Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve,
qualcuno sa di qualcuno che ha scritto una tesi in inglese, ma l'ha discussa in italiano? Io vorrei scrivere la tesi di laurea magistrale in ingegneria in inglese perché è una cosa che resta e peraltro molti esami che ho passato erano in inglese, ma non me la sento di discuterla pure in inglese perché se mi fanno domande strane magari vado nel pallone. Quindi chiedevo per capire se scriverla in inglese e discuterla in italiano è fuori dal mondo o si fa. In rete ho trovato solo articoli ...

Ha senso studiare la geometria di base su questo libro?
https://www.amazon.it/Elementi-geometri ... 8820725584
La geometria è una delle parti della matematica che preferisco e a livello base é una delle parti della matematica che mi viene più semplice da capire, mi piacerebbe studiarla bene. La sto studiando sull'Abate e mi trovo bene, però vorrei capire sempre più nel dettaglio le cose e avere molti più argomenti da studiare, mi chiedevo se non fosse un passo troppo eccessivo.
ho letto parecchi argomenti su questo libro, che é ...
Ciao!
Nell’ipotesi in cui facciate un compito bene, svolto correttamente e senza grandi errori ma il professore decide di mettervi un voto basso, cosa pensate sia meglio: rifiutare o accettare il voto?
Il voto di laurea, per un matematico, incide sul mercato del lavoro?
Vi pongo questa domanda perché ho sostenuto un esame e mi è stato assegnato un voto allo scritto che è molto più basso del peggior voto che potessi prevedere, nonostante il compito fosse corretto almeno all’85%-90% e questo ...

Salve a tutti.
Sto cercando alcune immagini relative alla produzione di un’imbarcazione in vetroresina. In particolare mi occorrerebbero alcune foto per meglio spiegare le relative fasi di costruzione.
1. Formazione del modello (manichino)
2. Costrizione dello stampo
3. Produzione del manufatto
4. Assemblaggio delle parti
Mi aiutate a trovarle?
Sono anche alla ricerca di alcuni dati relativi alla produzione (t/anno) di vetroresina o FRP (Fiber Reinforced Polymer) su scala mondiale e ...

Buonasera, non so se esiste già un post di questo tipo, cercando non mi è sembrato di trovarlo.
Ho da poco scoperto, grazie anche alla mia frequentazione del forum, un libello di fisica (Lezioni di Fisica Generale, L. Picasso) che ha completamente cambiato il mio modo di vedere la materia ed il mio approccio ad essa.
La mia intenzione era quella di chiedere a voi, che come me bazzicate il forum, di condividere i libri, gli appunti, gli articoli che sono stati capaci di stupirvi e in un certo ...

Sono una studentessa della triennale di matematica, come argomento per la tesi mi piacerebbe affrontare un tema per me molto interessante quale il trapianto crossover di reni correlato ovviamente alla teoria dei giochi. Qualcuno si è mai interessato a questo tema? Avete da segnalarmi o inviarmi del materiale opportuno che possa aiutarmi al meglio nella stesura della mia tesi ?
Grazie!

Salve a tutti. Vorrei raccogliere le opinioni di chi ha partecipato in passato alla summer school annuale che si tiene a Perugia.
Come vi è sembrata l'organizzazione dei corsi della scuola?
Come vi è sembrato il contenuto dei corsi?
I "giudizi sintetici" attribuiti al termine dei corsi sono espressi in trentesimi?
Differenze rispetto a Cortona?

Qualcuno sa se esistono delle videolezioni di fisica svolte da qualche professore universitario (tipo le videolezioni del professor Gobbino dell'università di Pisa)?
Grazie.
Ciao a tutti, sono uno studente frequentante la quinta in un istituto tecnico indirizzo informatico.Per l'anno prossimo, sarei intenzionato ad iscrivermi al corso di laurea in mediazione linguistica.Tuttavia, non venendo da un liceo linguistico, l'unica lingua che conosco è l'inglese(ho la certificazione B2) e quel poco di francese fatto alle medie.Quindi: è fattibile passare l'esame di ammissione e cominciare il corso di laurea conoscendo praticamente solo una lingua? O è praticamente ...
Salve a tutti, vorrei alcune chiarificazioni:
Se gli insiemi fossero enti spazio-temporali, ci sarebbero molte difficoltà:
Dato un oggetto concreto $a$ (per esempio una pallina da tennis), consideriamo la sua posizione $p$.
1) Siccome gli insiemi sono enti spazio-temporali, allora ${a}$ ha una posizione e probabilmente starebbe nella posizione $p$ di $a$; anche ${{a}}$ starebbe in $p$ e così via, cioè ...
Parto col dire che sono molto più ignorante di chiunque mi risponderà, ma mi sono fatto una domanda...
Il pi greco è un numero trascendente, ha infinite cifre dopo la virgola che non si ripetono mai nello stesso ordine infinite volte, questo significa che ci sono infinite combinazioni finite di numeri
Ciò che mi turba è se effettivamente queste infinite combinazioni siano tutte le possibili combinazioni, perchè di fatto non potendosi ripetere mai, nell'infinito concluderai prima o poi tutte le ...

Salve, sto cercando di inserire il frontespizio della mia tesi in LaTex con in seguente codice ma il risultato è una pagina bianca... qualcuno può aiutarmi?
begin{frontespizio}
Universita{...}
Logo{...}
Facolta{...}
Corso{...}
Annoaccademico{...}
Titolo{...}
Candidato[]{...}
Relatore{...}
end{frontespizio}
Ovviamente ho inserito l'opzione "titlepage" nel tipo di documento e il pacchetto frontespizio.
Salve, come da titolo vorrei esporre il mio problema nella speranza di trovare una soluzione. Sono uno studente del II biennio specialistico immatricolato in un ateneo privato, secondo i miei calcoli dovrei discutere la tesi nella sessione autunnale.
La questione in esame e che le norme interne della struttura che frequento, vieta di sostenere esami e tesi nella stessa sezione. In caso vi fosse anche una materia che non do nella prima sessione, mi ritrovo la discussione slittata nella ...

Salve a tutti. Volevo sottoporre alla vostra attenzione il mio caso, un po' particolare. Dunque, esco dallo scientifico stremato,a 18 anni e qualche mese, nel lontano 2014; cinque anni di superiori intensissimi e senza una pausa, tra corsi di recupero estivi ed insegnanti folli. Decido di continuare con l'università, il mio talento erano le lingue: mi immatricolo all'Orientale di Napoli. Poi disastri. Problemi in famiglia e problemi relazionali: insomma non riesco a seguire. Adesso mi ritrovo a ...
Buongiorno, sono nuova. Ho deciso di iscrivermi al CdL specialistica in psicologia a Catania, in segreteria mi hanno detto che è a numero programmato e che ci sarà un test d'ingresso a settembre. E' sempre stato così? Qualcuno sa darmi indicazioni sugli argomenti da approfondire? E' possibile consultare i questionari degli anni passati?
Vi ringrazio anticipatamente

Ciao, voi come prendete gli appunti ? Secondo me per materie come la matematica è più facile dove il professore scrive alla lavagna e quindi si riesce a mantenere il passo. Ma per quelle materie dove mostrano solo slide come fare ?

Perché passando da 80 a 160 kg p.v. la proteina totale (=Prot. Grezza met. Kjeldahl) di un mangime per soggetti all’ingrasso scende da 15 a 14%.

Ragazzi
è passato oltre un anno dalle elezioni politiche, sulle quali ancora aleggia [da parte della attuale ‘opposizione’ ma non solo…] l’ombra di possibili ‘brogli’. Su questo argomento un celebre ‘giornalista’ [non certo etichettabile come appartenente alla ‘destra’…] ha costruito nientemeno che un film dal titolo Uccidete la democrazia!. Tale ‘film’ [il cui ‘successo’ conseguito in termini di audience mi è del tutto sconosciuto…] verte intorno alla seguente ‘trama’: il ministero degli ...

Ciao a tutti. Sto cercando di capire quanto l'idea che mi sono fatto sulla borsa ed azioni sia corretta.
Io quando acquisto un'azione di una certa societá; é come se la societá fosse divisa in tanti piccoli pezzettini ed io stia acquistando un pezzettino di quella societá.
Quello che ancora non capisco é come avvengano le variazioni (i vari +2.3%). Ultimamente avevo pensato ad un modello del genere:
Se l'azienda va bene, la gente é disposta a spendere di piú per comprare le azioni, perché pensa ...

Ciao a tutti
È il mio primo post qui, grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno... sono uno studente della triennale di Matematica, purtroppo ho dovuto praticamente abbandonare sei anni fa che mi mancavano davvero pochi esami, durante questa "pausa" forzata sono riuscito a darli ed ora mi manca la tesi. Già... il problema è che mi sono reso conto, a parte di non sapere davvero che tipo di tesi fare (ero partito con una di informatica ma mi sono reso conto di non essere proprio ...