MathML - guida alla digitazione delle formule

bags1
ciao a tutti!
su consiglio di signor.nessuno ho installato mathML, un utility per scrivere formule e renderizzarle sui post del forum.

per utilizzare mathML dovete includere le vostre formule all'interno dei simboli di dollaro (shift+4) e utilizzare la sintassi (veramente molto intuitiva) del programma; una guida completa è presente qui: http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/ ... yntax.html :-D

esempio:
Let's try some interesting formulas: E=mc^2
and
e^(ipi)=-1
and
AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)
and one more:
sum_(i=1)^ni^3=((n(n+1))/2)^2

precedute e seguite dal simbolo di dollaro diventano
Let's try some interesting formulas: `E=mc^2`
and
`e^(ipi)=-1`
and
$AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)$
and one more:
`sum_(i=1)^ni^3=((n(n+1))/2)^2`


attenzione:
se usate firefox sono necessarie soltanto delle fonts matematiche che potete scaricare dal questo link: http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/mit-mathml-fonts-1.0-fc1.msi
se usate internet explorer prima di tutto vi consiglio di passare a firefox, nel caso poi siate masochisti e vogliate continuare ad usarlo scaricate questo plugin: http://www.dessci.com/en/products/mathplayer/download.htm

Risposte
fireball1
Dove le trovo? Ho trovato ancora la versione 1.0 sul sito della Mozilla...

_luca.barletta
sì, prova

fireball1
Non so, a me non si vede... Forse bisogna scaricare
l'ultimo aggiornamento delle fonts matematiche?

_luca.barletta
io uso firefox

fireball1
Ho visto adesso... Con IE funziona, con Firefox no...

_luca.barletta
perchè no? a me va

fireball1
Uhm no... Non mi sembra che funzioni...

_luca.barletta
ulk
prova: $ulk$

fireball1
Come si fa se si vuole mettere la barra sotto
anziché sopra? Ad esempio, se io ho $bar k$
come faccio a mettere la barra sotto? Esiste un modo?

ing.pietro
$\lim_{h\to0}\frac{f(x+h)-f(x)}{h}=f'(x)$

Jarka Ruus
prova:

$sinx^2=0,8$

ELWOOD1
$sum_(n=1)^oo ((n^2+1)x^n)/x^alpha$

ELWOOD1
$`sum_(n=1)^oo ((n^2+1)x^n)/x^alpha`$

ELWOOD1
$sum$

giuseppe87x
Grazie!

fireball1
Così:
${(x+y=1),(y+2x=0),(z+x=1):}$
Provvedo ad aggiornare la guida! ;)

giuseppe87x
Come si fanno i sistemi? Sulla guida non sono riuscito a trovarlo.

fireball1
Lo installi! :D Dopo che l'hai installato, puoi vedere tutte le formule.

Masse1
ok scarico math per internet explorer poi cosa devo fare?

david_e1
Vero con Firefox e' tutta un'altra cosa:


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.