
ciao a tutti abito in provincia di Napoli ed ho 13 anni .... sono un appassionato della scienza,fisica matematica informatica e tutte queste tipo di materie....vado al primo anno del liceoScientifico e purtroppo queste materie non le approfondiamo e alcune non le facciamo proprio...e quindi faccio da autodidatta anche se sono alle basi....spero di trovarmi bene quì e perdonate la mia immensa voglia di sapere !!!
4
17 mar 2010, 17:34

Zkeggia
Salve, mi è venuta in mente ieri una cosa carina per gli studenti delle varie facoltà. Tutto nasce dal fatto che molti professori non hanno problemi a mettere sul proprio sito le loro dispense o i loro approfondimenti in modo completamente libero e gratuito. Se ho bisogno di qualche appunto specifico devo fare una bella ricerca in rete per trovare le dispense che trattano di quell'argomento, e spesso scopro che sono dispense tratte dal sito di qualche professore. Allora perché non apriamo ...

elvec.01
Buongiorno alla comunità! ^^ Mi chiamo Eugenio, ho (quasi) 18 anni e frequento il 4° anno del Liceo Scientifico Tecnologico. Appassionato del fantasy, dell'astrazione pura e dell'anti-praticità, spero di trovare ottime risorse in questo fantastico forum. Buon proseguimento!
3
14 mar 2010, 10:19

al_berto
Una piccola critica..... Nella domanda Q.I.M. dal titolo: "Presa elettrica" nel testo si parla di Spina elettrica. E' come considerare la stessa cosa femmine e maschi. Sarà per la parità dei diritti? . Poi, la scelta dei colori non è stata molto felice perchè qualsiasi elettricista sa che il giallo, (alle volte abbinato al verde) indica il collegamento a terra (massa). Il filo giallo deve restare fisso e gli altri possono essere scambiati. Quindi le possibilità di collegamento sarebbero ...

Marcoumegghiu
[size=125]Ciao menti matematiche! Mi chiamo Marco, frequento Ing. Elettrica all'uni di Palermo. Sono al secondo anno anche se ancora ho diverse materie del primo da recuperare, ho perso troppo tempo per capire i ritmi da seguire purtroppo [/size]
2
9 mar 2010, 22:04

Aliseo1
Salve a tutti, stavo "girovagando" per il forum e mi sono accorto che manca, per me, una sezione che ritengo sia abbastanza importante: "Esami di stato - 5° superiore". Precisamente, manca una sezione dedicato proprio agli Esami di Stato, in cui tutti i diplomandi possano esprimere i loro dubbi, richieste di aiuto, postare svolgimenti di esercizi, ect. La creazione di questa sezione permetterebbe ai diplomandi di leggere tutti i consigli, esercitarsi maggiormente, ect. Senza contare che ...

mabuni1982
dato che il primo messaggio l'avevo postato nel 2007 credo sia meglio ripresentarmi. Mi chiamo Marco e sono della provincia Nord-Ovest di Milano. Sono appassionato da sempre di scienza e più precisamente di Fisica, Chimica e Matematica anche ultimamente sto spaziando un pò verso la Biologia. Faccio parte del Gruppo Astrofili di Cinisello Balsamo da 3 anni dove ho tenuto alcune conferenze e dove ho partecipato a qualche uscita presso il loro osservatorio a Castione della Presolana (BG). ...
4
5 mar 2010, 11:00