Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Griff98
Buonasera, volevo sapere se i professori universitari hanno la possibilità di fare prove a sorpresa durante il periodo didattico e valutarli, in un corso senza obbligo di frequenza. Grazie ciao :hi
2
21 mar 2018, 18:44

Cristian97ct
Studio Psicologia e sono al primo anno della triennale. Sono felice di quello che studio perchè la Psicologia è, per me, una passione. Sono un tipo a cui piace studiare, a scuola ho ottenuto ottimi voti (diplomato con 100 e pagella piena di 9 e 10). Questo primo anno di università, fino ad ora, è stato piacevole nel complesso, anche se ho avuto bisogno un pò di tempo per 'ambientarmi'. Ad esempio, al primo esame, dopo aver studiato abbastanza, ho preso 24, l'ho accettato anche se sinceramente ...
1
8 mag 2018, 15:18

matteosacchet
Ciao a tutti! Vi segnalo Start@UniTO, un progetto dell'Università di Torino che mette a disposizione 20 insegnamenti universitari online, gratuiti e aperti a tutti. Qualunque sia il corso di laurea che vi interessa, potete accedere liberamente agli insegnamenti con le vostre credenziali Google o Facebook e studiare con il ritmo che preferite. Troverete materiali multimediali e test di autovalutazione. Alla fine del percorso online, potete sostenere un test finale, superato il quale ...
4
20 mar 2018, 12:52

nannagio
Ho i seguenti riassunti qualcuno è interessato? Linguistica generale, Berruto, con esercizi relativi alla fonetica, morfologia e sintassi(diagrammi ad albero), - Archeologia Classica, Holscher e i saggi - Biblioteconomia, Storia del libro, Santoro. -Letteratura Artistica, Le teorie artistiche in Italia, Blunt - Storia dell'arte moderna, Arte in primo piano. Dal rinascimento al Rococo, Nifosì - Lett. Latina: Manuale di G.B. Conte, Lezioni di letteratura Latina+ Traduzioni - Geografia: ...
15
31 ago 2013, 15:47

isabella14
Ciao a tutti, mi trovo al quinto anno di superiori, e da poco ho notato che sono uscite le date per i test di ammissione. Il mio problema è questo, frequento un liceo artistico e il mio sogno è di svolgere un lavoro che andando avanti nel tempo mi possa dare delle soddisfazioni e soprattutto spazio per lavorare. Ho deciso di provare l'ingegneria informatica perché l'informatica è una delle mie più grandi passioni. Ora arrivo al problema, sono molto demoralizzata perchè non ho persone che mi ...
2
17 apr 2018, 19:30

Asiamagnani
Mi hanno detto molte persone che dopo il classico è quasi impossibile fare medicina ma, se non sbaglio, prima dato che esisteva solo il classico i medici venivano dal classico, no? Nel sito della mia scuola c'è scritto che il classico prepara bene sia nelle materie scientifiche che umanistiche, ma adesso ho un po' il dubbio. Voi cosa ne dite? Qualcuno è entrato a medicina dopo questa scuola?
2
28 lug 2017, 16:25

luciayorke
Ciao a tutti! Sono una ragazza che frequenta l'ultimo anno di liceo classico e a settembre vorrei provare ad entrare a medicina. Venendo da un classico la mia preparazione per quanto riguarda la chimica e la biologia è praticamente nulla, mentre per matematica e fisica ho avuto la fortuna di trovare una prof bravissima (inoltre parallelamente mi sto preparando anche per il test di ingegneria). Quindi avrei bisogno di un manuale in cui la parte di biologia e chimica sia molto chiara e ...
4
26 feb 2018, 12:51

hoffman1
Ciao ragazzi, sarei curioso di sapere se praticate sport e se riuscite ad organizzarvi bene. Io da quando ho iniziato l'università ho smesso di fare palestra
25
14 mag 2018, 00:41

lollazzo-votailprof
Vorrei fare il loro master in "Ingegneri d'impresa settore edile". Il costo è molto alto e quindi sono un pò titubante. Ho cercato sul forum le opinioni di chi l'ha fatto, ma ho trovato solo persone che chiedevano informazioni. Per questo chiedo a chi ha già finito il master le sue opinioni. :sisi:

giomic1731
Salve a tutti, mi stavo informando sui corsi di laurea in fisica nelle varie università d'Italia e, riguardo Padova, ho notato questa cosa: è a numero progammato (200 per l'A.A. 2017/2018) e per l'ammissione si fa un test TOLC. Se a questo test fai un punteggio inferiore ad un numero stabilito (non ricordo qual'è adesso) allora hai un debito in matematica da recuperare. Ciò che non mi è chiaro è questo. Se è a numero progammato, come mai possono iscriversi anche coloro che non superano il TOLC? ...
2
13 mag 2018, 20:31

alessia13-votailprof
ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi. avete mai sentito parlare dei master della dirextra in particolare quello di ingegneri di impresa? ho preso qualche info dal loro sito, http://www.dirextra.com e ho avuto una buona impressione ma mi aiuterebbe parecchio parlare con qualcuno che ha avuto modi direttamente di saperne qualcosa! qualcuno ha frequentato o fatto il colloquio??? vi prego fatemi sapere il 6 ci sono le selezioni a ct e ho il colloquio conoscitivo e vorrei saperne di più. grazie ...

hantès
Perdonate la mia ignoranza e perdonatemi dunque se la forma e contenuto del seguente topic sono fuori contesto,ma non trovando altro luogo dove rivolgermi vi prego di avere pazienza...pongo la seguente domanda la teoria del biocentrismo di Lanza (https://ilnavigatorecurioso.myblog.it/2 ... -del-dott/) ha delle valide basi scientifiche? come fa un profano come me a distinguere della valida divulgazione scientifica a delle mere chiacchiere da salotto? Grazie ancora del tempo,della pazienza e del'attenzione
4
19 apr 2018, 02:51

Brawler
Salve, sono iscritto attualmente al secondo anno di Ingegneria Informatica e dell'Automazione presso il Politecnico di Bari. Il programma della triennale prevede due anni di corso comune per poi dividersi al terzo anno in tal modo: - percorso Sistemi e Applicazioni Informatiche: Ingegneria del Software, Calcolatori Elettronici - percorso Automazione: Macchine Elettriche, Meccanica Applicata Accade - in pratica - che al terzo anno ci sono gli stessi esami, solo che cambiano questi due a seconda ...
1
3 mag 2018, 17:03

arcangelo.alberico
Sono laureato in ingegneria informatica e sto facendo il primo anno di magistrale nel medesimo campo. È da diversi mesi che il mio interesse per quest’ambito sta decadendo esponenzialmente e riesco a stento a seguire le lezioni. Riflettendo un po’ sulla situazione ho notato che durante la triennale sono sempre stato più affascinato dagli esami con una forte componente matematica o fisica rispetto a quelli di programmazione e forse proprio la loro mancanza mi sta facendo perdere ...
1
6 mag 2018, 19:55

forzadattrito
Ho notato che il politecnico di Milano da corsi online di ingegneria informatica. Per avere un idea sul funzionamento di questo tipo di università mi sono iscritto a un paio di corsi gratuiti Mooc dell'Uninettuno, università privata che fa corsi di laurea esclusivamente online. A prescindere dagli argomenti trattati, che non sarei in grado di valutare, riesco a studiare senza problemi con le videolezioni. Sono dei video preparati, con i professori che spiegano con molta calma, inoltre ...
3
3 mag 2018, 01:22

ParkJimin
ci sono posti liberi in qualche alloggio in cui risiedete? Presto m'iscriverò all'uni, e non so proprio come muovermi!!
2
28 apr 2018, 11:20

stefy_dance_97
salve. mi sono iscritta in scienze e tecniche psicologiche a palermo ed adesso aspetto risultati. qualora non entrassi pensavo di iscrivermi in una facoltà a numero programmato, ovvero la DAMS (discipline delle arti della musica e dello spettacolo), questo perchè vorrei poi specializzarmi in musicoterapia. però mi ritrovo un dubbio che non riesco a risolvere cercando su internet: con la laurea alla dams posso specializzarmi in musicoterapia? se si, dove? lo chiedo perchè ho notato che nei ...
3
25 set 2017, 02:03

gio73
Ciao a tutti vorremmo fare un regalo originale a una persona originale e si pensava all'oggetto di cui al titolo https://www.bing.com/images/search?view ... ORM=S00078 ma non riesco a trovare un sito dove comprarlo
6
22 apr 2018, 15:06

hoffman1
Ciao , come mai non esistono libri senza eleganza matematica ? Mi spiego meglio. Con eleganza intendo quel modo di spiegare le cose con nomi, lettere e modi eleganti (da università). Ammetto che all'università si debba fare le cose fatte per bene ma mi chiedo anche perchè non esistano docenti , o specialmente libri , che spiegano cose in maniera leggera e tranquilla con l'unico scopo di far capire un argomento anche a chi non sa niente di matematica. Ci sta che uno apprenda un lessico ...
23
2 mag 2018, 19:15

leonardo.nespoli03
come si fa ? Aggiunto 28 secondi più tardi: bo Aggiunto 32 secondi più tardi: mi sembra una domanda bella
1
3 mag 2018, 17:02